You are now being logged in using your Facebook credentials

Materiali e Prodotti

Brooks Levitate 1

Recensione scarpe: Brooks Levitate

17 Novembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Leviteranno davvero le prestazioni dei runner che calzeranno le Levitate? La traduzione dall’inglese all’italiano, a dire il vero un po’ forzata, serve per introdurre il nuovo prodotto di casa Brooks, da poche settimane in vendita sul mercato italiano. Un…
Salming Race

Recensioni scarpe , Salming Race

09 Novembre, 2017 Giambattista Rota - Redazione Podisti.net
Marca e Modello Salming Race 5 modello precedente: Salming Race 4 Specifiche tecniche principali Categoria: Scarpa da gara Differenziale (tallone/avampiede): 5 mm (11/16) Peso: 187 gr (peso rilevato per taglia EU 42,5) Utilizzo principale: Gare su strada a…
Salming Enroute

Recensioni scarpe: Salming enRoute

26 Ottobre, 2017 Giambattista Rota - Redazione Podisti.net
Marca e Modello Salming enRoute modello precedente: N.A. Specifiche tecniche principali Categoria: Protettiva massimo Ammortizzamento Differenziale (tallone/avampiede): 6 mm (18.5/24.5) Peso: 260 gr (peso rilevato per taglia EU 42,5) Utilizzo principale:…
Cutered

Protezione della pelle e attività sportiva: alcuni importanti fattori

07 Settembre, 2017 Centro Ricerche e Sviluppo Cutered Laboratoires
Dopo una delle più calde estati del secolo è giunto il momento di tornare a casa e di riprendere l’attività lavorativa: sicuramente uno dei periodi più brutti dell’anno ma, ahimè, da affrontare prima o poi. Ciò che si dimentica però è che nel corso delle…
M430 Polar panoramica

Recensione cardiofrequenzimetro e GPS: Polar M430

28 Giugno, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Ma quante cose devono fare questi aggeggi, oltre a fornire tempi, calcolare distanze e rilevare la frequenza cardiaca? Il quesito è davvero poco amletico per chi vi scrive, un podista poco social ed invece più incline a valutare i parametri che servono…
NB 1080

La rotazione delle scarpe da running: esperienze e considerazioni

09 Giugno, 2017 Maurizio Lorenzini - Giambattista Rota - Redazione Podisti.Net
Per una volta non ci limitiamo ad uno specifico modello ma affrontiamo una questione che riteniamo importante, quasi a tutti i livelli e tipologia di runner. Lo facciamo in casa New Balance, ma naturalmente il concetto di rotazione vale sempre e la maggior…
Recensioni Outdoor Guide 2017

Recensioni: “Outdoor Guide 2017”

01 Giugno, 2017 Rodolfo Lollini – Redazione Podisti.Net
La recensione odierna non riguarda un libro, anche se le dimensioni di questa opera lo possono far pensare. Outdoor Guide (Mulatero Editore) è infatti composto da ben 290 pagine. Al prezzo di 9 €, la guida di Skialper illustra con chiarezza e metodicità il…

brooks glycerin14Marca e Modello

Brooks Glycerin 14

modello precedente: Glycerin 13

Specifiche tecniche principali       

Categoria: Massimo ammortizzamento

Diffeerenziale (tallone/avampiade): 10mm

Peso: 300gr

Utilizzo principale:

Scarpa da allenamento a ritmi medi e lenti.

Gare su lunga distanza

Il mio parere in un Flash

Sempre meglio….passo dopo passo

Si partiva da una ottima base la G13.

Ed onestamente non era facile fare meglio ma i tecnici Brooks lavorando sui dettagli hanno dato un tocco in più ad un prodotto già ottimo.

Grazie soprattutto ad una suola aggiornata nella forma e volumetria, è stato messo a punto intorno al sempre validissimo DNA un prodotto che prosegue appieno la grande tradizione della Glycerin.

Gli amanti di questo modello non potranno che apprezzare i miglioramenti di dettaglio. Nessuna sorpresa li aspetta, solo un altro passo avanti.

Chi invece è alla ricerca di un valido modello di scarpa classica ammortizzata dal drop non troppo basso vada sul sicuro, a meno di esigenze particolari, qui il rischio di sbagliare è veramente basso.


Primo contatto

Colori sempre azzeccati quelli scelti da Brooks a mio parere. In particolare le parti giallo fluo danno un tocco di grinta che non guasta mai.

La qualità dei materiali della tomaia e semplicemente uno spettacolo. Spessori azzeccati, resistenti senza mai essere fastidiosi o poco flessibili.

Linguetta e stringhe sono da riferimento.

Penso che solo a volerlo ci si trovi a strozzare il collo del piede con la legatura delle stringhe. Qui il comfort è veramente assicurato e garantito.

Ciò che colpisce è la forma leggermente a banana delle G14 rispetto alle G13. Queste ultime avevano una linea molto più piatta. La differenza di forma va ricondotta ai maggiori intagli nella suola presenti sulla G14…e questo aspetto è ciò che ci porterà a notare la maggiore differenza tra G13 e G14…

E’ tutto pronto … via con primo passo nelle Glycerin 14.

Sensazioni all’utilizzo     

Fin dai primi passi anche nella G14 si percepisce il grande effetto ammortizzante.

Il mix di polimeri messo a punto da BROOKS filtra in maniera efficace gli impatti a terra.

Nella G14, a causa della suola più conformata e meno piatta rispetto alla G13, si avverte un minor senso di stabilità a vantaggio della fluidità nella transizione.

Questo fatto non farà felicissimo chi ha un appoggio in leggera iperpronazione e trovava nella G13 un valido supporto seppur da una scarpa formalmente neutra.

La G14 è ora più dinamica e, pur restando molto protettiva, regala grazie alla suola miratamente intagliata una gradevole flessibilità. Di fatto la G14 è ora veramente neutra. A mio parere chi gradisce un leggero supporto mediale troverà l’appoggio interno quasi un po’ vuoto.

Per alcuni runner sarà di certo un miglioramento in quanto la scarpa è ora leggermente più brillante e segue meglio il piede in fase di transizione.

D’altro canto di ha la leggera sensazione cha la G14 sia meno protettiva della G13, anche se dal punto di vista dell’assorbimento degli impatti a terra la G14 è di certo un passetto avanti rispetto alla già otima G13.

In definitiva la nostra G14 non ci delude, si evolve ed affinandosi porta avanti con onore la grande tradizione Glycerin.

Plus

Comfort

Ammortizzazione

Finiture e qualità dei materiali

Minus

Peso leggermente alto rispetto alla concorrenza di pari categoria


Buone Corse!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items