You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
La sera prima della maratona, mentre una parte della città dormiva e un'altra l'attraversava in lungo e in largo, nei pressi di via dei Fori Imperiali, antistante la fermata della metropolitana, proprio sotto il Colosseo, avvenne un insolito dialogo non udibile da alcun essere umano. Solo una magia avrebbe potuto rendere udibile quel parlottare sommesso tra due elementi notoriamente privi di parola. La chiave di lettura per codificare tale alfabeto ce l'ha chi usa le parole scritte con una dose di fantasia.

"Ahò! Che te piagni, che t'è successo?
- Disse er Colosseo ad un sasso. -
Te vedo strano, un po' sbattuto,
nun me dì pure quest'anno de sentitte bistrattato?"

Je risponne er sasso
piagnucolanno come un fesso:
"E sì, parli bene tu senza un lamento,
sei er Papa de tutti li monumenti,
mentre a me tocca de fare il solito basamento,
sopportanno er peso tutti li momenti!"

Je ritorna a dire er vecchio Colosseo
come fosse stato un fijetto suo:
"Ahò! Che so tutte ste mosse?
Mo pure alle purci je vien la tosse!

Famme capì bene sta storia
che tutti l'anni puntuale tiri fori.
A piccolè! Gnente gnente me fai er geloso?
Quanti anni so che pur'io porto er peso,

Eppure eccome qua, sorridente,
ad abbracciamme tutti quanti.
Da giovane anch'io ho sofferto tanto
quanno m'hanno imbrattato de sangue innocente.
Co l'anni so divenuto un monito da seguire
pe tutti li tiranni che nascheno a tutte l'ore".

Allora je fa de rimanno er piccoletto,
provanno vergogna pe quello che aveva detto:
"Tu hai ragione, ce mancherebbe altro,
te considero come fossi mi nonno Pietro.

Però, capiscimi, nun me sento calcolato,
mentre l'artri momumenti sono tutti guardati.
Me sento uno che nun conta niente
tutto er giorno vedo solo le scarpe della gente.

Stanno con la bocca aperta e la capoccia alta
mentre se guardeno tutt'intorno ammaliati".
Er colosso de Roma volle replicare,
quel sassetto deve starlo a sentire:

"Ah Pietrì, senti me, te dò un consiglio,
pensa alla maratona de domani che è meglio.
Come te vengono 'sti pensieri?
Dei più grossi nun te devi intimidire.

Forze nun te rendi conto,
ma tu sei utile pe tutti quanti.
Se nun ce fossi stato tu e tutti li parenti,
qui se stava ancora a li tempi de li briganti.

Siete stati un progresso importante
che ha dato lustro a tutti i monumenti.
Per averci liberato dalle pozzanghere,
e fare apparire tutti noi in ghingheri.

Ora basta con sti lamenti,
sii orgoglioso di fare della città il manto,
pure se sei il più piccolo monumento
ricorda, dire sampietrino è un complimento!

Domani c'è na gara importante,
tu e tutti l'artri fatevene vanto,
avete l'onore de portare avanti
i maratoneti co tutti li parenti.

Pe fatte contento dico alla qui scrivente
de segnalare sta storia se ce sente,
e de incidere na targa su misura,
facenno de sto racconto la giusta chiusura".

Ecco accontentato come un caro amico,
dalla qui sottoscritta Pupetta Greco:

DELLA CITTÀ SONO L'UMILE MANTO,
PAZIENTE SUPPORTO IL PASSO DEL VIANDANTE.
ANCHE DALL'ALTO DI QUESTO TRONO,
RESTO UN UMILE SAMPIETRINO.

http://daipiedialcuore.blogspot.it/
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items