You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Ha avuto luogo sabato 23 u.s., presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia (LT), la sesta edizione del Circeo National Park Trail, la gara podistica che viene organizzata ogni fine estate dall’ Atletica Sabaudia, dinamica associazione sportiva della provincia di Latina. Circa mille gli atleti giunti da tutta la Regione, ma anche dalle regioni limitrofe e da molte località del Nord Italia, per partecipare a quello che è diventato un vero e proprio “must” del panorama podistico nazionale. La giornata è iniziata prestissimo per gli organizzatori che hanno allestito in modo impeccabile la zona di ricevimento situata presso la cavea del Parco, cuore pulsante di tutta la manifestazione, mentre la componente tecnica dava l’ultima controllata al percorso di gara. Tracciato di ottimo livello sviluppato in zone ad alto impatto ambientale che riesce, negli undici chilometri e mezzo nei quali si snoda, ad alternare sabbia e terreno creando un mix insolito che solo questa location può offrire. Un minuto di silenzio prima dello start ad onorare la memoria di Ettore Giansanti, volto noto del movimento podistico pontino, scomparso pochi giorni fa. A dare il via alla gara Maurizio Lucci, sindaco di Sabaudia, il quale prima del fatidico sparo ha rivolto un saluto ed uno sportivo in bocca al lupo a tutti gli atleti partecipanti. Dopo una gara di altissima intensità, si aggiudica la vittoria il portacolori della Polisportiva Ciociaria “A. Fava”, Francesco Mallozzi (41:55) seguito dall’ atleta di casa Giuseppe Brancato (42:21) e dal pugliese Alessandro Belotti, rappresentante del Purosangue Athletics Club (42:58). In campo femminile, Annalisa Gabrieli (47:58) cala il “tris” (vincitrice per la terza volta consecutiva) e regola Michela Ciprietti (48:41) e la forte atleta campana Tina Franzese (51:25). Nella speciale classifica riservato alle società è ancora una volta la Fitness Montello di Sergio Zonzin ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio, seguita dalla Podistica Solidarietà, dagli Amatori Velletri, dalla Podistica Avis Priverno e dalla Amatori di Villa Pamphili. La manifestazione, che non si limitava alla sola corsa agonistica, ha racchiuso in sè svariate attività atte a promuovere il territorio ed allietare le circa duemila persone che si sono recate in questa oasi naturale: musica leggera, balli tribali, animazione, hanno intrattenuto gli atleti durante la gara e tutti gli intervenuti. L’Istituto Pangea, in sintonia con gli organizzatori, ha proposto una caccia al tesoro all’ interno della foresta ed una simpatica passeggiata guidata al lago di Paola, che ha permesso ad adulti e bambini di avvicinarsi in modo originale e intrigante all’ ambiente naturale che li stava ospitando. Molto soddisfatti gli organizzatori dell’Atletica Sabaudia che impiegano mesi per mettere su una manifestazione del genere. “Anche quest’anno abbiamo compiuto un grande sforzo a livello organizzativo per cercare di mantenere gli standard degli anni scorsi” - dice Antonio Cipullo del comitato organizzatore – “ma alla fine ce l’abbiamo fatta e la gioia che si respirava prima, durante e dopo ci ha ampiamente ripagato degli sforzi. I ringraziamenti vanno a tutti gli atleti partecipanti, ma anche ai tanti volontari (circa 120) che si sono adoperati affinché tutto potesse procedere nel miglior modo possibile. Una menzione speciale va, oltre all’Assessorato allo sport del comune di Sabaudia, alla Protezione Civile, alla Croce Azzurra, alle tante attività commerciali che ci hanno supportato e alla Proloco di Sabaudia che quest’anno ha voluto legarsi al nostro evento fornendoci tantissimi servizi tra i quali l’iscrizione sul posto per tutto il periodo estivo”. Molte le realtà coinvolte per la buona riuscita di tutta la manifestazione, su tutti gli abitanti della frazione di Molella che hanno fornito i rinfreschi e le docce volanti dando refrigerio alle centinaia di runners partecipanti. Testimoni oculari di questa magnifica iniziativa tante autorità, oltre al Sindaco che si è trattenuto fino all’arrivo dei primi atleti, anche il Capo settore Turismo del Comune di Sabaudia Dott.ssa Daniela Carfagna, il presidente provinciale della UISP Domenico Lattanzi, il segretario della Proloco di Sabaudia Angelo Borreca e Temistocle Belmonte, Delegato allo Sport del Comune di Sabaudia, il quale è intervenuto spendendo parole di vivo apprezzamento nei confronti di una manifestazione che, oltre ad essere apprezzata a livello sportivo, inizia a diventare un vero e proprio esempio di marketing territoriale; infatti, molte aziende locali sono state coinvolte sotto varie forme, permettendo loro di potersi farsi apprezzare da centinaia di persone. In particolare il Belmonte ha spiegato che quella dell’Atletica Sabaudia è stata un idea veramente geniale e originale, dove si riesce a coniugare in modo intelligente e senza alcuna sbavatura sport, ambiente e territorio, e che il Comune di Sabaudia, attraverso l’Assessorato allo Sport, è orgoglioso di aver supportato il Circeo Trail fin dalla prima edizione.

Altro aspetto di grandissima importanza arriva dal contesto solidale che si sviluppa intorno all’ intera manifestazione. Anche quest’ anno parte dei ricavi saranno donati in beneficenza all’ Associazione La Rete che si occupa di assistenza a “ragazzi speciali”. “Un gesto di grande bontà da parte degli organizzatori”, spiega Antonella Emiliozzi - responsabile delle attività sportive dei ragazzi, “che per il secondo anno consecutivo ci sono vicini dimostrando, non solo in questa occasione, quanta importanza danno al nostro lavoro e a quello dei ragazzi che assistiamo. Un ringraziamento particolare anche alle società partecipanti e ai tantissimi runners che hanno permesso, attraverso questo magnifico evento, di poter rendere possibili alcuni progetti riguardanti i ragazzi”.

Prima della cerimonia di premiazione, intervento di alto spessore sportivo da parte dell’ex atleta nazionale, ora giornalista sportivo, Giacomo Crosa, che oltre a raccontare alla platea simpatici aneddoti riguardanti le sua gesta sportive, si è complimentato personalmente con tutti gli atleti partecipanti e con gli organizzatori che hanno trovato il modo ideale di fondere lo sport con il turismo, linfa vitale per la cittadina di Sabaudia, perla del mediterraneo grazie alle sue bellezze naturali ed al suo splendido parco.

Un evento a tutto tondo che ha caratterizzato questa estate pontina. Visto il successo siamo certi che il prossimo anno saremo ancora qui a goderci questa festa di emozioni allo stato puro. Il Circeo National Park Trail era valido anche quale Tappa Oro del Grande Slam, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it. e www.atleticasabaudia.it

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items