Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
La Federazione Internazionale di Atletica Leggera sta ufficializzando in questi giorni la lista delle manifestazioni di corsa su strada che per il 2015 potranno fregiarsi del suo massimo riconoscimento: la IAAF Gold Label.
Una “etichetta” che garantisce ai runners l’altissima qualità tecnico-organizzativa delle manifestazioni, le quali per ottenerla devono saper coniugare le qualità squisitamente tecniche dell’evento (atleti elite al via con tempi di accredito di livello internazionale ed in rappresentanza di almeno 5 nazionalità diverse), con un alto livello di offerta di servizi di accoglienza e accomodation (vedi Casa RomaOstia) e con un puntualissimo servizio di comunicazione e diffusione dell’evento stesso (trasmissione televisiva, rassegna stampa, social networks, ecc).
La RomaOstia è sulla lista delle “gare d’oro” ed i suoi 21 chilometri e 97 metri anche per l’edizione 2015 saranno quindi impreziositi da questo importante riconoscimento.
La quarantesima edizione, quella del 2 marzo 2014, ha superato a pieni voti l’analisi che la IAAF ha svolto sull’intero evento ed il quarantesimo compleanno della gara ha permesso alla mezza maratona più partecipata d’Italia di centrare “una tripletta storica” che, citando Luciano Duchi, l’ideatore della manifestazione, “ci ripaga dei grandissimi sforzi che abbiamo compiuto quest’anno per organizzare ancora una volta una splendida RomaOstia”.
Sono stati 11.270 gli atleti che hanno tagliato il traguardo dell’edizione 2014, e questa cifra ha contribuito a riportare il numero degli atleti classificati sopra quota undicimila unità (dopo il leggero calo del 2013 dovuto al cambio di data dell’evento per le elezioni politiche), di questi 9.375 erano gli uomini e 1.895 le donne. Tra di loro, il Comitato Organizzatore ha invitato 20 elite runners uomini (tempi di accredito inferiori a 1h:01m), 17 elite runners donne (tempi di accredito inferiori a 1h:12m) e alcuni dei più forti hand-bikers paralimpici in attività.
In totale, gli 11006 atleti classificati possono essere divisi in 65 diverse nazionalità, con notevole incremento rispetto all’edizione 2013 (51), ancor più marcato rispetto all’edizione 2012 (46) ed in linea con la progressiva “internazionalizzazione” dell’evento.
“La RomaOstia sta crescendo progressivamente in termini di fama e notorietà anche all’estero”, sostiene Luciano Duchi, “questo è uno dei più importanti risultati collegabili alla IAAF Gold Label ed alla collaborazione con partner straordinari; le frontiere dell’atletica si aprono sempre di più ed il podismo, con i suoi effetti positivi su salute e benessere fisico, è ormai fenomeno di massa stimolando uno specifico tipo di turismo. Per questa edizione, dati odierni alla mano, il numero di iscritti stranieri è notevolmente aumentato rispetto ai nostri standard delle precedenti edizioni”.
La RomaOstia è stata trasmessa in tv in oltre 70 paesi, per una media di 60 minuti, a questo dato vanno aggiunte migliaia di visualizzazioni dei vari video ufficiali della gara su youtube e su diverse televisioni streaming a cui poi si sommano le visualizzazioni di foto e immagini di ogni genere legate all’evento, scattate dai runners o dal pubblico, e postate sui vari social network. Il tutto disegna un successo che è difficile circoscrivere e spesso anche mappare.
Un successo di comunicazione e promozione “2.0” costruito con smartphone, tablet e computer. “Quest’anno dopo la gara ho avuto modo di girare un po’ tra i vari social network e ho visto un’altra faccia dell’evento”, continua Luciano Duchi, “mi sono calato nella vera RomaOstia, quella fatta dagli atleti carichi di passione e voglia di correre. Ho visto quella faccia che solo gli atleti possono raccontare e mi sono emozionato moltissimo.”.
Intanto le iscrizioni alla RomaOstia IAAF Gold Label 2015 sono aperte, “ci sono già 5000 atleti regolarmente iscritti e stiamo viaggiando ad una media di 50-60 iscrizioni al giorno”, afferma il patron del Gruppo Sportivo Bancari Romani, “oltre al notevole incremento di iscrizioni dall’estero, riscontro anche un abbassamento dell’età media degli atleti iscritti… segno che la RomaOstia è in pieno fermento.”
“Questa prestigiosa tripletta è una grandissima soddisfazione che voglio condividere con tutto lo staff che compone il nostro straordinario Comitato Organizzatore”, conclude Luciano Duchi, “un sincero ringraziamento è doveroso a Roma Capitale ed in particolare all’Assessorato allo Sport del Dottor Pancalli, allo spnsor tecnico, che alla RomaOstia sta dedicando le sue migliori risorse, ed a tutti i podisti che dal 1974 hanno portato la RomaOstia nell’elite dell’atletica mondiale”.
Una “etichetta” che garantisce ai runners l’altissima qualità tecnico-organizzativa delle manifestazioni, le quali per ottenerla devono saper coniugare le qualità squisitamente tecniche dell’evento (atleti elite al via con tempi di accredito di livello internazionale ed in rappresentanza di almeno 5 nazionalità diverse), con un alto livello di offerta di servizi di accoglienza e accomodation (vedi Casa RomaOstia) e con un puntualissimo servizio di comunicazione e diffusione dell’evento stesso (trasmissione televisiva, rassegna stampa, social networks, ecc).
La RomaOstia è sulla lista delle “gare d’oro” ed i suoi 21 chilometri e 97 metri anche per l’edizione 2015 saranno quindi impreziositi da questo importante riconoscimento.
La quarantesima edizione, quella del 2 marzo 2014, ha superato a pieni voti l’analisi che la IAAF ha svolto sull’intero evento ed il quarantesimo compleanno della gara ha permesso alla mezza maratona più partecipata d’Italia di centrare “una tripletta storica” che, citando Luciano Duchi, l’ideatore della manifestazione, “ci ripaga dei grandissimi sforzi che abbiamo compiuto quest’anno per organizzare ancora una volta una splendida RomaOstia”.
Sono stati 11.270 gli atleti che hanno tagliato il traguardo dell’edizione 2014, e questa cifra ha contribuito a riportare il numero degli atleti classificati sopra quota undicimila unità (dopo il leggero calo del 2013 dovuto al cambio di data dell’evento per le elezioni politiche), di questi 9.375 erano gli uomini e 1.895 le donne. Tra di loro, il Comitato Organizzatore ha invitato 20 elite runners uomini (tempi di accredito inferiori a 1h:01m), 17 elite runners donne (tempi di accredito inferiori a 1h:12m) e alcuni dei più forti hand-bikers paralimpici in attività.
In totale, gli 11006 atleti classificati possono essere divisi in 65 diverse nazionalità, con notevole incremento rispetto all’edizione 2013 (51), ancor più marcato rispetto all’edizione 2012 (46) ed in linea con la progressiva “internazionalizzazione” dell’evento.
“La RomaOstia sta crescendo progressivamente in termini di fama e notorietà anche all’estero”, sostiene Luciano Duchi, “questo è uno dei più importanti risultati collegabili alla IAAF Gold Label ed alla collaborazione con partner straordinari; le frontiere dell’atletica si aprono sempre di più ed il podismo, con i suoi effetti positivi su salute e benessere fisico, è ormai fenomeno di massa stimolando uno specifico tipo di turismo. Per questa edizione, dati odierni alla mano, il numero di iscritti stranieri è notevolmente aumentato rispetto ai nostri standard delle precedenti edizioni”.
La RomaOstia è stata trasmessa in tv in oltre 70 paesi, per una media di 60 minuti, a questo dato vanno aggiunte migliaia di visualizzazioni dei vari video ufficiali della gara su youtube e su diverse televisioni streaming a cui poi si sommano le visualizzazioni di foto e immagini di ogni genere legate all’evento, scattate dai runners o dal pubblico, e postate sui vari social network. Il tutto disegna un successo che è difficile circoscrivere e spesso anche mappare.
Un successo di comunicazione e promozione “2.0” costruito con smartphone, tablet e computer. “Quest’anno dopo la gara ho avuto modo di girare un po’ tra i vari social network e ho visto un’altra faccia dell’evento”, continua Luciano Duchi, “mi sono calato nella vera RomaOstia, quella fatta dagli atleti carichi di passione e voglia di correre. Ho visto quella faccia che solo gli atleti possono raccontare e mi sono emozionato moltissimo.”.
Intanto le iscrizioni alla RomaOstia IAAF Gold Label 2015 sono aperte, “ci sono già 5000 atleti regolarmente iscritti e stiamo viaggiando ad una media di 50-60 iscrizioni al giorno”, afferma il patron del Gruppo Sportivo Bancari Romani, “oltre al notevole incremento di iscrizioni dall’estero, riscontro anche un abbassamento dell’età media degli atleti iscritti… segno che la RomaOstia è in pieno fermento.”
“Questa prestigiosa tripletta è una grandissima soddisfazione che voglio condividere con tutto lo staff che compone il nostro straordinario Comitato Organizzatore”, conclude Luciano Duchi, “un sincero ringraziamento è doveroso a Roma Capitale ed in particolare all’Assessorato allo Sport del Dottor Pancalli, allo spnsor tecnico, che alla RomaOstia sta dedicando le sue migliori risorse, ed a tutti i podisti che dal 1974 hanno portato la RomaOstia nell’elite dell’atletica mondiale”.