You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
La corsa ad ostacoli #1 e più folle al mondo stacca ad Orte, al terzo appuntamento in Italia, nuovi record di partecipazione e registra nuovi entusiasmi. La Spartan Race, approdata in Italia appena un anno fa a Roma, trova una nuova dimensione nei boschi, nella campagna, nei vigneti e nel centro della città antica di Orte, chiamando a raccolta circa 4.000 atleti tra la prova Super (13 chilometri e 27 ostacoli)  e la prova Sprint  (6,5 chilometri e 18 ostacoli). Numeri alla mano, l’incremento è del 27 per cento rispetto all’anno precedente. Nella Super dominano gli atleti della Slovacchia: tra gli uomini primo e secondo (con Spagna pure sul podio); primo posto tra le donne sempre nella Super (con Gran Bretagna e Francia ai posti d’onore). Nella prova Sprint queste le posizioni per le donne: Gran Bretagna prima con Italia seconda e terza;  per gli uomini, successo della Francia davanti a Spagna e Italia a dimostrazione di un target davvero internazionale. Come dire…Orte corre nel mondo.  

SPARTAN ORTE – CATEGORIA ELITE SUPER  

  1. Peter Ziska: 1:08:49

  2. Michal Rajniak: 1:12:41

  3. Lluis Barbe Llagosteria: 1:13:37
    1)      Tereza Klimesova: 1:23:39,

    2)       Bethany Holland: 1:32:44

    3)      Marion Lorblanchet: 1:35:38
     


     

     

     


    SPARTAN ORTE – CATEGORIA ELITE SPRINT

  4. Thomas Blanc: 0:39:26

  5. Lluis Barbe Llagosteria: 0:40:18

  6. Federico Tonnicchi: 0:41:03
    1)      Bethany Holland: 0:56:10

    2)      Ilaria Paltrinieri: 0:59:34

    3)      Silvia Farina: 1:02:27
     


     

      

      

    Come i risultati sottolineano, al di là dei vincitori, c’è chi può vantare piazzamenti onorevolissimi in entrambe le specialità. I nomi che balzano all’evidenza sono quelli di Bethany Holland e di Lluis Barbe Llagosteria. Gli stranieri la fanno da padroni. Gli slovacchi lasciano intendere di avere un movimento in grande espansione. E gli italiani si affacciano comunque alla ribalta grazie a Federico Tonnicchi e al tandem formato da Ilaria Paltrinieri e da Silvia Farina.

     

    PARTECIPAZIONE MONDIALE – Quel che l’amministrazione pubblica di Orte aveva approcciato sotto la spinta di Silvia Lallini (con la collaborazione dei colleghi consiglieri dell’intera Giunta) con qualche timore, si rivela invece un piacevolissimo happening “mondiale” grazie alla fattiva collaborazione dell’ordine pubblico e delle associazioni di assistenza. E lungo il tracciato e al Festival Village si captano tante lingue e tanti slang di stranieri laddove gli aspetti commerciali di Orte – dall’enogastronomia alla mobilità sostenibile, dalla floricultura all’abbigliamento – si estrinsecano in modo variegato e colorito. “Passavamo nel centro storico e le donne di Orte ci offrivano acqua e ogni genere di supporto”, spiega un concorrente venuto dal Portogallo. “Anche qui nel Lazio, la Spartan è colta come espressione sincera della creatura di Joe DeSena nata nel Vermont”, sottolinea un partecipante statunitense. Che chiosa: “Amazing”, ovvero “sorprendente”. E via con gli apprezzamenti degli italiani arrivati anche dalle Regioni più lontane (Sardegna, Sicilia, Puglia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, etc.) e palesemente e straordinariamente soddisfatti.  

    ENTUSIASMI DA REPLICARE – Il tracciato di gara trova il fango e i partecipanti di ogni età si entusiasmano, scoprendosi innamorati di Spartan Race ben più delle aspettative messe in preventivo nelle fasi preliminari. La gara si sviluppa dalle 9:00 alle 18:00, e si trasforma, strada facendo, in una vera festa. In un inedito 25 aprile della Liberazione, la comunità laziale e Orte in primis vivono emozioni forti che la cittadinanza vorrebbe subito replicare: “Ci prepariamo già per il 2016 – si lascia andare Moreno Polo, il sindaco del Comune di 9000 abitanti a 27 km dal capoluogo Viterbo e a 63 da Roma Capitale – perché questa della Spartan Race un’esperienza straordinariamente felice nel suo svilupparsi durante l’intera giornata e anche nelle fasi immediate all’appuntamento”. 

     

    E ORA TUTTI A MILANO MALPENSA – Insomma: Spartan Race esce da Orte sulle ali dell’entusiasmo generato anche tra bimbi, le ragazzine e i ragazzini della Spartan Junior Race – oltre 120 - che da giorni aspettavano l’evento ben illustrato nelle settimane precedenti a scuola nell’ambito del progetto Spartan Days – e si dirige verso il Nord dell’Italia dove farà tappa sabato 13 giugno il Tour. L’appuntamento è fissato presso il Crossodromo Ciglione della Malpensa, ad un passo dall’aeroporto internazionale di Milano. Anche per quel giorno sono previste due prove: Super e Sprint, con sconfinamento ponderato sui sentieri del Parco del Ticino. E l’ottima riuscita del debutto 2015 a Orte è di buon auspicio per Spartan Race a stabilire, così almeno ci si augura, nuovi primati.

      

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items