You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Dopo l’esperienza dello scorso anno, decido di rifare questa gara, con l’intenzione di migliorare la distanza percorsa nel 2014, circa 11,7km.

La gara è incentrata su tre ore, dalle 19 alle 22, e al momento della preiscrizione decido di partecipare alla frazione che partirà alle 20, per evitare il caldo che avevo accusato lo scorso anno.

Arrivo prima delle 19,00 nel bellissimo impianto dello stadio della Farnesina; e i partecipanti, dopo l’appello, si schierano sulla linea di partenza; noto che rispetto allo scorso anno, in ogni frazione ci saranno molti più partecipanti, e questo può essere un problema di traffico e di ristoro, come poi succederà.

Dopo aver assistito alla partenza, ritardata di un quarto d’ora, e a 4-5 giri, vado a ritirare il pettorale e, per la quota di 7 euro, è previsto il solo pettorale.

Nell’attesa, noto una certa disorganizzazione, anche per quanto riguarda i vari bastoncini che fungevano da “testimone” da lasciare alla fine dell’ora, a bordo-pista; che non ci saranno per tutti i frazionisti.

Usufruisco degli spogliatoi e dei bagni dell’impianto; a venti minuti dallo start della mia frazione, inizia l’appello; c’è un po’di caos per il gran numero di frazionisti, e noi singoli, dato che si trattava di staffetta a squadre, dobbiamo dichiarare il nostro nome, che non è stato inserito nella lista dello speaker: ma quando hanno assegnato i numeri come hanno fatto?

Lo sparo delle 20:15 sancisce sia la fine della prima frazione, che l’inizio della seconda.

La mia intenzione è cercare di mantenere un ritmo di poco inferiore ai 2 minuti al giro, sperando di essere più costante possibile e di essere un po’ frenato dal traffico dei partecipanti, soprattutto nei primi giri; ciò non avviene, dato che sono più veloce anche di 6-7 secondi.

Per i primi 20minuti, non ho necessità di usufruire di acqua e spugnaggio, anche se fa caldo, ma il sole è già tramontato.

La mia proiezione finale ai 20 e ai 30 minuti e’ di 12,6km, quindi sono abbastanza costante come volevo; ma già intorno ai 30 minuti, l’acqua al ristoro scarseggia, ed io - quasi ad ogni passaggio al traguardo - mi lamento con i giudici Fidal, che sembrano fregarsene.

Altri runners si lamentano, ma passano parecchi minuti prima che le cose migliorino di poco; è scandaloso che non ci sia neanche l’acqua, con quella temperatura e quasi a fine frazione, quando c’è più bisogno.

A me ed altri 7-8 frazionisti non consegnano il ”testimone” da lasciare a terra per la misurazione della prestazione: quindi siamo”costretti” a rimanere dove abbiamo finito, per circa dieci minuti, nell’attesa che vengano i giudici a certificare la distanza percorsa.

Per fortuna l’attesa è allietata dal grande Giorgio Calcaterra, che sta disputando la sua frazione.

Arrivano i giudici per la misurazione e vedono che il mio pettorale non risulta nell’elenco; faccio presente che io correvo da singolo e quindi si segnano il mio cognome, speriamo di risultare in classifica.

Ad oggi è stata pubblicata solamente la classifica di società, che ha visto classificate ben 37 società, ed ha visto prevalere la Romatletica Footworks A, con 86,188km, ad una media di più di 14km a staffettista, per quanto riguarda gli uomini; la Podistica Solidarietà B, con 69,850 km, ad una media di poco più’ di 11 km a staffettista, per quanto riguarda le squadre femminili.

Sicuramente una bella esperienza correre in pista, però per i servizi offerti la quota di 7 euro è eccessiva; è mancata persino l’acqua mentre si gareggiava, oltre un ristoro finale.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items