You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Ennesimo successo per questa manifestazione che rappresenta un ottimo lungo e quindi un test per le varie maratone autunnali che ci saranno a breve.

Dieci giorni prima della data in cui si è svolta la gara c’era stato l’annullamento della manifestazione, a causa delle “buche” presenti sul percorso: il Municipio, per tutelare l’incolumità dei runners, aveva deciso di non dare l’autorizzazione allo svolgimento della gara.

Grazie agli organizzatori e al tam tam di protesta di runners e non, a circa una settimana dalla data fatidica, si è deciso che la gara si sarebbe svolta regolarmente, con lievi modifiche al percorso e “tappando” le presunte buche.

Partecipo a questa gara per la prima volta, nonostante non abbia una maratona in programma a breve.

Peccato non poter utilizzare la pista dello stadio che ci ospita, nella partenza e nell’arrivo, causa lavori in corso.

Il mio obiettivo è di mantenere una media di poco superiore ai 5min/km e riesco a mantenerla abbastanza agevolmente, grazie anche alla compagnia di un compagno di squadra, che rende la fatica più leggera.

Il primo tratto prevede un percorso in strade abbastanza strette e il passaggio, appena dopo il 5° km, nella zona degli scavi di Ostia antica; da qui verso il 10°km, ci dirigiamo in zona porto, per poi percorrere circa 8 km di lungomare, con un leggero ma piacevole vento, anche se spira contro di noi.

Ci fermiamo, puntualmente a tutti i ristori previsti, i primi due con sola acqua ed i successivi anche con sali, non soltanto per bere, ma anche per rinfrescarci.

Intorno al 18° km, entriamo nella pineta di Castelfusano e ripercorriamo gran parte del tracciato della gara “Ostia in corsa per l’ambiente”, anche se in senso contrario.

Poco prima dell’intermedio del 22° km, sento che le mie gambe si appesantiscono, dato che l’ultimo lungo è stata la mezza in notturna di un mese e mezzo fa, e dico al mio compagno di squadra, più allenato di me, di proseguire da solo.

A questo punto il mio ritmo cala di circa 20-30 secondi al km, mi riprendo intorno al 25°km, sempre all’interno della pineta.

Al 28° km, si rimbocca il lungomare, fino al “Canale dei pescatori”: questo è il tratto in cui soffro di più, dato che corro 2 km intorno ai 6min/km, però non mollo.

Appena prima del 29°km, c’è un cavalcavia breve, ma abbastanza ripido, dove cammino, ma mi riprendo subito e riesco a superare nell’ultimo km, che corro a 4’35”, una decina di runners più in difficoltà di me.

Concludo la fatica in 2h33’41” - real time - ad una media di 5’07”/km.

I vincitori risultano essere Ivan Valenti delle Fiamme Gialle, con il tempo di 1h44”19”, e – tra le donne - 25^assoluta, Eleonora Bazzoni, dell’Atletica Colleferro, in 2h03’18”.

Una gara ottimamente organizzata e con un lauto ristoro finale, compreso il pasta party.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items