Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Dal 1971 la “Corri per il Verde” vuole far conoscere a migliaia di podisti di tutte le età angoli nascosti, bellezze e ricchezze della città, riaffermando il diritto a vivere gli spazi verdi, difendendoli, utilizzando lo sport per tutte e per tutti come strumento per vivere meglio, per crescere meglio, permettendo ai tanti atleti adulti e ragazzi accompagnati anche da famiglie ed amici, di conoscere le aree verdi della Capitale.
La terza tappa si è disputata questa domenica 27 nel Parco naturale della Cellulosa (zona Casalotti). La seconda delle quattro tappe si era svolta al Parco di Tor Fiscale, con una notevole partecipazione. Per quanto riguarda la prova femminile, Elisa Palamara dell'ACSI Campidoglio Palatino, già vincitrice della prima prova alla Valle dell'Aniene, conferma la sua ottima forma vincendo anche questa tappa. Anche tra gli uomini, Luca Parisi della Romatletica Footworks, ha bissato il successo della prima tappa.
Per le società, la squadra maschile “La Sbarra & I Grilli”, dopo la seconda tappa, prende il volo con 30799 punti, lasciando un vuoto incolmabile tra sé e le inseguitrici: infatti la seguono Romatletica Footworks con 20975 punti, Scavo 2000 con 17544 punti e Rifondazione podistica con 13937.
Un apprezzamento va dato alle società Romatletica Footworks, ACSI Campidoglio e Scavo 2000 che riescono a portare alla corri per il verde tanti atleti allievi ottenendo rispettivamente punti 338, 278 e 260.
La società che ha registrato il maggior miglioramento tra le due tappe è stata Vitamina running team che è passata dai 2606 punti della prima tappa ad un totale di 7827 dopo la seconda tappa passando dalla da 12a all’8a posizione.
Per quanto riguarda gli uomini della società La Sbarra & I Grilli, sono andati a podio di categoria Luciano Donato e Tarquini Franco rispettivamente primo e terzo della categoria SM65, Spadaro Fabrizio 3° SM, D’Antone Giuseppe, Alfieri Alberto e Ardizzi Mario, arrivati rispettivamente 2°, 3° e 4° categoria SM55.
L’atleta della società La Sbarra & I Grilli che ha registrato il maggior miglioramento tra le due tappe è stato il sottoscritto, Simone Matteo, che ha ottenuto 25 punti in più rispetto alla prima tappa: 290 prima tappa, 315 seconda.
Per la squadra femminile sono le donne di Romatletica Footworks che prendono le testa dopo la seconda tappa, raggiungendo 7146 punti, mentre le tre squadre inseguitrici si equivalgono: infatti seguono Scavo 2000 con 3936, Rifondazione podistica con 3462, La Sbarra & I Grilli con 3293, Liberatletica con 3070.
Alcune donne della società La Sbarra & I Grilli, sono salite sui podi di categoria: Gabrielli Pamela e Ferrari Valentina sono arrivate rispettivamente prima e terza della categoria SF, Gabrielli Stefania 2° SF40, Balauca Alina Elena 3° SF35.
L’ACSI Italia atletica è la società che ha portato sul campo di gara più allieve ottenendo 292 punti, mentre la società femminile Gruppo millepiedi ha registrato il più consistente miglioramento tra le due tappe, dai 122 punti ad un totale di 464, passando dalla 21^ alla 16^ posizione.
Un giorno di festa per tutti, tanti ragazzi e bambini, famiglie, accompagnatori che hanno partecipato con le proprie modalità.
Tra i partecipanti anche due atleti con disabilità visiva, Sandro ed Ada Nardin, entrambi de La Sbarra & I Grilli, che sta facendo passi da gigante nel diffondere la cultura dello sport tra atleti con altre abilità. Nelle precedenti due edizioni 2014 e 2015, la squadra maschile si è classificata al terzo posto, ed ha ben figurato anche la squadra femminile, che diventa sempre più numerosa e competitiva.
I campi di allenamento degli atleti dell’Atletica La Sbarra e Grilli runners sono il parco Tor Tre Teste, dove si organizzano anche sedute di allenamento collettivo con il forte atleta, massaggiatore ed allenatore Vincenzo Ciurleo; tanti altri si allenano a villa de Sanctis.
Il progetto Corsa o camminata con Achilles International, che in tutto il mondo permette di correre e camminare insieme guida e non vedente, viene portato avanti presso il parco degli Acquedotti, tendenzialmente il martedì ed il giovedì alle 18.00 circa; qualsiasi atleta che ha intenzione di sperimentarsi come guida può partecipare, così come possono partecipare persone con disabilità visiva che vogliono provare a correre con una guida.
Ognuno di noi si può sperimentare come guida negli allenamenti ed in gara, mettendo da parte qualsiasi forma di competizione estrema e dedicandosi all’altro con generosità e scoprendo cosa significa correre con una disabilità come la vista.
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 3931053915. Ada Nardin ha avviato il progetto Achilles International anche a Milano, quindi sono allertati i runner milanesi.