You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Partecipo per la prima volta a questa gara internazionale, la cui ultima edizione si disputò due giorni prima del tremendo terremoto di cui si vedono ancor oggi gli effetti, a quasi un anno di distanza.

 

E’ anche per questo un’edizione particolare, definita “della Rinascita”, che vuole alleviare i dolori delle persone del posto: quasi quintuplicati gli arrivati rispetto agli anni precedenti, e circa 200 persone si sono iscritte senza partecipare, per dare il loro contributo a questa Rinascita.

 

Arrivo ad Amatrice a circa un’ora dalla partenza e incontro il mio compagno di team che mi ha preso il pettorale; mi cambio “al volo” e lascio la borsa al mezzo adibito a deposito-borse, che porterà le suddette in zona arrivo.

 

Il percorso, rispetto agli scorsi anni, è leggermente modificato, dato che si partiva dal centro della cittadina, in piena zona rossa, giustamente off limits: è stato toccante vedere case venute giù come cartone, con altre a pochi metri ancora integre ed abitate.

 

Dopo il minuto di silenzio, che non tutti rispettano, si parte puntualmente in direzione “zona rossa”, per 7-800 metri in leggera discesa; la strada non è larghissima ed i runners sono tantissimi, quindi sono costretto a fare tanti zigzag.

 

Non voglio esagerare, ma purtroppo non riesco a “frenarmi”, dopo il primo km a 4’33”, gli altri due in leggera discesa li effettuo poco al di sopra dei 4min/km.

 

Toccante il “passaggio” su un ponticello denominato “ponte della rinascita”, in alcuni punti c’è parecchia gente che ci applaude, dal “dentro la corsa” ci sono tanti che urlano: “Forza Amatrice!”, o frasi similari.

 

Poco prima del 3° km, inizia un tratto di 5 km pieno di tornantini montani, che ci porteranno nel paese di Configno, in cui prevalgono leggera salita e falsopiano, con qualche breve tratto in piano; in questi 5 km, il mio ritmo si alza facendo dei km anche intorno ai 5minuti, fortunatamente il percorso è quasi tutto all’ombra e la temperatura è sui 20°.

 

Appena dopo il 5°km, c’è il ristoro con sola acqua, ritemprante.

 

Riesco a tornare ben al di sotto dei 5min al km: nell’ultimo km, e soprattutto negli ultimi 500 metri segnalati a terra ogni 100 metri, riesco a riavvicinarmi ai 4min/km, riuscendo a superare qualche runners che mi precedeva.

 

Concludo la mia gara in 39’12”, ad una media di 4’37” min/km, classificandomi 306° assoluto sui 1451 classificati.

 

Tra gli uomini, bissa il successo del 2016 l’ugandese Chemutai (Toscana Atletica) in 24’55”; tra le donne trionfa la keniana Kemboi (I Love Athletic Terni), in 29’45”, che si classifica 31^ assoluta.

 

La classifica maschile “parla” africano, dato che i primi dieci classificati provengono dal continente nero; primo non africano, è l’italiano dell’Esercito, Razine, undicesimo.

 

Tra le donne, dopo le prime due africane, si classifica al terzo posto Alessia Pistilli (LBM Sport).

 

Appena dopo l’arrivo, ci viene consegnata una bellissima medaglia da finisher e siamo poi incanalati per il ristoro con acqua e frutta; vado a ritirare la cartolina con l’annullo postale dedicato a questa edizione della Rinascita e il ticket per il ristoro finale, che contempla un bel piatto di amatriciana ed un bicchiere di vino.

 

Dal mio punto di vista, immaginavo una gara un po’ più dura, con una gestione migliore dei primi tre km in leggera discesa, avrei potuto sicuramente fare una trentina di secondi meglio. C’è stata una discrepanza di una ventina di secondi tra il mio gps e il tempo ufficiale, che avevo azionato allo sparo, forse perché il tappetino di rilevazione tempo non era posizionato sotto l’arco di partenza da dove sono partito, ma qualche decina di metri più avanti.

 

Peccato per qualche assenza di annunciati atleti, che sicuramente avrebbero rappresentato ancor di più la vicinanza a questa manifestazione ed alla sua gente.

 

Daje Amatrice!!!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items