Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Partecipo per il secondo anno consecutivo a questa manifestazione, che festeggia il decimo anniversario, utile per chi deve fare nelle prossime settimane qualche maratona, nel mio caso quella di Firenze.
Obiettivo personale è farla a ritmo maratona, quindi a 5min/km, che vorrebbe dire migliorare il tempo dello scorso anno, 2h33’41”.
Quest’anno il percorso è stato modificato a causa degli innumerevoli incendi che, nei mesi addietro, hanno colpito la pineta di Castelfusano.
Dopo una fila interminabile per il deposito borse, a pochi minuti dalla partenza, insieme a qualche compagno di team, mi schiero sotto l’arco.
La partenza avviene puntuale, con un cielo sereno e circa 12° di temperatura.
Soprattutto all’inizio bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi, per evitare i dissesti dell’asfalto, procurati dalle radici e dalle buche.
Il primo km è leggermente più lento del previsto, a causa del “traffico”e degli innumerevoli zigzag, poi il ritmo diviene abbastanza lineare su ciò che avevo preventivato.
Si attraversa l’Ostiense, andando verso Ostia Antica, ma prima c’è il ristoro del 5° km, dove la mia media è di 5’03”7km; mi rinfresco al ristoro e, dopo circa un km, ci immettiamo in 4 km di sterrato e strade bianche, in cui il ritmo non ne risente minimante.
Davanti a me, a circa 2-300 metri, ho i palloncini delle 2 ore e mezza; dallo sterrato ci immettiamo nel bellissimo tratto negli scavi di Ostia Antica ed il passaggio ai 10km avviene in 50 minuti netti.
Dopo gli scavi, troviamo due-tre km di asfalto, costituito in larga parte da bei stradoni larghi e, poco dopo, il ristoro del 15° km (chilometro che, complice una sosta prolungata al suddetto ristoro, risulterà il più lento della mia gara in 5’18”): la mia media rimane di 5’01”, mentre già calpestiamo tutta la battigia del porto turistico della località che ci ospita.
Appena usciti dal porto, troviamo il cartello del 16° km, che rappresenta l’inizio del tratto del lungomare verso Torvajanica, che ci porterò al giro di boa al 24,5 km; qui il 22° km rappresenta il 27° per chi ci precede e già torna indietro.
In questo tratto, fortunatamente, il vento è quasi assente, riesco col mio passo costante a riprendere i pacemaker delle 2h30’; ma, al ristoro del 20° km, mi imbatto in un po’di caos, per prendere acqua e sali, causato dalla ventina di persona che formano questo gruppo.
Decido di mantenere una distanza di alcune decine di metri da loro, dato che comunque il mio passo è leggermente inferiore ai 5min/km.
Al giro di boa, c’e’un tappetino di rilevazione intermedia, è bello esser incitati ed incitare i compagni di team o chi si conosce.
Mi sento bene e non voglio esagerare, dato che anche al 25° km riesco a mantenere la media prevista.
Appena dopo il cartello del 27esimo km, attraversiamo il lungomare, per fare poco più di un km sulla sua parallela: noto che, mantenendo il mio passo, posso recuperare qualche posizione.
Ci immettiamo nel canale dei pescatori per circa 500 metri, dove, dopo un cavalcavia, che rappresenta una vera difficoltà per il punto del percorso in cui si trova, comincia il tratto in discesa, che rappresenta la fine del 29° km.
Qui decido di accelerare un pochino e, entrando nella pista dello stadio, riesco a superare i tre pacemaker delle 2h30”, concludendo nel real time di 2h28’49”, alla media di 4’58”, facendo l’ultimo km in 4’43”.
I vincitori risultano essere Ivan Valenti (Fiamme Gialle G. Simoni) con il tempo di 1h45’33” e, tra le donne, Fabiola Desiderio (Top Run Fondi), che con il tempo di 2h06’56”, si classifica anche 49^.
Una buona organizzazione ed un bel percorso, “premiato” dai 100 arrivati in più rispetto allo scorso anno; bisognerebbe sveltire il sevizio di deposito-borse, migliorare il pacco-gara e sarebbe gradita, ai ristori, l’acqua in bottigliette anziché in bicchieri.