You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Prima edizione di questa manifestazione che si svolge nel territorio della Tuscia romana, in uno degli ultimi paesi in provincia di Roma, a nord della Capitale.

 

Arrivo più di un’ora prima sul posto del ritrovo, che non si può raggiungere in macchina, ma soltanto a piedi; il parcheggio dedicato a noi runners è collocato a circa 6-700 metri dal ritrovo.

 

Il posto del ritrovo è un antico borgo disabitato, set di scene di svariati film, tra i quali “Il Marchese del Grillo” e “L’Armata Brancaleone”.

 

Dopo aver ritirato il pettorale ed il pacco gara alimentare, torno alla macchina per cambiarmi e poi mi dirigo verso l’arco di partenza.

 

La speaker ci comunica che la partenza è rimandata di 15 minuti, intanto ci descrive il percorso.

 

Partiti, si va verso il parcheggio, nel tratto che ho percorso camminando un paio di volte, un tratto di 6-700 metri di saliscendi sterrati, poi si gira a destra e, tramite delle strette scale in legno, scivolose, si fa bel tratto in single track.

 

Praticamente nei primi due km, si corre ben poco; fortunatamente la situazione migliora nei due km successivi, in cui la mia andatura è intorno ai 5 min/km.

 

Come in tutti gli altri trail ai quali ho preso parte, perdo posizioni nei tratti di camminamento e nei tratti tecnici, mentre mi avvantaggio nei tratti meno tortuosi, in pianura o in discesa.

 

Nel 6° km, praticamente non corro quasi mai, e sarà il km più lento in gara (10’31”); fortunatamente, i due successivi sono in leggera discesa e recupero 7-8 posizioni, facendoli a poco più di 4min/km.

 

Dopodiché ci addentriamo nel bosco e guadiamo un torrente, che attraversiamo aiutati da una corda; segue un bel tratto in single track, con molte radici e sassi che affiorano dal terreno, e un altro di camminamento in salita.

 

Qui mi riprendono parecchi runners che avevo superato nei 2 km di discesa e, dopo un breve tratto in single track, scavato nel tufo, fuoriusciamo dal tratto boschivo, sbucando in zona partenza/arrivo, dove il percorso prevede gli ultimi 4-500 metri tipo cross, che ci fa passare dentro il borgo abbandonato, scendendo dei tratti di scale.

 

Appena entro in questa zona, riesco a superare due-tre runners; poi, nell’ultimo tratto del borgo, riesco a superarne altri due e a non farmi riprendere, aiutato dagli ultimi 200 metri in discesa, che faccio a 3’40”.

 

Concludo la mia “fatica”, nel real time di 1 ora 14 minuti e 48 secondi, al 53°posto assoluto su 213 arrivati.

 

Un bel trail, ottimamente organizzato, con un ottimo ristoro finale, con “i dolce e salato”; sarebbe da migliorare il pacco gara, ma per essere una prima edizione, complimenti agli organizzatori.

 

I vincitori di questa prima edizione sono tra gli uomini, Mark Ridger (Atletica Aden Exprivia Molfetta), con il tempo di 54’54”; tra le donne vince, classificandosi 14^ assoluta, Manuela Piccini (ACSI Italia Atletica) in 1h04’53”. 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items