Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017

Quindi quello che segue non è certo un bilancio ufficiale. Le premesse son quelle di una chat fra amici, ma crediamo sia comunque scaturito qualche spunto interessante.
Ciao Roberto, avete organizzato, come sempre molto bene la maratona, ma purtroppo c'è stato un sensibile calo nei finisher, da 13 a 10mila circa: secondo te quali sono state le cause che lo hanno determinato"?
La differenza è 1.850 circa, non 3.000. Nel 2012 erano 12.500, quest'anno 10.670. Seconda cosa, purtroppo dall'11 febbraio, come sai, ci sono stati problemi che hanno determinato una brusca frenata di nuove iscrizioni ma soprattutto in tanti hanno preferito rinunciare alla nostra gara. In quale ordine di grandezza è difficile da stimare, ma tanti tanti, credimi.
In effetti dopo l’11 Febbraio, con la “rinuncia” del Papa, era prevedibile che a Roma ci sarebbe stata ancora più “confusione” del solito…
In più gli aeroporti nordeuropei ed americani bloccati dal freddo, con migliaia di voli cancellati. Lo avrai letto sui media. Tra quelli che ci hanno scritto e stimati si parla di circa 250/300 forfait. Unisci il tutto ed il calo eccolo qua.
Non so perchè, ma avevo in testa 13000 nel 2012. Rivedendo le cifre erano 12685 finisher, quindi la differenza con l'anno scorso è di circa 2000 unità, ma non cambia molto per la Tua analisi. Di certo, aggiungo io, c'è la crisi che suggerisce agli italiani di fare maratone più vicino a casa per risparmiare su viaggio ed albergo.
Sì ma è difficile capire effettivamente le ragioni. Come nel 2007 quando abbiamo fatto 12.000 arrivati e poi l'anno dopo siamo tornati a 10.200. Magari per il ventesimo anno le iscrizioni scoppiano.... Tanti atleti ci avevano riferito che quest'anno non potevano venire dandoci appuntamento al 2014 (ventesima edizione). A questo punto, vedi il discorso precedente (dall'11 febbraio e aeroporti internazionali) e in più metti anche che tanti hanno gareggiato alla romaostia non in funzione della maratona (due settimane, appuntamenti troppo ravvicinati). Comunque, per allontanarci dal "freddo" abbiamo pensato bene di spostarci al 23 marzo.
Sul percorso, avevate già predisposto il tracciato alternativo? Qualcuno ha scritto che era più lungo.
Fino all'11 febbraio il percorso era pressoché invariato, salvo l’eliminazione di una decina di curve per renderlo più filante. Il tracciato senza San Pietro fa parte di una delle proposte post 11 febbraio. Essendo stato un fulmine a ciel sereno non è che era pronto il 12 febbraio, sono serviti diversi giorni (settimane) per arrivare al dunque. Anche perché tu organizzatore proponi, poi le istituzioni, come normale, tagliano, modificano, approvano...e sei costretto a trovare alternative. Sempre però facendo la somma di 42,195k e senza salite.
Sia ben chiaro, le proposte non è che erano decisioni del comitato organizzatore. Le proposte da noi formulate partivano da input delle istituzioni e, una volta presentate, a sua volta con decisione finale delle istituzioni. Quindi, per esempio, il percorso delle ore 14 (in caso di intronizzazione del nuovo Pontefice) non era frutto di una nostra volontà di far correre gli atleti nelle zone di Roma come il Torrino e l’Ardeatina: per una questione di ordine pubblico si doveva andare necessariamente verso il quadrante opposto della città rispetto alla zone di dove si svolgeva la cerimonia (quindi san pietro e quindi zona centro/nord-ovest). In questo caso estremo non c'erano alternative.
In altre situazioni abbiamo visto gare annullate o rinviate. Noi ci siamo battuti fino in fondo. E bisogna ringraziare Roma Capitale e la Prefettura per aver capito l'importanza della Maratona di Roma, lasciando sempre aperta la porta per il suo regolare svolgimento. In casi analoghi, le istituzioni di altre città probabilmente avrebbero agito in questo modo: nell'insicurezza si annulla. Qui invece tutto è andato per il meglio, per fortuna.
Sia ben chiaro, le proposte non è che erano decisioni del comitato organizzatore. Le proposte da noi formulate partivano da input delle istituzioni e, una volta presentate, a sua volta con decisione finale delle istituzioni. Quindi, per esempio, il percorso delle ore 14 (in caso di intronizzazione del nuovo Pontefice) non era frutto di una nostra volontà di far correre gli atleti nelle zone di Roma come il Torrino e l’Ardeatina: per una questione di ordine pubblico si doveva andare necessariamente verso il quadrante opposto della città rispetto alla zone di dove si svolgeva la cerimonia (quindi san pietro e quindi zona centro/nord-ovest). In questo caso estremo non c'erano alternative.
In altre situazioni abbiamo visto gare annullate o rinviate. Noi ci siamo battuti fino in fondo. E bisogna ringraziare Roma Capitale e la Prefettura per aver capito l'importanza della Maratona di Roma, lasciando sempre aperta la porta per il suo regolare svolgimento. In casi analoghi, le istituzioni di altre città probabilmente avrebbero agito in questo modo: nell'insicurezza si annulla. Qui invece tutto è andato per il meglio, per fortuna.