You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Fiorella Fretta arricchisce con altre tre medaglie internazionali il suo già corposo palmarès, grazie all'argento e ai due bronzi conquistati ai Campionati Europei Master Indoor di San Sebastian, nella categoria F65. Nella giornata d'esordio della kermesse in terra spagnola, l'atleta pontina, classe 1946, ha subito dato una soddisfazione ai colori dell'Italia, acciuffando con una sapiente gara tattica la piazza d'onore nei 3000 metri. Fatti i conti con l'inarrivabile britannica Angela Copson, vera e propria dominatrice della manifestazione, che si è imposta con il nuovo record mondiale di categoria, Fiorella Fretta ha tenuto a bada l'antagonismo della tedesca Brigitte Nittel, superandola negli ultimi due giri di gara. Quarto posto per l'altra britannica Pauline Rich, davanti alla beniamina di casa Gloria Guerrero e alla ceca Miroslava Rocnakova.

Il secondo impegno della portacolori latinense sulla pista coperta dell'Anoeta Sport Complex l'ha vista protagonista degli 800 metri, la gara che meno le si addice per le caratteristiche di resistenza sulle lunghe distanze. Invece, anche in questo caso, Fiorella Fretta ha saputo ben dosare le forze, nonostante la concorrenza fosse di elevato spessore: oltre alla Copson, era sul tartan anche l'olandese Riet Jonkers-Slegers, detentrice del record dei Campionati, fatto registrare quattro anni fa ad Ancona. Primato che le sarà strappato proprio in questa occasione dalla Copson, a un soffio dal limite continentale: dietro alla britannica e alla Jonkers-Slegers, Fiorella Fretta ha colto un meritato bronzo, davanti alla belga Claire Joannes e alla tedesca Anita Schneider. Concorrenza rinnovata nell'altra distanza regina del mezzofondo, i 1500 metri: qui Fiorella Fretta ha rivaleggiato con la francese Anne Marie Pruede, che aveva rinunciato alla distanza doppia per concentrarsi sui sette giri e mezzo della pista indoor. Dietro la solita Copson, che ha messo a segno un altro record del Mondo, argento per la Pruede e ancora un bronzo per l'atleta pontina, capace di razionalizzare le forze per coprire tutti gli appuntamenti in programma. Unica piccola delusione, in occasione dei Campionati Europei Master di Cross, tradizionalmente abbinati alla kermesse indoor: proprio nel Cross, ad Ancona nel 2009, Fiorella Fretta si era aggiudicata il bronzo, la sua prima medaglia individuale internazionale. Stavolta, invece, si è dovuta accontentare del quarto posto: dietro la fenomenale Copson, la piazza d'onore è andata all'olandese Els Raap, mentre sul terzo gradino del podio è salita Pauline Rich, che ha bruciato per una manciata di metri l'opportunità di un poker di medaglie per Fiorella Fretta.

Il bilancio dell'atleta pontina, seguita sotto il profilo tecnico dal professor Gioacchino Nocerino, è comunque senza dubbio positivo. Dopo aver caratterizzato la scorsa stagione con un vero e proprio record, impossibile da battere ma solo eguagliabile, ossia l'aver vinto il titolo tricolore su tutte le distanze dagli 800 metri ai 10.000, indoor e all'aperto, sia su pista che su strada, il 2013 si apre nel migliore dei modi, con questa pioggia di medaglie che fa seguito allo scudetto conquistato dalla Romatletica – società per la quale gareggia Fiorella Fretta, a seguito dell'accordo con la Team Atletica Latina, suo sodalizio d'origine – in occasione dei Campionati Italiani indoor di Ancona.

Salgono così a sette i podi internazionali colti in carriera da Fiorella Fretta, dopo il bronzo a squadre conquistato con l’Italia sui 10 chilometri ai Mondiali master di Riccione del 2002, l’argento iridato a squadre in maratona ottenuto sempre a Riccione nel 2007, il bronzo nel cross agli Europei di Ancona 2009 e l'argento individuale ai Campionati Mondiali master di Corsa in Montagna disputati a Paluzza nel 2011.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items