You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Roma Race for the Cure 2013Dopo l'inaugurazione di venerdì scorso da parte della First Lady, Clio Napolitano, la XIV edizione della “Race for the Cure” ha ottenuto un successo davvero straordinario, superando ampiamente il record di presenze dello scorso anno con quasi 60.000 iscritti al Circo Massimo, di cui circa 5.000 “Donne in Rosa”. Tra loro, le testimonial della Komen Italia, Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi, insieme con numerosi rappresentanti del mondo della politica e dello sport come il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha dato lo start ufficiale della corsa, il vice Sindaco Sveva Belviso, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente del CONI Giovanni Malagò (che ha partecipato alla corsa), i consiglieri di Roma Capitale Alessandro Cochi ed Alessandro Onorato, l'ambasciatore inglese Christopher Prentice, i candidati sindaco Ignazio Marino ed Alfio Marchini, la Prof.ssa Isabella Rauti Alemanno, la Sig.ra Flavia Prisco Veltroni, la Sig.ra Raffaella Petrucci, l'organizzatrice del concorso Miss Italia Patrizia Mirigliani (donna in rosa anche lei), la velocista Veronica Borsi delle Fiamme Gialle, l'allenatore Francesco Rocca e Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, che ha costituito una squadra intitolata a lei. Tutti insieme con l'unico obiettivo di raccogliere fondi e sostenere le oltre 47.000 donne che in Italia si ammalano ogni anno di tumore del seno. Come ha ricordato il Prof. Masetti, presidente della Komen Italia: “La Race for the Cure è una manifestazione che cresce ogni anno grazie all'adesione spontanea di tanti partecipanti, volontari, aziende, istituzioni che lavorano in sinergia per fare sì che dal tumore del seno si possa guarire sempre di più. Senza dimenticare mai le 12.000 donne che ogni anno purtroppo perdono ancora la vita in Italia a causa della malattia. E' a loro che dedichiamo ogni anno il simbolico lancio dei palloncini che facciamo insieme alle migliaia di Donne in Rosa presenti alla Race”. Con i fondi raccolti la Komen Italia erogherà nel corso dei prossimi mesi le risorse necessarie per avviare numerosi progetti di educazione, prevenzione e cura del tumore del seno, che si andranno ad aggiungere agli oltre 200 già realizzati dalla prima edizione del 2000 fino ad oggi.

Sotto l'aspetto agonistico, da evidenziare gli oltre 2000 atleti competitivi che si sono misurati con il percorso di 5km nel centro di Roma. Il vincitore assoluto, premiato da una bacio della testimonial Maria Grazia Cucinotta, è stato l'atleta dell'Aereonautica Militare Devis Licciardi, con il tempo di 15'18'', seguito da Francesco Marchetti (15'20'') e Luca Parisi (15'26''). Tra le donne, la più veloce è stata Lavinia Bonessio (18'07''), con Pamela Gabrielli (18'08) e Federica Liberati (18'27'') alle sue spalle. Primo posto, per la categoria “Donne in Rosa”, ottenuto da Cinzia Barletta con il tempo di 21'53'', che torna ad affermarsi nella Race for the Cure.

Il weekend della Race for the Cure è stato caratterizzato anche dal “Villaggio della Salute”, dove sono state erogate gratuitamente circa 3300 prestazioni tra mammografie, ecografie, esami della tiroide, visite dermatologiche, pap test e misurazioni della pressione. Questi screening hanno consentito di diagnosticare 4 probabili tumori del seno e 6 casi sospetti da approfondire, 5 lesioni cutanee ed 1 melanoma, mentre per le altre patologie si è ancora in attesa dell'esito dei risultati. Un lavoro reso possibile da oltre 100 volontari tra medici, infermieri e tecnici di radiologia di numerose aziende ospedaliere di Roma e non solo capitanati dalla Dott.ssa Daniela Terribile, ai quali vanno aggiunti gli oltre 300 volontari della Komen Italia.

Fondamentale anche il supporto offerto dalle tante aziende; la realizzazione tecnica della corsa è stata a cura del Gruppo Sportivo Bancari Romani.

La “Race for the Cure” di Roma si è svolta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Camera dei Deputati, Roma Capitale, CONI, FIDAL e Policlinico Gemelli e si è svolta in collaborazione con Federfarma Roma, IPASVI, Valore D e Collegio Ostetriche Roma con la partecipazione di Europa Donna e ANDOS onlus.

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items