You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

“La vita, la cultura, si alimentano della diversità. Questa allarga i nostri orizzonti solo se la riconosciamo figlia di uno stesso spazio e genesi”. Così ha esordito il Prof. Franco Salvatori nella sua relazione durante il Dibattito sul tema “Quale dialogo nella globalizzazione”. La frase sintetizza nel migliore dei modi quello che l’Associazione G.D.P. ha voluto esprimere attraverso gli eventi denominati “Rome for Dialogue”; ribadito in occasione della Giornata Mondiale della Diversità culturale indetta il 21 Maggio di ogni anno dall’Unesco, l’importanza del dialogo e dell’ascolto reciproco.

Rome for Dialogue ha realizzato due giornate ricche di sport e di cultura per favorire l’esperienza della diversità in un clima entusiasta nel Campus dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

La mezza maratona podistica di km.21,097 si è inoltrata fino ai vigneti di Frascati ed ha visto vincitori Claudio Ciccotelli, Laura Cerami e per le squadre, la Podistica Solidarietà.

Da notare l’interesse degli stranieri già alla prima edizione della Rome for Dialogue: il terzo assoluto è il francese Jean Michel Corbic, mentre si notano fra gli altri partecipanti il canadese Kwong Jack e la statunitense Lavelle Patricia. Notizie più dettagliate sul sito www.romefordialogue.it.

Senza dubbio, la gara, è stata una straordinaria festa di colori con tante bandiere svolazzanti in mezzo alla natura di un posto magico e gli atleti.

Il Dibattito, tenutesi presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo, è stato diretto dal Dr. Luigi De Salvia, presidente di Religions for Peace.

Le meditazioni dei rappresentanti delle varie religioni (cattolica, ebraica, musulmana, buddista, Hare Krishna, Chiesa Cristiana Avventista del settimo giorno) sono state di straordinario spessore sempre sul tema della diversità e del dialogo.

Al termine dei lavori, l’Associazione G.D.P. ha donato parte del ricavato della Mezza Maratona alla Comunità di Sant’Egidio per la sua costante opera di carità verso i meno fortunati.

Rome for Dialogue, interessando valori fondamentali come il riconoscimento del diverso, non poteva che interessare alte Istituzioni come l’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), la Regione Lazio, Roma Capitale ed il Comune di Frascati, i quali hanno concesso il Patrocinio.

“Tutte le acque, evaporando,si incontrano in cielo per ricadere generose sulla terra sofferente”, così ha concluso la sua relazione Filomeno Lopes.

L’Associazione G.D.P. fa propria quest’affermazione per sviluppare sempre più nelle coscienze la consapevolezza dell’unitarietà umana.

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items