Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Seconda edizione di questo trail, in una delle più belle ville romane.
Arrivo sul posto del ritrovo, alle 8.30, in una fresca mattinata romana.
La partenza, programmata per le nove, avviene con circa venti minuti di ritardo, e viene anticipata da un briefing in cui ci spiegano la morfologia e le difficoltà del percorso; ci spiegano che il percorso è segnalato da frecce a terra, nastri bianchi-rossi e nastri bianchi dello sponsor tecnico, e di avere sempre quest’ultimi sulla destra; tutto ciò per agevolare noi runner, dato che nella scorsa edizione è accaduto che qualche podista ha smarrito la strada.
Si parte e i primi km si corrono all’interno della villa, sui vialoni, su un terreno variegato, fatto di terra battuta, erba ed anche sanpietrini.
I primi km sono abbastanza percorribili: difatti i miei primi due laps, sono abbondantemente sotto i 5’ al km. Purtroppo esigenze fisiologiche mi costringono a fermarmi, appena dopo il secondo km: perdo quasi un minuto e riparto, in vari tratti fai “viale e contro viale” e hai la possibilità di vedere i più veloci.
Dopo il 4° km, inizia il vero trail, composto da sentieri ad unica traccia, radici che affiorano dal suolo a cui stare bene attenti, tronchi da saltare, occorre stare con gli occhi bene aperti per seguire le segnalazioni del percorso, facciamo un paio di salitelle e un paio di discese, aiutandoci con delle corde legate agli alberi, c’è un breve tratto composto addirittura da scale in pietra; si alternano tratti in mezzo alla boscaglia, con tratti nella villa, in cui si incontra tanta gente comune a passeggio, e tanti runner che fanno jogging.
Dopo il sesto km, in uno spiazzo boschivo, c’è il ristoro intermedio, dotato di acqua; ci sono abbastanza persone in servizio per segnalare la strada e per bloccare eventuali biciclette che possono dar fastidio.
Verso il decimo km, provenendo da un vialone, prima di una curva secca a destra, ci avvisano che per i 50 metri successivi, bisogna stare attenti per il terreno scivoloso con presenza di fango; dopo aver percorso anche un tratto con il terreno obliquo, sbucando da un vialetto a traccia singola, ci rimettiamo nel vialone principale, in cui persone dell’organizzazione ci fanno coraggio e ci dicono che mancano poche centinaia di metri alla fine….
Concludo la mia fatica in poco più di un’ora, il mio gps “segna” circa 10,5 km, ma è normale che nei tratti boschivi abbia avuto sicuramente problemi di ricezione.
Vincitore maschile risulta Cardona Cruz del Roma Road Runners Club, vincitrice femminile, nonché 36^ assoluta, Maria Rita Spergola, dell’Amatori Podistica Terni.
Unico neo dell’organizzazione, il ristoro finale in cui gli ultimi arrivati non hanno trovato nulla per ritemprare le loro fatiche; un suggerimento, infine: assegnare i pettorali secondo l’ordine alfabetico, per sveltire notevolmente la composizione delle classifiche di categoria, dato che si prendevano i numeri di pettorale degli arrivati.
Arrivo sul posto del ritrovo, alle 8.30, in una fresca mattinata romana.
La partenza, programmata per le nove, avviene con circa venti minuti di ritardo, e viene anticipata da un briefing in cui ci spiegano la morfologia e le difficoltà del percorso; ci spiegano che il percorso è segnalato da frecce a terra, nastri bianchi-rossi e nastri bianchi dello sponsor tecnico, e di avere sempre quest’ultimi sulla destra; tutto ciò per agevolare noi runner, dato che nella scorsa edizione è accaduto che qualche podista ha smarrito la strada.
Si parte e i primi km si corrono all’interno della villa, sui vialoni, su un terreno variegato, fatto di terra battuta, erba ed anche sanpietrini.
I primi km sono abbastanza percorribili: difatti i miei primi due laps, sono abbondantemente sotto i 5’ al km. Purtroppo esigenze fisiologiche mi costringono a fermarmi, appena dopo il secondo km: perdo quasi un minuto e riparto, in vari tratti fai “viale e contro viale” e hai la possibilità di vedere i più veloci.
Dopo il 4° km, inizia il vero trail, composto da sentieri ad unica traccia, radici che affiorano dal suolo a cui stare bene attenti, tronchi da saltare, occorre stare con gli occhi bene aperti per seguire le segnalazioni del percorso, facciamo un paio di salitelle e un paio di discese, aiutandoci con delle corde legate agli alberi, c’è un breve tratto composto addirittura da scale in pietra; si alternano tratti in mezzo alla boscaglia, con tratti nella villa, in cui si incontra tanta gente comune a passeggio, e tanti runner che fanno jogging.
Dopo il sesto km, in uno spiazzo boschivo, c’è il ristoro intermedio, dotato di acqua; ci sono abbastanza persone in servizio per segnalare la strada e per bloccare eventuali biciclette che possono dar fastidio.
Verso il decimo km, provenendo da un vialone, prima di una curva secca a destra, ci avvisano che per i 50 metri successivi, bisogna stare attenti per il terreno scivoloso con presenza di fango; dopo aver percorso anche un tratto con il terreno obliquo, sbucando da un vialetto a traccia singola, ci rimettiamo nel vialone principale, in cui persone dell’organizzazione ci fanno coraggio e ci dicono che mancano poche centinaia di metri alla fine….
Concludo la mia fatica in poco più di un’ora, il mio gps “segna” circa 10,5 km, ma è normale che nei tratti boschivi abbia avuto sicuramente problemi di ricezione.
Vincitore maschile risulta Cardona Cruz del Roma Road Runners Club, vincitrice femminile, nonché 36^ assoluta, Maria Rita Spergola, dell’Amatori Podistica Terni.
Unico neo dell’organizzazione, il ristoro finale in cui gli ultimi arrivati non hanno trovato nulla per ritemprare le loro fatiche; un suggerimento, infine: assegnare i pettorali secondo l’ordine alfabetico, per sveltire notevolmente la composizione delle classifiche di categoria, dato che si prendevano i numeri di pettorale degli arrivati.