Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Dodicesima edizione di questa manifestazione, con la novità dell’inserimento della 10 km competitiva, insieme alla distanza classica della mezza maratona, dove è possibile decidere “in corsa” quale portare a termine.
Arrivo un’oretta prima della partenza sul posto del ritrovo, in zona palazzetto dello sport; c’è un parcheggio enorme disponibile, e dopo aver parcheggiato l’automobile, mi dirigo al ritiro pettorali, posto all’interno del palazzetto.
Ritiro il pettorale e torno all’auto per cambiarmi; insieme ad un mio amico, prima del riscaldamento di rito, ci dirigiamo verso i bagni chimici, posizionati all’esterno del palazzetto; noto che su dodici servizi disponibili, meno della metà risultano efficienti, e quindi si fanno una decina di minuti di coda.
Ad un quarto d’ora dallo start, raggiungiamo la zona partenza: lo speaker annuncia che per le due distanze siamo 2300 runners.
Il via avviene quasi puntualmente, ma i 18 gradi che troviamo in partenza fanno sentire quasi caldo; nel primo km, si viaggia tutti insieme, e bisogna stare attenti a non cadere, perché le strade non sono larghissime e sono piene di curve; dopo un passaggio nei paraggi della zona partenza, si va in periferia e fortunatamente le strade si allargano…
Fino al secondo km, non ho problemi, la mia andatura è sui 4’40” al km; poi, inizio ad accusare il caldo e mal di schiena, col passare dei km sento le gambe deboli, che cedono, quindi a malincuore, poco dopo il sesto km, decido di fermarmi ai 10 km.
Appena dopo il secondo km, è presente il ristoro previsto per il sesto km; gli addetti al ristoro quasi ci rimproverano perché ci fermiamo a bere al primo passaggio: quando ripassiamo al sesto, sono impreparati e non hanno bicchieri riempiti sui tavoli… il caldo, inusuale per il periodo, e la stanchezza fanno aumentare il bisogno di liquidi.
Faccio fatica a tenere un ritmo costante, e non riesco più a correre un km sotto i 5’ al km; il mal di schiena aumenta, all’ottavo km, si corre per più di mille metri sul lungomare, con qualche fontanella che viene presa d’ assalto da me e da qualche altro runner…
Tiro fuori l’orgoglio e riesco ad aumentare un po’ gli ultimi 500m, che mi consente di correre l’ultimo km a 4’37”. E’ stata una sofferenza immane, per fortuna c’era questa possibilità di scegliere in corsa la distanza da effettuare, altrimenti sarebbe stato il mio primo ritiro in assoluto. Penso che, per il caldo od altro, parecchi runner che volevano correre la mezza maratona hanno optato per i 10km.
A me è servita pure, dopo essermi ristorato, ad assistere all’arrivo dei primi 50 assoluti: è stata per me una nuova esperienza da spettatore, anche se avrei fatto volentieri a meno.
Appena arrivati, ci danno la medaglia da finisher, ci ristoriamo con acqua, the caldo e sali minerali all’esterno del palazzetto, con crostate, biscotti, ecc, all’interno del palazzetto stesso.
All’interno del palazzetto è posto anche il ritiro pacco gara, costituito da prodotti alimentari ed una maglia serigrafata della manifestazione.
Alla fine gli arrivati risultano più di 1600 per la mezza e quasi 600 per la 10 km.
Il primo assoluto è stato Elias Embaye della LBM Sport in 1:08:59; prima donna, nonché nona assoluta, la compagna di squadra, Janat Hanane, in 1:16:59, che rappresenta anche il record della manifestazione. Per quanto riguarda la 10km, i vincitori sono stati Gabriele Caroli dell’AS Runners Ciampino in 34:26 e Lucia Mitidieri dell’Avis Lagonegro in 38:25.
In definitiva una bella manifestazione, ben organizzata; da migliorare senza dubbio i ristori.
Arrivo un’oretta prima della partenza sul posto del ritrovo, in zona palazzetto dello sport; c’è un parcheggio enorme disponibile, e dopo aver parcheggiato l’automobile, mi dirigo al ritiro pettorali, posto all’interno del palazzetto.
Ritiro il pettorale e torno all’auto per cambiarmi; insieme ad un mio amico, prima del riscaldamento di rito, ci dirigiamo verso i bagni chimici, posizionati all’esterno del palazzetto; noto che su dodici servizi disponibili, meno della metà risultano efficienti, e quindi si fanno una decina di minuti di coda.
Ad un quarto d’ora dallo start, raggiungiamo la zona partenza: lo speaker annuncia che per le due distanze siamo 2300 runners.
Il via avviene quasi puntualmente, ma i 18 gradi che troviamo in partenza fanno sentire quasi caldo; nel primo km, si viaggia tutti insieme, e bisogna stare attenti a non cadere, perché le strade non sono larghissime e sono piene di curve; dopo un passaggio nei paraggi della zona partenza, si va in periferia e fortunatamente le strade si allargano…
Fino al secondo km, non ho problemi, la mia andatura è sui 4’40” al km; poi, inizio ad accusare il caldo e mal di schiena, col passare dei km sento le gambe deboli, che cedono, quindi a malincuore, poco dopo il sesto km, decido di fermarmi ai 10 km.
Appena dopo il secondo km, è presente il ristoro previsto per il sesto km; gli addetti al ristoro quasi ci rimproverano perché ci fermiamo a bere al primo passaggio: quando ripassiamo al sesto, sono impreparati e non hanno bicchieri riempiti sui tavoli… il caldo, inusuale per il periodo, e la stanchezza fanno aumentare il bisogno di liquidi.
Faccio fatica a tenere un ritmo costante, e non riesco più a correre un km sotto i 5’ al km; il mal di schiena aumenta, all’ottavo km, si corre per più di mille metri sul lungomare, con qualche fontanella che viene presa d’ assalto da me e da qualche altro runner…
Tiro fuori l’orgoglio e riesco ad aumentare un po’ gli ultimi 500m, che mi consente di correre l’ultimo km a 4’37”. E’ stata una sofferenza immane, per fortuna c’era questa possibilità di scegliere in corsa la distanza da effettuare, altrimenti sarebbe stato il mio primo ritiro in assoluto. Penso che, per il caldo od altro, parecchi runner che volevano correre la mezza maratona hanno optato per i 10km.
A me è servita pure, dopo essermi ristorato, ad assistere all’arrivo dei primi 50 assoluti: è stata per me una nuova esperienza da spettatore, anche se avrei fatto volentieri a meno.
Appena arrivati, ci danno la medaglia da finisher, ci ristoriamo con acqua, the caldo e sali minerali all’esterno del palazzetto, con crostate, biscotti, ecc, all’interno del palazzetto stesso.
All’interno del palazzetto è posto anche il ritiro pacco gara, costituito da prodotti alimentari ed una maglia serigrafata della manifestazione.
Alla fine gli arrivati risultano più di 1600 per la mezza e quasi 600 per la 10 km.
Il primo assoluto è stato Elias Embaye della LBM Sport in 1:08:59; prima donna, nonché nona assoluta, la compagna di squadra, Janat Hanane, in 1:16:59, che rappresenta anche il record della manifestazione. Per quanto riguarda la 10km, i vincitori sono stati Gabriele Caroli dell’AS Runners Ciampino in 34:26 e Lucia Mitidieri dell’Avis Lagonegro in 38:25.
In definitiva una bella manifestazione, ben organizzata; da migliorare senza dubbio i ristori.