You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Questa mattina la sala Protomoteca del Campidoglio ha ospitato la presentazione al pubblico e alla stampa della quarantunesima edizione della RomaOstia in programma domenica 1° marzo.

A fare gli onori di casa ci ha pensato l’Assessore alla Scuola e allo Sport, Paolo Masini, che ha aperto la conferenza: “La nostra città è sempre più Capitale internazionale dello sport e la RomaOstia Half Marathon è in assoluta sinergia con questa vocazione” sostiene l’Assessore, dando il benvenuto ai presenti in Campidoglio, “con il suo percorso che si snoda tra Roma e il litorale e con le sue migliaia di atleti, questa gara è una straordinaria occasione per avvicinare centro e periferia”.

“Libera la tua energia” prosegue Masini, “è un motto che ricalca le nostre idee di rilancio dello sport di base in città: un programma che ci vede impegnati in tanti progetti volti alla diffusione dei valori sani delle discipline sportive in ambito sociale e scolastico”.

Dopo l’Assessore Masini è intervenuto il Presidente della FIDAL, la Federazione di Atletica Leggera, Alfio Giomi: “Correre è un consolidato stile di vita che sta ormai influenzando l’esistenza di tante persone; voglio quindi rendere un omaggio e ringraziare di cuore chi molti anni or sono ha anticipato un bisogno di molti ed ha saputo forgiare una gara oggi di altissimo livello” ha detto il professor Giomi parlando di Luciano Duchi e della terza IAAF Gold Label consecutiva ottenuta dalla RomaOstia. Il Presidente della FIDAL ha poi ringraziato e richiesto un applauso per Vanni Loriga, firma storica del giornalismo sportivo romano e primo capo ufficio stampa della RomaOstia, per poi terminare il suo intervento con un inciso sul futuro del mondo delle corse su strada: “Nel 2015 cambieremo diverse strategie e faremo sì che ci siano sempre meno organizzatori-improvvisatori”.

Roberto Tavani, della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Lazio, ha voluto evidenziare come: “La RomaOstia unisce promozione, partecipazione e territorio sotto il comune denominatore dello sport e sposa già pienamente quella che è la nuova legge sullo sport che la Regione Lazio sta elaborando in questi mesi”. “La partecipazione di tutti” ha concluso Tavani, “sarà alla base di tutte le attività”.

“La RomaOstia è un mix vincente”, ha detto Svetlana Celli, presidente della Commissione personale, statuto e sport di Roma Capitale, “siamo grati a Luciano Duchi ed alla sua squadra per aver creato un evento che è una grande occasione di aggregazione e partecipazione per tutti”. “Quello che mi piace di più della RomaOstia” ha evidenziato Svetlana Celli, “è che trasmette tanta energia ed è una grande opportunità per i giovani”.

“Da 25 anni AssoBalneari è vicina alla RomaOstia” così ha esordito l’ingegner Renato Papagni, presidente dell’AssoBalneari di Roma, “ci sentiamo parte di una grande famiglia e siamo grati alla famiglia Duchi per l’affetto che non smette mai di ricambiare e per l’entusiasmo che sa trasmetterci”.

“La RomaOstia è forte; più forte del tempo”, parole di Luciano Ciocchetti, Presidente onorario del comitato organizzatore, “oltre al suo format straordinario di evento sportivo che unisce Roma e Ostia, questa gara mi stupisce per la sua continuità, per l’entusiasmo della gente e per l’energia”. “Ogni anno non vedo l’ora che arrivi la RomaOstia” ha concluso Ciocchetti, “per respirare sano sport e tanta vitalità”.

Gli ultimi due interventi sono stati quello di Pietro Zarlegna dello sponsor tecnico e quello del Presidente Luciano Duchi, i quali hanno annunciato e presentato alcune iniziative di interesse specifico della quarantunesima edizione.

Zarlenga ha mostrato la maglia ufficiale dell’edizione 2015 sia della gara agonistica che di quella non competitiva.

“Per la gara agonistica è stato scelto il colore Night Flash sia per gli uomini che per le donne” ha precisato l’Asset Manager Running dello sponsor tecnico mostrando la maglia, “mentre per la gara non competitiva è stato scelto il colore Solar Red”.

“Vogliamo evidenziare che la maglia 2015 della gara agonistica avrà il logo RomaOstia più grande e stampato al centro della maglia, ha precisato Zarlenga, “questa iniziativa è stata presa dopo le richieste avanzate proprio dai partecipanti, che sono fieri di indossare la maglia di questa manifestazione”

“Il 31 marzo del 1974 il tempo era brutto come oggi” ha esordito Luciano Duchi, “ricordo nitidamente vicino a me Vanni Loriga, che aveva accettato di fungere da ufficio stampa della gara, Giorgio Lo Giudice, in veste di podista, Pino Biscari, mio compagno di avventura e Alessandro Palazzotti”.

“Oggi li rivedo tutti qui, seduti in prima fila, e continuo a ribadire che non avrei mai pensato che quel campionato interbancario diventasse oggi un’espressione di uno stile di vita, per citare il Presidente della FIDAL Alfio Giomi, o comunque una gara internazionale di così alto livello tecnico”.

“Manifestazione vincente non si cambia” ha detto Duchi, “per questo abbiamo deciso di confermare lo stesso format e la stessa organizzazione dello scorso anno anche se lo spirito sarà molto più impegnativo”.

“Avremo al via più di 13.000 atleti, di cui oltre 2000 stranieri, e tra questi non mancheranno alcuni dei migliori specialisti del momento come Titus Masai, Simon Cheprot, Caroline Chepkwony e Sylvia Kibet” ha annunciato il Presidente della RomaOstia, “mentre a rappresentare l’Italia ci saranno Ahmed El Mazoury, Fatna Maroui e spero nelle prossime settimane di poter annunciare al via anche Andrea Lalli”.

“La splendida realtà che è oggi la RomaOstia” ha concluso Luciano Duchi, “è tutto merito dei podisti e di un grande comitato organizzatore che con il cuore e con la mente crede in quello che fa”.

Solidarietà – il programma di impegno sociale abbinato alla campagna iscrizioni della RomaOstia, giunto alla terza edizione, ha riscosso ancora un ottimo successo. Tutti gli iscritti, nessuno escluso, prima di concludere la procedura di iscrizione online hanno scelto a quale associazione donare un euro della loro quota tra le quattro possibilità selezionabili: Special Olympics Italia, Comunità di Sant’Egidio, Sport Senza Frontiere Onlus e Komen Italia.

Queste quattro associazioni, con finalità ed iniziative differenti, saranno in prima linea nell’organizzazione dei ristori e dei punti animazione sul percorso.

Casa RomaOstia – la casa dei runners sarà aperta giovedì 26 febbraio (dalle 15:00 alle 19:00), venerdì 27 febbraio (dalle 10:00 alle 19:00) e sabato 28 febbraio (dalle 10:00 alle 20:00) nella splendida location del Salone delle Fontane dell’EUR in via Ciro il Grande. Oltre ai servizi per il ritiro dei pettorali e la consegna del welcome pack dello sponsor tenico (sacca + maglia tecnica) ci saranno ben trenta stand espositivi da visitare e spazi per intrattenersi a fare due chiacchiere con gli amici, i pace-maker ed i compagni di avventura. Ci sarà poi la musica e l’animazione di Dimensione Suono Roma, colonna sonora della RomaOstia, e tanti momenti di intrattenimento pre-gara.
Euroma2Run, la RomaOstia non competitiva per tutti! – Euroma2Run è la gara non competitiva di cinque chilometri abbinata dalla RomaOstia a cui possono prendere parte tutti gli appassionati della corsa che non si sentono pronti a correre ventuno chilometri e novantasette metri ma vogliono provare l’emozione e l’entusiasmo di una grande gara. Le iscrizioni alla Euroma2Run resteranno aperte fino alla chiusura di Casa RomaOstia sabato 28 febbraio al costo di 10 euro. Tutti gli iscritti riceveranno una maglia tecnica ed il pettorale di gara.


Il percorso della Euroma2Run ricalcherà esattamente i primi quattro chilometri della gara agonistica per poi finire dentro il Centro Commerciale Euroma2 dove ad attendere tutti i partecipanti ci sarà l’arco di arrivo, la medaglia ricordo della gara, un ristoro e tanta animazione.

Maggiori informazioni possono essere consultate su www.romaostia.it dove è anche attivo il servizio di pre-iscrizione online.

Da sabato 7 febbraio partono le training run – per rifinire la preparazione o per preparare la Euroma2Run, le training run sono aperte a tutti ed assolutamente gratuite. Lo staff dello sponsor tecnico, insieme agli atleti del GS Bancari Romani ed al gruppo del Purosangue running club, guideranno tutti i partecipanti in un programma di allenamento di quattro settimane alla portata di tutti. Principianti ed esperti potranno allenarsi insieme, ricevere consigli tecnici, provare senza impegno le ultime novità ed essere al top della condizione domenica primo marzo.

Ricettivo Alberghiero e altro. I 2000 stranieri e gli oltre 5.000 podisti provenienti da ogni parte della penisola, pernotteranno nella Capitale producendo un importante indotto in un momento assolutamente non facile per il nostro settore alberghiero. Almeno tremila camere occupate. Sarà questo il contributo della RomaOstia all’economia capitolina mentre i ristoranti di Ostia, registreranno per la maggior parte il “tutto esaurito” domenica 1 Marzo, al termine della gara.

Il Gruppo Sportivo Bancari Romani – Luciano Duchi non è solo l’ideatore della RomaOstia ma anche il fondatore del Gruppo Sportivo Bancari Romani. Due idee, due creazioni, due identità sportive d’eccellenza. Il GSBR è la base e la linfa del successo della RomaOstia: nelle sue fila si sono formati la maggior parte dei componenti del Comitato Organizzatore e grazie al GSBR oggi più di 1500 persone praticano atletica regolarmente. Fondato nel 1976, due anni più tardi rispetto alla RomaOstia ed inizialmente legato ai circoli ricreativi dei primari istituti di credito ed ai loro dipendenti, si è successivamente aperto a tutti i podisti che negli anni hanno potuto apprezzare l’organizzazione interna ed il grande spirito di squadra. I componenti del Gruppo seguono tutti i vari settori dell’organizzazione della RomaOstia: dai magazzini al percorso, dai ristori agli allestimenti. Il GSBR è una squadra di atletica ed una grande macchina organizzativa che ha saputo dare un contributo decisivo e strategico al grande successo della RomaOstia.

.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items