Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Allora anche in Italia esiste la perfezione!
Dopo sette anni che corro, gareggiando molto e viaggiando un po’, credo di aver una discreta panoramica delle gare sia in Italia che all’estero.
Ma veniamo alla gara in oggetto. Dopo due mesi di cross, in preda alle continue insistenze della mia super mamma che voleva rivedere Roma, decido di unire l’utile al dilettevole e mi iscrivo alla RomaOstia half marathon con un po’ di perplessità, visto che venivo da gare di massimo 5 km.
Grazie a “Italo”, sabato arrivo di buon ora a Roma e ho tutto il tempo per recarmi al villaggio Casa Ostia per sbrigare tutte le procedure, tra cui ritiro pettorale e andare a zonzo per l’expo. Da subito, appena entro nel villaggio, respiro l’aria di un villaggio maratona e ne rimango sorpresa.
All’entrata è posizionato un video con tutti i nomi dei partecipanti, gli stand delle maratone più importanti sono tutti presenti, e c’è anche la possibilità di personalizzare a 6 euro la bellissima maglietta tecnica che fa parte del pacco gara. Per lasciare gli indumenti che verranno trasportati all’arrivo ad Ostia mi viene data una borsa talmente bella e pratica (si indossa come uno zaino e il colore della borsa è in base al tempo di accredito e al sesso) che penso di poterla utilizzare anche per andare in giro. Sopra la borsa una tasca trasparente dove andrà inserito il tagliando rigido dove è stampato il numero di pettorale e dove è possibile indicare anche il numero di cellulare in caso di smarrimento della borsa stessa, incredibile!
Tutta questa atmosfera comincia ad entusiasmarmi, mi fermo a chiacchierare con i pacer dell’1.35 che si dilettano a presentarti il percorso e penso che sarà una mezza maratona fantastica.
La mattina seguente arrivo con largo anticipo alla partenza che si trova in zona Eur e trovo i camion già pronti e posizionati, tutti divisi per numeri corrispondenti alla propria griglia. Io sono in terza griglia tra 1.30 e 1.35 e così, alle 8.30, lascio la mia borsa e mi preparo.
Tra i 14.000 partenti incontro in griglia l’amica Barbara Pedetta del Road che confermerà anche in questa gara il suo ottimo stato di forma. Fantastica!
Dopo tante chiacchiere arriva il momento della partenza, l’unico momento forse un po’ caotico, dove si farà fatica un po’ a trovare il proprio passo, ma anche a questo la RomaOstia ha già pensato sia con le partenze ad onda, sia con la classifica basata esclusivamente sul real time.
Da quest’anno la gara risulta omologata Iaaf diversamente dal passato. E’ vero che ci sono dei km che scendono, ma ci sono altrettanti km che salgono, quindi consiglio di non sottovalutare il percorso e di non partire troppo forte nella prima parte di gara per non pagare poi nella seconda parte. Da prendere con estrema calma la salita del camping dal 10° al 12° km, che mette a dura prova i runners, ma che poi - quando scollina - ti fa godere qualche km di discesa, per poi riportarti su un percorso piatto e scorrevole che ti porterà fino al mare. Il finale di gara inganna un po’ perché, quando si scorge il gonfiabile, pensando di essere arrivati, invece si gira a destra e si fa un bel andirivieni sul mare che ti mette un po’ alla prova, ma dove respiri una bella brezza marina.
Per quanto concerne la mia gara, ho corso una gara regolare a 4.33 di media, chiudendo in 1.36.03 e godendomi tutta la bellezza di questa mezza compresi i cartelli scritti in romano ogni tot km con frasi che non possono altro che farti sorridere, tipo: “Ma chi te l‘ha fatto fa?” Oppure, verso la fine: “Dai che forse ce la puoi fa’!” ….
Una gara spettacolare, muscolare, che consiglio a tutti gli amanti delle mezze maratone.
Dopo sette anni che corro, gareggiando molto e viaggiando un po’, credo di aver una discreta panoramica delle gare sia in Italia che all’estero.
Ma veniamo alla gara in oggetto. Dopo due mesi di cross, in preda alle continue insistenze della mia super mamma che voleva rivedere Roma, decido di unire l’utile al dilettevole e mi iscrivo alla RomaOstia half marathon con un po’ di perplessità, visto che venivo da gare di massimo 5 km.
Grazie a “Italo”, sabato arrivo di buon ora a Roma e ho tutto il tempo per recarmi al villaggio Casa Ostia per sbrigare tutte le procedure, tra cui ritiro pettorale e andare a zonzo per l’expo. Da subito, appena entro nel villaggio, respiro l’aria di un villaggio maratona e ne rimango sorpresa.
All’entrata è posizionato un video con tutti i nomi dei partecipanti, gli stand delle maratone più importanti sono tutti presenti, e c’è anche la possibilità di personalizzare a 6 euro la bellissima maglietta tecnica che fa parte del pacco gara. Per lasciare gli indumenti che verranno trasportati all’arrivo ad Ostia mi viene data una borsa talmente bella e pratica (si indossa come uno zaino e il colore della borsa è in base al tempo di accredito e al sesso) che penso di poterla utilizzare anche per andare in giro. Sopra la borsa una tasca trasparente dove andrà inserito il tagliando rigido dove è stampato il numero di pettorale e dove è possibile indicare anche il numero di cellulare in caso di smarrimento della borsa stessa, incredibile!
Tutta questa atmosfera comincia ad entusiasmarmi, mi fermo a chiacchierare con i pacer dell’1.35 che si dilettano a presentarti il percorso e penso che sarà una mezza maratona fantastica.
La mattina seguente arrivo con largo anticipo alla partenza che si trova in zona Eur e trovo i camion già pronti e posizionati, tutti divisi per numeri corrispondenti alla propria griglia. Io sono in terza griglia tra 1.30 e 1.35 e così, alle 8.30, lascio la mia borsa e mi preparo.
Tra i 14.000 partenti incontro in griglia l’amica Barbara Pedetta del Road che confermerà anche in questa gara il suo ottimo stato di forma. Fantastica!
Dopo tante chiacchiere arriva il momento della partenza, l’unico momento forse un po’ caotico, dove si farà fatica un po’ a trovare il proprio passo, ma anche a questo la RomaOstia ha già pensato sia con le partenze ad onda, sia con la classifica basata esclusivamente sul real time.
Da quest’anno la gara risulta omologata Iaaf diversamente dal passato. E’ vero che ci sono dei km che scendono, ma ci sono altrettanti km che salgono, quindi consiglio di non sottovalutare il percorso e di non partire troppo forte nella prima parte di gara per non pagare poi nella seconda parte. Da prendere con estrema calma la salita del camping dal 10° al 12° km, che mette a dura prova i runners, ma che poi - quando scollina - ti fa godere qualche km di discesa, per poi riportarti su un percorso piatto e scorrevole che ti porterà fino al mare. Il finale di gara inganna un po’ perché, quando si scorge il gonfiabile, pensando di essere arrivati, invece si gira a destra e si fa un bel andirivieni sul mare che ti mette un po’ alla prova, ma dove respiri una bella brezza marina.
Per quanto concerne la mia gara, ho corso una gara regolare a 4.33 di media, chiudendo in 1.36.03 e godendomi tutta la bellezza di questa mezza compresi i cartelli scritti in romano ogni tot km con frasi che non possono altro che farti sorridere, tipo: “Ma chi te l‘ha fatto fa?” Oppure, verso la fine: “Dai che forse ce la puoi fa’!” ….
Una gara spettacolare, muscolare, che consiglio a tutti gli amanti delle mezze maratone.