Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Partecipo per la terza volta, la seconda consecutiva, alla mezza più partecipata d’Italia.
La tensione pre-gara inizia il venerdì precedente quando vado al Village, ubicato all’Eur, a ritirare il pettorale e il pacco gara per me e per un mio amico novarese che verrà a Roma per l’occasione.
Il village è quasi identico allo scorso anno e, stando poca gente, approfitto per fare un bel giro, con massaggio incluso.
La domenica parto da casa e, dopo aver caricato il mio amico, parcheggio l’auto in zona Eur e verso le 8,00 siamo già in zona partenza.
Dopo le foto di rito, ci cambiamo e lasciamo le borse ai camion predisposti.
Dopo un breve riscaldamento con annessa sosta wc, ci posizioniamo nelle griglie della nostra seconda onda.
Il nostro obiettivo per questa gara è cercare di correrla a 5’/km di media, ma non sarà facile per i vari saliscendi e la marea di runners che ci trascinano.
Difatti, fino al 5° km, stiamo di qualche secondo sotto la media voluta; dopo il ristoro poco pronto ad accoglierci, decidiamo di alzare leggermente il ritmo.
Quasi al decimo km, inizia la temuta ”salita del camping” che ricordavo più corta: alla fine è lunga quasi un km, riusciamo a passare al rilevamento del 10° km ancora qualche secondo sotto la media stabilita, e in questa salita riusciamo a non perdere molto.
Poco dopo ci sono 2-3 km in leggera discesa per rifiatare; faccio fatica a rallentare e, guardando il mio gps, vedo che il passo è intorno ai 4’40”; il mio amico si perde un po’ e, dopo essermi guardato intorno, decido di proseguire col mio passo, cercando di non esagerare.
Al ristoro del 15° km bevo acqua e sali minerali, noto che, intorno a me, parecchi atleti che camminano o si fermano, aiutati prontamente dai volontari di Croce Rossa e Protezione civile.
Tanta gente, me compreso, accusa il caldo inaspettato, dato che verso l’arrivo avremo quasi 15 gradi.
Verso il 17° km, e per un paio di km, faccio brevi tratti camminando per un bruciore intenso al mignolo del piede sinistro, che piano piano si affievolisce; in questi due km la media si alza.
Mi riprendo e chiudo in crescendo, grazie anche alla folla e alla visione del mare, concludo facendo l’ultimo km a 4’20”, realizzando il real time di 1h44’35”….
Dopo l’arrivo c’è un percorso obbligatorio con scambio chip-medaglia, ritiro pacco ristoro e impermeabile, ristoro finale e consegna borse, dove mi ritrovo col mio amico che, rallentando un po’, ha concluso in 4 minuti più di me.
I primi tre atleti hanno concluso sotto l’ora di gara, con il primo italiano Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), che arriva nono assoluto, siglando il suo personale in 1h02’39”; la prima italiana è Fatna Maroui (C.S. Esercito), 8^ assoluta in 1h12’15”.
Alla fine quasi 11000 arrivati.
La RomaOstia è sempre una gara organizzata ad elevati livelli, d’altronde è un evento IAAF Gold Label, da consigliare a tutti di correrla almeno una volta nella vita; le uniche due piccole pecche che ho riscontrato sono state il ristoro del 5° km, al quale non c’erano bicchieri d’acqua pronti, e lo spugnaggio dopo il 15° km, dove vi erano poche spugne e catini d’acqua vuoti.
La tensione pre-gara inizia il venerdì precedente quando vado al Village, ubicato all’Eur, a ritirare il pettorale e il pacco gara per me e per un mio amico novarese che verrà a Roma per l’occasione.
Il village è quasi identico allo scorso anno e, stando poca gente, approfitto per fare un bel giro, con massaggio incluso.
La domenica parto da casa e, dopo aver caricato il mio amico, parcheggio l’auto in zona Eur e verso le 8,00 siamo già in zona partenza.
Dopo le foto di rito, ci cambiamo e lasciamo le borse ai camion predisposti.
Dopo un breve riscaldamento con annessa sosta wc, ci posizioniamo nelle griglie della nostra seconda onda.
Il nostro obiettivo per questa gara è cercare di correrla a 5’/km di media, ma non sarà facile per i vari saliscendi e la marea di runners che ci trascinano.
Difatti, fino al 5° km, stiamo di qualche secondo sotto la media voluta; dopo il ristoro poco pronto ad accoglierci, decidiamo di alzare leggermente il ritmo.
Quasi al decimo km, inizia la temuta ”salita del camping” che ricordavo più corta: alla fine è lunga quasi un km, riusciamo a passare al rilevamento del 10° km ancora qualche secondo sotto la media stabilita, e in questa salita riusciamo a non perdere molto.
Poco dopo ci sono 2-3 km in leggera discesa per rifiatare; faccio fatica a rallentare e, guardando il mio gps, vedo che il passo è intorno ai 4’40”; il mio amico si perde un po’ e, dopo essermi guardato intorno, decido di proseguire col mio passo, cercando di non esagerare.
Al ristoro del 15° km bevo acqua e sali minerali, noto che, intorno a me, parecchi atleti che camminano o si fermano, aiutati prontamente dai volontari di Croce Rossa e Protezione civile.
Tanta gente, me compreso, accusa il caldo inaspettato, dato che verso l’arrivo avremo quasi 15 gradi.
Verso il 17° km, e per un paio di km, faccio brevi tratti camminando per un bruciore intenso al mignolo del piede sinistro, che piano piano si affievolisce; in questi due km la media si alza.
Mi riprendo e chiudo in crescendo, grazie anche alla folla e alla visione del mare, concludo facendo l’ultimo km a 4’20”, realizzando il real time di 1h44’35”….
Dopo l’arrivo c’è un percorso obbligatorio con scambio chip-medaglia, ritiro pacco ristoro e impermeabile, ristoro finale e consegna borse, dove mi ritrovo col mio amico che, rallentando un po’, ha concluso in 4 minuti più di me.
I primi tre atleti hanno concluso sotto l’ora di gara, con il primo italiano Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), che arriva nono assoluto, siglando il suo personale in 1h02’39”; la prima italiana è Fatna Maroui (C.S. Esercito), 8^ assoluta in 1h12’15”.
Alla fine quasi 11000 arrivati.
La RomaOstia è sempre una gara organizzata ad elevati livelli, d’altronde è un evento IAAF Gold Label, da consigliare a tutti di correrla almeno una volta nella vita; le uniche due piccole pecche che ho riscontrato sono state il ristoro del 5° km, al quale non c’erano bicchieri d’acqua pronti, e lo spugnaggio dopo il 15° km, dove vi erano poche spugne e catini d’acqua vuoti.