Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017

Sono trascorsi appena alcuni giorni dal nostro rientro, ma quell’aria di festosa spensieratezza e quell’atmosfera goliardica che ci hanno accompagnato nella due giorni “romana” già mi mancano!
E’ stata proprio una bellissima avventura dai molteplici risvolti, per fortuna tutti ampiamente positivi, a cominciare dalle prestazioni cronometriche! Tanti i piazzamenti di rilievo ed i primati personali realizzati nella mezza maratona (km 21,097) più partecipata dello Stivale (16000 iscritti!), a cominciare da quello di Alessandro Tomaiuolo, 145° assoluto su quasi 11000 atleti giunti al traguardo e 2° di categoria con il tempo di 1h17’46”. Un risultato a dir poco fantastico se consideriamo il fatto che, sebbene gareggi con i normodotati, Alessandro è un atleta FISDIR! Parte del merito è da attribuire sicuramente al nostro presidente, Giovanni Cotugno, ma anche a Giuseppe Fatone; è risaputo ormai da anni, infatti, che Giovanni e la nostra Associazione si battono con tutte le forze per la piena integrazione, sia sportiva che sociale, dei ragazzi diversamente abili. In quest’occasione però il nostro presidente si è letteralmente superato, in quanto, con la caparbietà che lo contraddistingue, è riuscito a convincere gli organizzatori, seduta stante, nell’intento di far partire il nostro caro Alessandro in prima griglia, quella dei top runners per intenderci, con il meritatissimo pettorale n. 48 (in luogo del 7570), posizione questa che gli ha consentito di superare allo start un numero di podisti davvero esiguo, perdendo così solo alcuni secondi. Un plauso come detto prima va attribuito sicuramente anche al nostro Flyman (Giuseppe Fatone), che lo ha letteralmente accompagnato per svariati chilometri, incitandolo ed incoraggiandolo pressoché incessantemente!
Nonostante l’ammirevole e lodevole impegno assunto, Flyman (cinquant’anni e non sentirli, né tantomeno dimostrarli, potere magico della corsa) è riuscito a sfoderare una magnifica prova che lo ha visto classificarsi 148° assoluto e, udite udite, 5° di categoria. “Le meteore vanno e vengono, le stelle rimangono!”, parole sue al traguardo. Aggiungerei: “La classe non è acqua! Chapeaux!”. A proposito di cinquantenni come non ricordare il meraviglioso personal best conseguito da Ciro Borgomastro (1h23’17”), ostinato sin dalla prima ora nel battere anche un altro storico primato, quello fatto registrare qualche anno fa da Antonio Marino Prencipe (affettuosamente Ciamby per gli amici)! Quest’obiettivo dichiarato è stato il “leitmotif” sul bus durante l’intero viaggio d’andata ed il suo raggiungimento ha portato il buon Ciamby, nonostante gli ilari sfottò, a complimentarsi sportivamente ed a rallegrarsi di cuore e per primo con il suo “rivale”! In tema di personal best anche il sottoscritto ha raggiunto il suo traguardo, abbassando il precedente record personale di circa 40”; resta il rammarico di aver gettato un’occasione al vento in quanto, con gli allenamenti svolti e con lo stato di forma costruito nei mesi precedenti, uno score capace di frantumare la precedente soglia era proprio nell’aria, a detta soprattutto degli amici che hanno condiviso nel corso dell’inverno l’intera preparazione! Purtroppo la giornata “no” è sempre dietro l’angolo ed in questi casi l’importante è saper reagire con destrezza e racimolare il meglio possibile. C’è a chi è andata peggio, come nel caso di Francois Piemontese e Vito Di Noia, fermati rispettivamente dalla febbre e da una frattura, ma anche loro non si sono dati per vinti, partendo ugualmente alla volta di Roma per stare vicino ai propri compagni ed incitarli sul campo di gara. A questo punto i saluti ed un forte in bocca al lupo sono doverosi per un grande assente: Michele Fiale.
Risultati di rilievo sono stati raggiunti dall’intera compagnia, capace sempre di sfoderare qualitativamente parlando performance di prim’ordine: eccellente Luigi Palma con il suo 1h23’10”, ottimi anche Cosimo D’Ambrosio, autore di una grandissima gara, Pierpaolo La Torre, Armando Cataleta, Silvio Marasco, incappato anch’egli in una giornata non proprio idilliaca e Michele Attanasio, uno che ci mette sempre una determinazione ed un entusiasmo fuori dal comune; molto buone le prove di Leonardo Granatiero, Matteo La Marca, Michele Impagnatiello, Francesco Trotta e Michele Gelsomino; nota di merito per questi ultimi due in quanto si mettono sempre in gioco nonostante gli sporadici allenamenti e qualche acciacco! Buoni anche i risultati raggiunti da Adriano Fatone, Paolo Bavaro, fotografo ufficiale della “Gargano 2000”, Antonio Prencipe. Permettetemi di soffermarmi un attimo sugli amici Pierpaolo La Torre ed Armando Cataleta, compagni dei tanti allenamenti pomeridiani, i più duri, spesso svolti in condizioni meteo davvero al limite, ai quali voglio estendere un ringraziamento particolare per aver condiviso assieme la fatica e la sofferenza. Si perché la corsa e lo sport, se si inseguono determinati “sogni”, come diceva il grandissimo Pietro Mennea, generano proprio sofferenze e sacrifici. Essermi allenato con voi è stato un privilegio e un onore immenso!
Straordinari ed immensi infine i nostri due “vecchietti”, Luigi Vitulano e Giuseppe Valente. Pino Valente in particolare è stato capace di suscitare in noi emozioni molto forti con il suo singolare arrivo, coinciso con un’angelica visione… Che dire, sono sensazioni che solo manifestazioni come queste hanno il potere di trasmetterci. Per tutti noi credo che l’attimo in cui Pino ha raggiunto l’agognato traguardo rappresenterà per molto tempo un’istantanea da custodire gelosamente nei nostri cuori, nonché il più significativo momento dell’intera due giorni.
Altri momenti da non dimenticare sono quelli legati alla simpatia, al brio ed al buonumore donatoci nel corso dei viaggi dal duo Antonio Marino ed Adriano Fatone, due veri e propri mattatori! Come trascurare infine l’affabilità e la cordialità di Antonio Tizzano, sempre a disposizione di tutti in qualsiasi circostanza, la competenza tecnica del “Professor” Francois Piemontese ed i suoi preziosi consigli, l’allegria e lo spasso di Salvatore Prencipe, Vito Di Noia e Domenico Manzella. A completamento di questa bella comitiva c’erano anche Giovanni Guidone, uno dei nostri maggiori simpatizzanti e Rosario Savoca, accompagnati dalle rispettive consorti, la Signora Trotta ed alcuni amici di Melfi, colleghi di Adriano, i quali si sono congratulati per il nostro affiatamento e la nostra passione pura ed incontaminata!
Volevo approfittare per fare un saluto anche ad un altro sipontino trapiantato a Roma, Michele Totaro della “Vitamina Running Team”, podista in grande ascesa e terzo sipontino al traguardo con uno strepitoso 1h20’22”, agli amici della Manfredonia Corre ed in particolare ad Orazio Rignanese, compagno degli allenamenti domenicali. Un arrivederci infine anche all’amico veronese di Michele Fiale, con noi sul bus ad inizio e fine gara!
Sperando di rivivere quanto prima giornate indimenticabili come queste e vi ringrazio davvero tutti di cuore per avermi reso partecipe delle vostre celebri “scorribande”! Prossimo appuntamento giro dell’Isola di Ischia? Perché no? Si tratterebbe dell’ennesima sfida su di un “sentiero” insidioso lungo circa km 30… L’invito ci è stato formalmente fatto dal presiedente della locale società, colpito anch’egli dal nostro entusiasmo e dalla nostra passione!