You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
La Festa del Cross di Fiuggi (FR)ha già emesso i primi verdetti tricolore. Assegnati oggi i titoli di staffette (2+2+3+3km) che hanno visto prevalere gli uomini della Trieste Atletica (Jacopo De Marchi, Elia Bugatto, Nekagenet Crippa e Andrea Seppi) in 29:46 sui portacolori della Montepaschi UISP Atl. Siena (30:08) e della SEF Stamura Ancona (35:17). Al femminile, affermazione delle ragazze dell'Atletica Bergamo 1959 Creberg trascinate dall'inarrestabile 16enne - già protagonista della stagione indoor con i primati under 20 di 800 e 1500 metri - Marta Zenoni. Per lei oggi la seconda frazione di 2km in 6:29, la più veloce in assoluto di tutte le atlete in gara. Ad affiancarla la sorella Federica, Viola Taietti ed Isabella Cornelli per un crono finale di 33:55. Argento in 34:23 alle campionesse uscenti della CUS Pro Patria Milano con la junior Nicole Reina in terza frazione e bronzo alla SS Lazio Atletica Leggera (35:17).

IL RACCONTO DELLE GARE

STAFFETTA MASCHILE - La prima frazione (2km) è un testa a testa tra il primatista italiano Allievi dei 1000 metri indoor Simone Barontini (SEF Stamura Ancona) e il tricolore cadetti 2014 Abdelhakim Elliasmine (Bergamo 1959 Creberg). Nel finale è proprio quest'ultimo a spuntarla con un allungo che gli consente di cambiare con un paio di secondi di anticipo (6:30 contro 6:32) sul giovane marchigiano. Ancora 2km: i bergamaschi si affidano all'allievo Giovanni Filippi, gli anconetani allo junior Samuele Grasselli che riesce a guadagnare un buon margine sugli avversari (crono complessivo 12:22). Seguono Trieste Atletica con Elia Bugatto (12:31), Bergamo 59 (12:32) e Marco Proietti della Montepaschi UISP Atl. Siena (12:41). Cominciano i 3km e si delinea rapidamente un bel duello tra l'azzurro della corsa in montagna Nekagenet Crippa (Trieste Atletica) e Yohanes Chiappinelli (Montepaschi UISP Atl. Siena). L'ancora 17enne senese - nel 2014 sesto ai Mondiali junior nei 3000 siepi e poi quinto agli Europei di cross - cambia marcia, stacca il rivale e si aggiudica la frazione (parziali: 8:24 a 8:35). Sono, però, gli ultimi 3km a rimettere nuovamente in discussione tutto quanto. Si fa avanti il triestino Andrea Seppi che prende presto il largo sul resto della concorrenza e monopolizza la testa della gara. Per il titolo ormai è fatta e Seppi porta a termine con successo la sua missione tricolore (parziale 8:40) per la gioia della Trieste Atletica (crono finale 29:46). Secondo posto (29:59) alla Montepaschi UISP Atl. Siena con Lorenzo Martinelli nella frazione finale davanti a Luigi Del Buono che in 8:30 rimonta e traghetta al bronzo la SEF Stamura Ancona (30:08).

STAFFETTA FEMMINILE - Incontenibile Marta Zenoni. Sedici anni appena compiuti e fresca di primati italiani under 20 su 800 e 1500m indoor, la giovane portacolori dell'Atletica Bergamo 1959 Creberg oggi è protagonista di una strepitosa seconda frazione. Due chilometri in 6:29 ovvero il miglior crono di tutte le atlete in gara su questa distanza. Grazie a lei - dopo il 7:32 ottenuto nella prima da Viola Taietti - per il suo club la vittoria diventa un affare in discesa. Il testimone passa, infatti, alla 23enne Isabella Cornelli (10:11) che sui 3km riesce a contenere la junior Nicole Reina (10:07), capitana delle campionesse uscenti del CUS Pro Patria Milano. Negli ultimi 3km tocca ad un'altra Zenoni completare l'opera delle bergamasche: è Federica, la sorella maggiore (classe 1997) di Marta, che attraversa per prima la linea d'arrivo dopo 9 minuti e 43 secondi. Le lombarde portano così a termine i 10km in un tempo complessivo di 33:55. Argento al CUS Pro Patria Milano (Missaglia-Roscalla-Reina-Cova) 34:23 e bronzo in rimonta alla SS Lazio Atletica Leggera (Foschi-Salera-Mitidieri-Bonanni) 35:17.

Domani il clou della manifestazione con in gara quasi 2000 atletidi 236 società. Da assegnare in tutto 10 titoli individuali e 8scudetti per club, oltre al Trofeo per Regioni Cadetti. Tre "generazioni" di azzurri del cross attese al via: il veterano e capitano della Nazionale di campestre Gabriele De Nard, il campione europeo 2012  AndreaLalli e Yeman Crippa, oro continentale junior 2014. Insieme al giovane trentino delle Fiamme Oro la gara under 20 maschile vedrà al via il bronzo Said Ettaqy e tutti gli altri azzurrini (Chiappinelli, Bouih, Giacobazzi) del team junior campione d'Europa. Per lo scudetto sarà l'ennesimo capitolo della sfida tra Fiamme Gialle ed Esercito che lo scorso anno aveva messo a segno un "break" sulla lunga striscia di successi dei finanzieri. Al femminile rientra la tricolore in carica Veronica Inglese che andrà a caccia dell'ottavo titolo consecutivo di squadra insieme alle compagne dell'Esercito opposte alla Forestaledi Silvia Weissteiner.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items