You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
“Le parole del Presidente Catarci descrivono da sole il nostro stato d'animo”, dicono Patrizio Mancini e Ferdinando Zinni, organizzatori della Granai Run, “non ci aspettavamo assolutamente una comunicazione di tre righe con cui l'ottavo gruppo di Polizia di Roma Capitale vuole relegare in archivio una delle migliori manifestazioni podistiche della Capitale”.   

“Se l’azione della polizia locale andasse in porto”, evidenziano Mancini e Zinni, “oltre alla grande gara agonistica”, che nel 2014 ha visto partecipare quasi 2500 atleti, “la Capitale perderebbe un altro vero e proprio patrimonio dello sport di tutti: la Saetta dei Granai, lodata anche dal mitico Pietro Mennea, con i suoi 1500 bambini che si sfidano sulle leggendarie distanze dei 100 e 200 metri su via Mario Rigamonti”.  

Il Comitato Organizzatore della Granai Run, in soli sei anni e grazie all’impagabile collaborazione offerta dal Municipio VIII (ex XI), dal Centro Commerciale i Granai e dalla FIDAL Lazio ha saputo creare e sostenere un evento che non è solo una grande gara di corsa su strada. La Granai Run è un evento con un format creato ad-hoc per essere alla portata di tutti: famiglie, scuole, società sportive e gruppi organizzati in un momento di forte contrazione dell’economia e con innumerevoli problemi organizzativi (che sono sempre stati risolti grande all’intraprendenza, al coraggio e ad una spropositata passione per l’atletica leggera e lo sport).  

Quanto detto per sostenere con forza che questa manifestazione e l’orgoglio degli organizzatori non possono cadere sotto i colpi della burocrazia dettati dalla Polizia di Roma Capitale.  

“Restiamo costernati soprattutto perché nella riunione in conferenza dei servizi i rappresentanti della Polizia Locale non avevano espresso quanto poi contenuto nella striminzita comunicazione che ci è stata recapitata qualche giorno fa” proseguono Mancini e Zinni, “si era addirittura riprogrammata la seconda e finale riunione per i primi giorni di aprile per risolvere le ultime problematiche e proiettarci sull’evento”.  

“Dal conto nostro avevamo già comunicato la presenza di 52 volontari della protezione civile e 5 scorte tecniche (auto e moto) degli operatori specializzati e patentati ASA inoltre avevamo dato la nostra disponibilità a contribuire agli straordinari dei Vigili, nonostante le nostre siano associazioni no-profit e quindi non vincolate dai regolamenti comunali a tale azione”, precisano Mancini e Zinni.  

Ma la domanda che tutto il Comitato Organizzatore si pone questa mattina è: “Come è possibile che ad un mese dall'evento, dopo anni di grande ed efficace collaborazione e dopo aver espresso la volontà di voler venire incontro all’amministrazione e alle sue note problematiche, una letterina di tre righe sbatta la porta in faccia alla Granai Run? Dove sta il vero problema?”  

“Oggi la vicinanza dell’Assessore allo Sport di Roma Capitale Paolo Masini, quella di Andrea Catarci, Presidente del Municipio VIII e quella di Fabio Martelli, presidente del Comitato Regionale Lazio della FIDAL”, concludono Mancini e Zinni, “si uniscono alla stima e alla preoccupazione dei dirigenti delle Società Sportive Romane, di tanti insegnanti e di tanti amici podisti che ci danno la determinazione e la forza di affermare che il 12 aprile si correrà una GRANDE edizione della Granai Run!”.

 



 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items