You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Sono Cristian Milana e Pamela Gabrielli i vincitori della prima edizione della “Corri per le Torri” anche denominata “Per…corriamo Tor Bella Monaca”, manifestazione podistica che si è tenuta domenica scorsa nel popoloso quartiere periferico capitolino e che è nata da un’idea del Dipartimento di Salute Mentale di via di Torre Spaccata in collaborazione con l’associazione “Si può fare di più”. La corsa, inoltre, ha ottenuto il patrocinio del Municipio VI che si è complimentato per l’iniziativa e per la forte valenza sociale dello stesso: parte dei proventi della gara, derivanti dalla sensibilità degli sponsor, dalle iscrizioni e dalle donazioni, sono stati devoluti sia al quartiere di Tor Bella Monaca sotto forma di arredo verde e urbano, sia per contribuire al proseguimento e all’implementazione delle attività didattiche del laboratorio gestito dall’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata tramite l’associazione “De Viridis Cultura” a favore di utenti del Dipartimento di Salute Mentale di via Torre Spaccata. «Nonostante il tempo poco favorevole – dice Alessandra Laterza, membro del direttivo del centro commerciale Le Torri da dove è iniziata ed è finita la gara -, abbiamo notato una notevole partecipazione sia di atleti che di semplici curiosi e appassionati. Siamo felici per come sono andate le cose e per il “movimento” creato all’interno del nostro centro commerciale». L’evento ha previsto sia una gara agonistica (di dieci chilometri) che una corsa per amatori (di tre chilometri), poi al termine della giornata ci sono state le premiazioni e uno spettacolo organizzato da alcuni musicisti, utenti del Dipartimento di Salute Mentale di via di Torre Spaccata. Il trionfo nella prova femminile di Pamela Gabrielli è stato particolarmente significativo perché la ragazza è podisticamente nata e cresciuta proprio nel territorio municipale (alla Polisportiva Borghesiana). «Volevamo sottolineare il volto bello del quartiere di Tor Bella Monaca dando il patrocinio a questa iniziativa all’insegna di sport, integrazione e inclusione – spiega il consigliere municipale nonché componente della commissione Sport e Cultura, Stefano Criscuolo – e pensiamo che l’obiettivo sia stato pienamente raggiunto. La gara amatoriale è andata molto bene e ha visto la partecipazione dei “Super Adulti” in massa, dei ragazzi della scuola “Ilaria Alpi” di via dell’Archeologia e di altre associazioni varie e locali, mentre nella corsa agonistica ci sono stati dei problemi di segnalazione del percorso non causati dall’organizzazione, ma da questioni di competenze, e quindi ci sarà da rivedere qualcosa. A tal proposito un ringraziamento va a Leandro Croce della Tusculum perchè ha cercato, insieme a noi, di tamponare questo imprevisto».
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items