You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Ennesimo successo di questa manifestazione, che oramai è diventata un must nel panorama podistico romano e non solo.

Una 13km particolare, diversa dalle tante gare che si svolgono a Roma, dato che fa un giro insolito alla scoperta di monumenti particolari e diversi dai soliti.

Forse l’unica gara al mondo , che in “soli” 13 km, ti fa “calpestare” cinque tipi di superfici diverse: asfalto, sanpietrini, basolato lavico, sterrato e tartan.

Nonostante una settimana tribolata di allenamenti, in questa gara avevo due obiettivi personali: stare sotto l’ora e limare il tempo 2014, che era stato di 59’05”.

In una giornata primaverile, si parte con 15° di temperatura, dal viale delle Terme di Caracalla in direzione Appia antica; rispetto allo scorso anno, dove si andava dritto in un tratto con strettoia, si gira a destra per la laterale della via Cristoforo Colombo, in un tratto di 3-400 metri di leggera salita, poi si prende via di Porta Ardeatina, in un tratto di leggera salita seguito da una discesa; dopodiché intorno al km1.5, finisce l’asfalto ed inizia, con la via Appia Antica, il tratto di sanpietrini. Il mio ritmo è intorno ai 4’30” al km; ma, circa al 4° km, dove si affronta una salita poco ripida ma lunga 5-600 metri, rallento molto, anche perché dopo questo tratto, vi sono circa 200 metri di basalto lavico, il fondo originale dell’Appia antica.

Fortunatamente, si gira poi a sinistra per via di Cecilia Metella,in discesa, dove all’inizio è presente un ristoro; siamo quasi al 5° km, il mio ritmo è salito sopra i 5’/km, affrontiamo questa discesa di alcune centinaia di metri, e incontrando l’Appia Pignatelli giriamo a sinistra: facciamo un tratto di circa 500 metri in falsopiano, per poi girare a destra. per entrare nel parco della Caffarella.

Il percorso diventa sterrato e si stringe un pochino, al 7° km s’incontra anche un gregge di pecore un po’indisciplinate; il mio ritmo, nonostante i saliscendi, riesce ad essere abbastanza in linea con la media prefissata.

Appena fuori il parco è posizionato un altro ristoro e si percorre un tratto asfaltato di poche centinaia di metri, che ci porta al 9° km; da qui si riprende, per quasi un km di saliscendi, il tratto di sanpietrini che ci porta al decimo km, posizionato su una salitella asfaltata, in cui faccio una fatica immane ed il mio ritmo ne risente.

Fortunatamente poi si va solo su asfalto, e si alternano tratti di leggere salite a leggere discese; fino a che, appena dopo l’11°km, è posizionato l’ultimo ristoro, appena prima dell’ultima salitella della giornata.

Verso il 12° km si affronta viale Gudo Baccelli, lo stradone che costeggia lo stadio delle Terme, tutto in discesa: spingo un po’ e vedo sul gps che il mio passo è quasi di 3’30 al km, supero parecchie persone, fino a che si arriva all’ingresso dello stadio, dove si calpestano circa 150 metri di pista in tartan, l’ultima delle cinque superfici di oggi.

Una gara che ha sempre il suo grande fascino, dato che tra 13 km competitiva e non, vi hanno partecipato 5000 runners e quasi 1000 ai 4 km non competitivi.

Ristori con bottigliette, posizionati strategicamente. Da migliorare senza dubbio, dato che ho sentito parecchie lamentele di runner, lo striminzito pacco gara, magari pensare ad una medaglia, e il ristoro finale.

Per la cronaca vincitore risulta essere Jouad Zain della LBM SPORT con il tempo di 39’34”; tra le donne vince la marocchina Meriyem Lamachi dell’ASD Sport e Finanza, che si classifica 24^assoluta, con il tempo di 46’52”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items