You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
Un successo senza precedenti per la quattordicesima edizione della Campestre Oasi di Ninfa, valida anche quale seconda edizione del Memorial Emiliano Di Girolamo, e come prima tappa della Combinata Ninfa-Sabaudia, progetto per la promozione del turismo attraverso lo sport sostenuto dalla Regione Lazio. Oltre mille persone si sono presentate presso i Giardini di Ninfa, monumento naturale della Repubblica Italiana e riserva ambientale conosciuta e apprezzata a livello internazionale, considerato “il giardino più bello del mondo” dal New York Times. In seicento hanno preso parte alla gara sulla distanza di 8 chilometri e 500 metri, disegnata all’interno dell’oasi del Wwf – nata da alcuni anni intorno al giardino – denominata Ninfa 2, che mira alla protezione della fauna nel comprensorio di Ninfa. La manifestazione è stata organizzata dall'Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti di Latina con il patrocinio dei Comuni di Sermoneta e Cisterna di Latina e in collaborazione con la Regione Lazio e con la Fondazione Caetani. Proprio grazie alla Fondazione e al suo segretario generale, il dottor Lauro Marchetti, e all'impegno della direzione dei Giardini di Ninfa è stato possibile superare il chiuso di iscrizioni, fissato per preservare l’ecosistema dell’Oasi, incrementando il numero degli atleti partecipanti per soddisfare le tante richieste pervenute da tutta Italia. Tra loro, il primo a tagliare il traguardo è stato Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo), che ha battuto in volata Giuseppe Poli (Intesatletica): 27 minuti e 58 secondi il tempo accreditato al vincitore, contro i 28 minuti netti di Poli. Sul terzo gradino del podio è salito Vittorio Gaetani (Fondi Runners 2010) col tempo di 28’07”, davanti a Vincenzo Di Girolamo (Atletica Hermada) quarto in 28’13” e Marco Quaglia (Top Runners Castelli Romani) quinto col crono di 28’33”. In campo femminile successo per Roberta Andreoli (Podistica Avis Priverno) che ha concluso la sua prova in 34’41”, precedendo Claudia Leandri (Atletica Amatori Velletri) e Cinzia Altarozzi (G.S. Cat Sport Roma). Quarta Catia Addonisio (Centro Fitness Montello), davanti a Cristina Cianfarani (Atletica Amatori Velletri).

La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto il successo del Centro Fitness Montello, davanti alla Podistica Solidarietà e alla Fondi Runners 2010. Quarta la Top Runners Castelli Romani e quinta l’Atletica Amatori Velletri.

Un premio speciale è stato attribuito dalla famiglia di Emiliano Di Girolamo al primo classificato nato nel 1983, l’anno di nascita di Emiliano: il trofeo è andato a Davide Mangiapelo del Centro Fitness Montello. E ad Emiliano è stata dedicata anche la passeggiata non competitiva dedicata a bambini e nuclei famigliari, che ha coinvolto oltre duecento persone, anch’essa disputata all’interno di Ninfa 2, dove è stato realizzato un impianto boschivo ed un sistema di aree umide per agevolare la sosta e la nidificazione dell'avifauna ed allo stesso tempo si è cercato di ricreare, su un'area di quindici ettari, la vegetazione tipica della zona, ossia quella prettamente paludosa, già esistente fino agli anni trenta, prima che la zona pontina venisse del tutto bonificata. L'area si trova peraltro sulla traiettoria di una delle principali rotte migratorie percorse da uccelli che, provenienti dai paesi africani, si trasferiscono in varie aree dell'Europa. La Campestre Oasi di Ninfa, infatti, non si è limitata alla giornata dedicata alla gara competitiva: il giorno successivo, infatti, l’evento è proseguito con una serie di iniziative dedicate alle famiglie, in particolare con la possibilità per tutti i partecipanti alla manifestazione di una visita guidata gratuita ai Giardini, grazie al progetto sviluppato in collaborazione con la Regione Lazio e Visit Lazio, il portale regionale dedicato al turismo.

«L’attenzione della Regione Lazio – afferma il presidente dell’Uisp Latina, Domenico Lattanzi – per lo sport come importante veicolo di promozione del territorio, è ulteriormente ribadita grazie all’approvazione del progetto per la Combinata Ninfa-Sabaudia. La Regione, come già più volte dimostrato dal presidente Nicola Zingaretti e dai rappresentanti del territorio, a cominciare dal consigliere regionale Enrico Forte, si riconferma particolarmente sensibile a sostenere eventi di grande sostanza e di rilevanza nazionale come tutte le manifestazioni a marchio Uisp, a cominciare dalla Campestre Oasi di Ninfa».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items