Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Si è disputata sabato 29 agosto la 6^ Corri San Pio, gara podistica di 10 chilometri organizzata dall’Asd Atletica Padre Pio. La gara, inserita nel circuito provinciale Corricapitanata2015, ha visto al via 400 atleti provenienti da tutta Italia che hanno colorato il centro garganico e animato il percorso impegnativo e a tratti insolito di questa sesta edizione.
Alle 18:32 partenza da Parco del Papa, i primi km pianeggianti nella zona nuova del paese, nella parte sconosciuta ai più, al km 4 ristoro; dal km 5, la strada in lastricato - siamo nel centro storico - inizia a salire, il percorso regala scorci di paesaggio tipicamente garganico; al km 7 il toccante passaggio nel cortile di Casa Sollievo della Sofferenza, subito dopo il passaggio - con una discesa impegnativa - sul sagrato della Chiesa dove riposa il Santo delle Stimmate, al termine del quale iniziano gli ultimi 1500 metri prima del traguardo. La 6^ Corri San Pio è stata anche l’occasione per ricordare attraverso il 2° Memorial Antonio Nardella, un amico dell’Atletica Padre Pio, scomparso lo scorso anno.
Primo al traguardo Dario Santoro (Atl. Potenza Picena) che ha polverizzato il record del percorso fermando il cronometro a 32:16, precedendo Angelo Raffaele Nanula (Amatori Atletica Acquaviva) e il sempreverde Pino Miglietti al ritorno in strada dopo la straordinaria impresa ai mondiali Master di Lione.
Tra le donne, da segnalare il trionfo dei Maria Chiara Cascavilla (US Giovani Atleti Bari), 15° assoluta che ha stabilito il record del percorso, togliendo lo scettro alla straordinaria atleti di casa Roberta Lomuscio, chiudendo la gara in 38.09, su Paola Di Tillo (Gs Virtus) e Mariacarmela Landriscina (A.S. Trani Marathon). Tra le società il podio va a tre corazzate del podismo pugliese: nell’ordine, I Podisti di Capitanata, Barletta Sportiva e Manfredonia Corre. Da segnalare anche il dopogara con la festa dell’atletica e il gustoso pasta party.
Un bilancio positivo per questa 6^ edizione che, nello stile dell’Atletica Padre Pio, mira a coniugare sport, territorio e momenti di aggregazione riuscendo a creare un evento in grado di far conoscere la cittadina garganica nei suoi aspetti più remoti.