Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Partecipo per il secondo anno consecutivo a questa manifestazione, che rappresenta una delle Diecimila più partecipate di Roma e d’Italia.
A meno di una settimana, lo svolgimento della gara è in dubbio, poiché il percorso originale passa nei pressi di una palazzina alla quale sono caduti interi piani, pochi giorni prima.
Gli organizzatori affermano che hanno proposto sei-sette percorsi alternativi, che sono stati bocciati dal comune di Roma, che, invece, aveva proposto uno spostamento a fine febbraio, dalle parti delle Terme di Caracalla.
Alla fine, grazie al CONI, che ha concesso l’arrivo sulla pista dell’Olimpico, la gara si svolge su gran parte del percorso originario, anche se alla fine risulterà circa 700 metri più corta dei canonici 10km.
Il pacco gara è un po’ migliorato rispetto allo scorso anno: una maglia tecnica, serigrafata, a maniche corte ed uno scaldacollo.
Non ho capito il criterio dell’assegnazione dei pettorali e quindi delle onde; io son partito dalla seconda onda, ma ho visto gente in prima, con tempi anche di tre-quattro minuti superiori ai miei.
La partenza, come consuetudine, avviene dalla Farnesina; lo start viene dato con un po’di ritardo, a causa soprattutto dei top runner, che non riescono ad indietreggiare prima del tappetino rilevazione tempo.
La partenza delle varie onde è distanziata di circa 40 secondi; nonostante le circa 1500 persone ad onda, grazie alla strada parecchio larga, non trovo intoppi e riesco ad avere un buon ritmo; noto già, dopo poche centinaia di metri, che riesco a raggiungere gente partita in prima onda, ma evidentemente “fuori forma”.
I primi 2 km sono in zona Foro Italico, e per la verità un po’monotoni; anche se non so ancora che quasi tutto questo tratto lo rifaremo per due volte.
Il mio ritmo si attesta intorno ai 4’20” al km; ogni tanto c’è anche della musica, di generi diversi.
Dopo il terzo km, si passa sul Ponte Milvio; da qui si scende verso la ciclabile, che “calpesteremo” per quasi 1,5 km, che costeggia il “fiume biondo”, e qui ci sono un po’di problemi di traffico, dato che la strada si restringe parecchio, e i runner sono tanti.
Difatti, questi km saranno gli unici oltre i 4’30” al km.
Appena dopo il 4° km, c’è un ristoro intermedio con sola acqua, abbastanza scarno per il numero dei partecipanti alla manifestazione.
Con una curva stretta, si accede su uno stradone che porta in zona Foro Italico, dove costeggiamo lo Stadio Olimpico, fino ad arrivarci dentro, dopo essere passati dal sottopasso, per concludere gli ultimi 150 metri sulla pista di atletica, di cui non vediamo il tartan, dato che è completamente coperta da teli verdi.
All’arrivo veniamo incanalati verso la curva sud, in una galleria di circa 200 metri, in cui si muore dal caldo e che porta dentro lo stadio dei Marmi, dove c’è il ristoro finale.
Alla fine, la mia media sarà di 4’21” al km per i circa 9,3 km del percorso.
Gli arrivati saranno 4798, ed i vincitori risultano essere: Daniele D’Onofrio (Nuova Atletica Isernia) in 24’13” e Laila Soufyane (C.S. Esercito) in 30’51”.
Per un errore di percorso, i primi 12 atleti classificati hanno percorso circa 8 km, invece dei 9,3 km previsti.