You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Quinta edizione di questa manifestazione che mi accingo a disputare per la prima volta, utilizzando i 14 km della sua distanza come lungo in preparazione della mezza più partecipata d’Italia: la Roma-Ostia, che si disputerà fra un mesetto.

 

Partendo da Roma, col sereno, vedo che il tempo, man mano che mi avvicino ad Ostia, peggiora: quando arrivo sul posto della manifestazione, per il ritiro del pettorale, c’è tanta pioggia e parecchio vento.

 

Il tutto dura una mezzoretta, ma per fortuna, a dieci minuti dallo start, smette, e pian piano uscirà anche il sole; il problema è stato la scelta dell’abbigliamento più consono per correre; difatti, alla fine, con la mia opzione, ho sofferto un pochino il caldo.

 

Lo speaker annuncia, che la partenza è rinviata di 10 minuti: allo sparo, ci immettiamo sulla laterale della Colombo, in direzione Roma, e dopo circa 300 metri entriamo nella pineta di Castelfusano: il percorso prevede, 2 giri del vecchio circuito automobilistico di Castelfusano, circa 6.7 km a giro, con l’aggiunta dei 300 metri iniziali, che percorreremo pure alla fine, in senso contrario alla partenza.

 

Nonostante le quasi 300 gare disputate, parto un po’allegro, effettuando il 2°ed il 3° km a poco più di 4’30” al km; cerco di alzare il ritmo, per averne alla fine, e in questo mi aiutano i circa 2 km di sterrato che ci sono in ogni giro, in cui si deve zigzagare un pochino, per evitare - in larghi tratti - fango e pozzanghere.

 

Intanto esce il sole e sento caldo, il che mi costringe a fermarmi ai ristori, posizionati intorno al 5° e dopo l’11° km.

 

La prima metà gara, la corro a 4’46”, la seconda appena sotto i 5’; concludo la mia fatica a 4’53” di media, abbastanza soddisfatto, anche se non ho potuto concludere in crescendo, come avrei voluto, ma le energie perse nei primi km sono state decisive.

 

Per la cronaca, su 794 arrivati, vince, tra gli uomini, l’atleta delle Fiamme Gialle, Gabriele De Nard, in 46’27”, che batte di 1’13” il mito romano Giorgio Calcaterra e di quasi 2 minuti e mezzo, Alessandro Di Lello, dell’Athletic Terni.

 

Tra le donne vince l’atleta dell’Esercito, nonché 21esima assoluta, Federica Dal Rì, con il tempo di 53'33" sec, che supera di quasi 4 minuti, Mara Casciotti della Podistica Solidarietà e, ad una quarantina di secondi da quest’ultima, Silvia Tonti, della S.S. Lazio Atletica.

 

Una bella gara, molto partecipata, sarebbe meglio inserire un rilevamento intermedio, sviluppandosi su due giri, e un pacco gara da migliorare dato che era abbastanza scarso.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items