You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

race for the cureNuovo record di 63.000 iscritti (ed oltre 5.000 Donne in Rosa) per una indimenticabile XVII edizione della Race for the Cure. L’intero weekend caratterizzato dal maltempo non ha fermato l’entusiasmo di chi ha voluto sostenere la lotta ai tumori del seno e manifestare solidarietà alle donne che combattono contro la malattia. Tra loro, oltre alle attrici e madrine dell’evento Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi, presenti anche il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin, che ha dato il via alla gara, il Presidente del CONI Dott. Giovanni Malagò, l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips, il Subcommissario di Roma Capitale Dott.ssa Clara Vaccaro e tanti volti noti come i giornalisti Maurizio Mannoni, Massimo Giannini, Adriana Bellini e Livia Azzariti, l’ex campione della Roma Francesco Rocca ed alcuni dei candidati sindaco che si sono presentati per non perdere l’appuntamento con la manifestazione solidale più seguita della Capitale. Presenti anche l’Amministratore Delegato di Johnson & Johnson Dott. Domenico Barletta con la Dott.ssa Barbara Saba, Direttore Generale della Fondazione  Johnson & Johnson, insieme con altri rappresentanti di tutte le aziende partner di questa edizione come la Presidente di Poste Italiane Dott.ssa Luisa Todini, membro del Comitato d’Onore della manifestazione.

“Anche con tutte le incognite che il maltempo ha riversato sull’esito della manifestazione – ha detto il Presidente della Komen Italia Prof. Riccardo Masetti - i 65.000 partecipanti di questa edizione hanno confermato la grande sensibilità che anima la gente nei confronti di temi così importanti come quello della lotta ai tumori del seno. Grazie al loro supporto e a quello delle numerose aziende che ci hanno affiancato, potremo continuare a realizzare tanti progetti per la tutela della salute delle donne anche il prossimo anno. Grazie di cuore ai nostri volontari che hanno reso possibile questo successo ed alle istituzioni che hanno collaborato attivamente per la riuscita dell’evento.”

LA GARA COMPETITIVA – Questa XVII edizione della Race for the Cure ha visto tagliare per primo il traguardo Francesco Bona (C.S. Aeronautica Militare) con il tempo di 15’21’’. Tra le donne, la più veloce è stata Federica Dal Ri (C.S. Esercito) che ha corso in 17’01’’, mentre Ilaria Piscitelli (A.S.D. Cudas) è stata la più brava tra le Donne in Rosa con il tempo di 19’57’’. Tra le squadre competitive, prima posizione per la Podistica Solidarietà, seguita dal G.S. Bancari Romani.

 

LE DUE GIORNATE DI SCREENING AL CIRCO MASSIMO – L’evento podistico domenicale ha concluso la tre giorni caratterizzata anche dal “Villaggio della Salute della Donna”, iniziativa realizzata dalla Komen Italia con la collaborazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, della Fondazione Johnson & Johnson e della Regione Lazio per la promozione della salute e del benessere psicologico attraverso l’offerta gratuita di consulenze specialistiche, esami diagnostici, lezioni pratiche e momenti educativi, per incoraggiare uno stile di vita sano nel rispetto delle norme di prevenzione primaria e secondaria, dell’attività fisica e sportiva e di una corretta alimentazione.

Nel corso di queste due giornate sono state offerte a donne disagiate individuate grazie alla collaborazione di enti assistenziali circa 830 prestazioni gratuite tra visite senologiche, mammografie, ecografie, visite dermatologiche, ecografie tiroidee, ecografie pelviche e addominali, consultazioni sulla nutrizione, sul tumore del polmone e sul tumore del colon.

Grazie a questi esami, sono stati diagnosticati tre tumori del seno (di cui uno bilaterale, poco frequente, ad una donna di 40 anni) e cinque tumori della pelle. Anche Ferderfarma, grazie al suo stand, ha potuto offrire al pubblico più di 2700 prestazioni in due giorni tra misurazioni della pressione, controllo della glicemia e controllo del peso.

Presso lo stand della Regione Lazio sono state poi raccolte oltre 120 prenotazioni per la prevenzione del tumore del collo dell'utero, più di 110 per lo screening mammografico ed oltre 180 per quello colon-rettale. Tutti esami che saranno eseguiti nei centri della Regione nell'arco di poche settimane da soggetti che, per la maggior parte, non avevano mai aderito ai programmi di screening regionali.

 

DESTINAZIONE DEI FONDI – Con i fondi raccolti dalla Race for the Cure 2016, la Komen Italia darà avvio a nuovi progetti di educazione, prevenzione e cura del tumore del seno, che si andranno ad aggiungere ai 351 già realizzati grazie alle precedenti edizioni di Roma, Bari, Bologna e Brescia con l’impiego di oltre 2.700.000 euro. Nello specifico, grazie alle quattro edizioni dello scorso anno, la Komen Italia ha realizzato in 15 regioni italiane progetti propri ed anche 59 proposti da altrettante associazioni, incidendo concretamente nel tessuto locale e nazionale.

Organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Camera dei Deputati, Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale, Coni, Fidal, Policlinico Gemelli e con la collaborazione di Esercito, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Siae e Policlinico Gemelli di Roma, la Race si è svolta con il contributo di numerose aziende sensibili alle tematiche della salute.

Partner Ufficiale, Fondazione Roma Cares ed organizzatore tecnico il Gruppo Sportivo Bancari Romani. 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items