You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Quattordicesima edizione di questa manifestazione, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con qualche novità: cambia denominazione, si disputa di domenica mattina e non di sabato pomeriggio, modifica il percorso, accorciato di circa 500 metri.

Arrivo circa un’ora prima sul luogo della manifestazione e, dopo i convenevoli coi compagni di team, mi cambio e ci riscaldiamo, anche se la temperatura sfiora, già di suo, i 30°.

Alle 10, puntuale, avviene lo start; conoscendo la gara, cerco di non esagerare nei primi due km, che sono quasi tutti in discesa, ad esclusione dei primi 3-400 metri. Ho la responsabilità di farla con una mia compagna di team, che non conosce il percorso.

Quasi sempre le sono davanti, e in certi tratti rallento per non distanziarla troppo: soffriamo entrambi le salite, cerco di darle conforto quando sembra un po’mollare.

Appena dopo il 2° km, c’è un “muro” asfaltato di circa 3-400 metri, dove rallentiamo parecchio e andiamo su col nostro passo….

Da questo punto il percorso prevede circa 2 km di saliscendi su sterrato, in cui si cerca refrigerio, passando nelle poche zone d’ombra del percorso.

Il ritmo non può essere uniforme, data la morfologia del percorso: appena prima del 4° km, si torna su asfalto e, con una salita di circa 500 metri, si ripassa sotto l’arco di partenza, posizionato nella piazza del paese che ci ospita, dove è posizionato il ristoro con acqua e sali, dove ci fermiamo dato il caldo afoso della giornata.

Fortunatamente, rispetto alla partenza, imbocchiamo la strada parallela che prevede più di un km all’ombra, su una strada asfaltata e in discesa, nella quale c’è una signora che ci ritempra con il getto d’acqua di una canna….

Dal 5° km in poi, inizia un altro tratto prevalentemente sterrato, in cui si susseguono saliscendi, che per alcune centinaia di metri sono “incorribili” e ci costringono a camminare, noi come molti altri runners; difatti, facciamo un km a 6’/km, ed uno a 7’/km.

Il caldo si fa sentire e il percorso non è facile: con una leggera salita, ritorniamo sull’asfalto che già abbiamo calpestato, e un’ulteriore salita di 500 metri ci riporta all’arrivo.

Concludiamo la nostra fatica in quasi 53 minuti, per i 10km scarsi del percorso.

I vincitori risultano essere Umberto Persi (Atletico Monterotondo) in 36’52” e Anna Giunchi (Atletica La Sbarra), 50^assoluta, in 44’52”.

Complimenti per l’organizzazione, anche per il lauto ristoro finale, pieno di ogni ben di Dio.

Unico appunto, per il prossimo anno valutare un anticipo della partenza, in un orario meno caldo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items