You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Migliaia di persone, tra cui tanti azzurri e olimpionici, hanno celebrato in otto città italiane la Run with Roma 2024, una corsa podistica competitiva (10 km) e amatoriale (5 km) per ricordare la leggendaria impresa di Abebe Bikila, a 56 anni dalla vittoriosa maratona olimpica di Roma 1960. Le città di Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona, mentre è stata annullata la tappa di Bari, a causa di un violento nubifragio, hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa per appoggiare la candidatura del Comitato promotore di Roma 2024. La manifestazione è stata anche l’occasione per devolvere 2 euro per ogni iscritto per contribuire alla ricostruzione delle palestre e degli impianti sportivi dei paesi di Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto, colpiti dal terremoto a fine agosto. A fare da testimonial, direttamente dai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, alle Terme di Caracalla di Roma, c’erano i tre quattrocentisti azzurri Matteo Galvan, Maria Benedicta Chigbolu e Enrica Spacca, con gli azzurri Laila Soufyane e Patrick Nasti a correre la prova di 10 km. È stata invece la primatista italiana della 20 km di marcia Eleonora Giorgi, poi raggiunta dal fidanzato e anch’egli azzurro Matteo Giupponi, la protagonista della tappa di Milano, con partenza all’ombra del Castello Sforzesco e arrivo all'Arena. «Nello sport di alto livello come nell’attività amatoriale e nella vita di tutti i giorni è importante lottare sempre e non mollare mai» ha affermato la primatista italiana della 20 km agli atleti prima della partenza. Al Parco della Pellerina di Torino si sono imposti invece Youssef Sbaai e Patrizia Sabatino, con l’oro olimpico di Mosca 1980 Maurizio Damilano  e ora presidente di FIDAL Piemonte nelle vesti di padrone di casa. Il più veloce fra tutte le otto tappe è stato il marocchino Said Douirmi, il quale sul percorso romano, partito dalle Terme di Caracalla, per poi transitare al Circo Massimo, Colosseo, Campidoglio e Piazza Venezia, è riuscito ad avere la meglio in 31’56” sullo specialista dei 3000 siepi Patrick Nasti (Fiamme Gialle) in  32’49”. La corsa romana è stata in assoluto la più veloce delle otto, con anche il terzo classificato, Ahmed Abdel (Fiamme Gialle Simoni) in 32’50” a classificarsi al terzo posto della classifica complessiva, benché nei primi chilometri i sampietrini non hanno agevolato un’azione di corsa molto veloce. Tra le donne discorso analogo, con la nazionale di cross Laila Soufyane (Esercito) a imporsi in 35’52” davanti alla “laziale” Maria Grazia Bianchi (Lazio Atletica) in 38'35". Al terzo posto s’inserisce una podista di Cagliari, Antonella Altea (Atletica Dolianova).

L’evento ha inteso sostenere la candidatura proprio nei giorni in cui il sindaco Virginia Raggi si accinge a ufficializzare il no al Campidoglio, come d’altronde ha chiaramente affermato Grillo e hanno ribadito la maggior parte degli esponenti del Movimento Cinque Stelle.

I primi 60 atleti di ogni città ‒ grazie a un accordo tra il Comitato promotore Roma 2024 e il Ministero dei Beni culturali ‒ avranno la possibilità di accedere, gratuitamente, a un Museo della propria città con una visita guidata accompagnati da un campione olimpico oltre che dal Presidente Regionale Coni, della FIDAL e dal direttore del Museo.  

L’elenco delle città e dei musei - Bari: Castello Svevo - Cagliari: Museo Archeologico Nazionale - Firenze: Museo nazionale del Bargello - Genova: Palazzo Reale - Milano: Pinacoteca di Brera - Napoli: Museo Archeologico Nazionale – Roma: Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo - Torino: Musei Reali - Verona: Museo Africano.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items