Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Decido di partecipare per il quarto anno consecutivo a questa gara che rappresenta l’inizio del calendario podistico di Roma e del Lazio e che riscuote sempre un ottimo successo di partecipanti.
E’una mattinata gelida, che diventa ancora più fredda quando si alza il vento.
Arrivo circa un’ora e mezza prima del via e parcheggio in zona partenza, cosicché dopo la gara posso subito andar via, dato che partenza ed arrivo sono situati in due posti diversi.
Decido di farmi un giro nel villaggio della Befana, anche per ritirare il pettorale e il relativo pacco gara, quest’anno uno zainetto dello sponsor tecnico, un calzante per scarpe ed un bottiglietta da 0,5 l di aranciata o chinotto, oltre al consueto pacco alimentare alla restituzione del chip.
Decido di cambiarmi in macchina e lasciarvi la borsa, dato che è più comodo raggiungerla rispetto al gazebo predisposto, una volta che sarò arrivato.
A circa 20 minuti dalla partenza, effettuo il riscaldamento, poi mi metto dietro l’arco di partenza.
L’obiettivo è fare meglio del recente 43’10” alla We Run Rome, di 6 giorni prima.
La partenza è un po’caotica, dato l’elevato numero di partecipanti, e cerco di non esagerare per averne di più verso la fine.
Dopo poco più di un km, in cui l’unica difficoltà è stata una curva ad ”esse” e il restringimento della carreggiata, ci immettiamo nella via di Capannelle: sto riuscendo a tenere un ritmo appena sotto i 4’20” al km e mi sento bene, nonostante il freddo.
Il percorso è quasi completamente piatto, anche se non manca qualche breve saliscendi, ed è caratterizzato da pochissime curve.
Dopo il 4° km, ci immettiamo su un vialone bello largo, in leggera discesa, che mi fa accelerare di oltre 10 secondi al km: ma, quasi subito, cerco di non esagerare; questo sarà l’unico km sotto i 4e10 min/km, ed il passaggio al 5°km risulta essere ad una media di 4’14”.
Qui sarebbe stato l’ideale posizionare il ristoro intermedio, dato che questo stradone bello largo ci porta quasi al sesto km.
Da qui si svolta a destra e occorre stare attenti alle radici degli alberi e alle buche del manto stradale.
Appena prima del cartello del 7°km, c’è, sulla sinistra, il ristoro di sola acqua, dove decido di fare una sosta volante, veloce, ma mi pento della scelta, dato che l’acqua è congelata.
Da qui inizia il tratto più duro della gara: difatti, gli ultimi tre km, togliendo i 300 metri finali, sono tutti all’interno del Parco degli Acquedotti, quindi su sterrato ed erba, che la brina della fredda mattinata rende un po’scivolosi.
Nel primo km all’interno del parco, riesco mantenendo il mio passo, a superare agevolmente qualche runners, nonostante sia un tratto quasi “single track”, però non voglio esagerare - anche se mi sento bene - per gestirmi un pochino per il finale.
Verso l’8° km, la strada si allarga, ma trovo un po’di traffico, che mi fa alzare la media leggermente: questo sarà il km più lento della gara, a 4’25”, l’unico sopra i 4’20”.
Dopo aver attraversato l’acquedotto, che dà il nome al parco, percorrendo una sua arcata e dopo aver fatto altri 3-400 metri di sterrato, tramite una doppia curva ad esse asfaltata, usciamo dal parco e ci immettiamo nei 300 metri del rettilineo finale, in cui ho la forza aumentare il mio passo e di superare altri 4-5 runners.
Concludo la mia “fatica”con il real time di 42’40”, ad una media di 4’16”/km, classificandomi 324° sui quasi 2000 arrivati, migliorando il tempo del 2016 di un minuto e quaranta secondi e battendo il mio personale di questa gara di un minuto e 10 secondi, che risaliva al 2014.
I vincitori risultano essere Luca Parisi (Romatletica Footworks) con il tempo di 31’45”, che pur peggiorando il tempo, migliora la seconda posizione dello scorso anno; e Eleonora Bazzoni (Runner’s Academy), che vince per il terzo anno consecutivo pur peggiorando la prestazione cronometrica di quasi un minuto rispetto al 2016, arrivando 75^ assoluta, con il tempo di 37’54”.
Come sempre una gara molto partecipata e molto bene organizzata, anche se rispetto al 2016 si sono riscontrati circa 300 arrivati in meno.