You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lazio

Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili

27 Dicembre, 2017 Alexio D'Alessio
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…

Il “mio” Roma City Trail

13 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…

Roma – 2° Roma City Trail

10 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…

Da ‘ospite’ alla Best Woman

06 Dicembre, 2017 Alexio d’Alessio
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…

Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…

Roma - Run For Autism Europe 2017

26 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…

Ennesima edizione di successo per questa manifestazione che rappresenta il primo “lungo” di preparazione per la mezza più partecipata d’Italia, la Roma-Ostia, ed in più - quest’anno - rappresenta la prima tappa delle undici previste dal “Cortocircuito run”.

Le previsioni non erano delle migliori, ma fortunatamente il tempo reggerà per tutta la domenica ed il freddo si attenuerà con il passare delle ore.

Arrivo sul luogo della manifestazione, a più di un’ora dalla partenza; a questa gara, seppur con un percorso leggermente diverso, partecipai alle edizioni 2014 e 2015.

Obiettivo è farla a 4’40” di media, come l’edizione più veloce delle due a cui ho partecipato in passato, anche perché ultimamente ho fatto al massimo 10-11 km in allenamento.

Alle dieci, puntuale, vien dato lo start, e dopo poche centinaia di metri, della parallela del lungomare, ci immettiamo sul lungomare stesso per circa 1,5 km, direzione Torvajanica; incontrando un compagno di squadra, dopo poche centinaia di metri, si decide di farla assieme.

Già all’inizio siamo più veloci di quasi 20 secondi al km e, poco dopo il 2° km, si entra nella pineta di Castelfusano, luogo di tante manifestazioni podistiche ostiensi.

All’inizio il percorso è asfaltato, anche se bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi, causa radici degli innumerevoli pini presenti in pineta.

Il nostro ritmo si è attestato intorno ai 4’35” al km e cerchiamo di non esagerare; imbocchiamo un vialone asfaltato, facendo il viale ed il controviale, e, in prossimità della fine del viale, è posizionato il ristoro del 5° km con sola acqua, che bevo lentamente, causa la temperatura ghiacciata della stessa acqua.

Intorno al 6° km ci immettiamo nel tratto più tortuoso della pineta, dato che è sterrato, con erba ed anche fango.

Non teniamo conto dei runners che ci superano, perche’vorremmo accelerare negli ultimi due km; e cerchiamo di mantenere un ritmo costante, intorno ai 4’40”/km.

Ci sproniamo a vicenda, soprattutto in questi 3 km di sterrato, e poi ci immettiamo nella parallela della Colombo, in leggera discesa, dove intorno al 10°km, sfruttando lo stesso ristoro del 5°, c’e’il ristoro con sola acqua, dove facciamo una sosta”volante”.

Il percorso ci aiuta, essendo leggermente in discesa, e ciò accade anche intorno all’11°km, quando si rientra in pineta, su un vialone asfaltato, che ci immette tramite una curva a gomito, sul viale principale della pineta stessa, che abbiamo percorso entrando in pineta , naturalmente in senso opposto.

All’uscita della pineta siamo già al 13° km, io vorrei cercare di accelerare, magari solo allungando il passo, ma il mio compagno di team, è un po’in difficoltà e così decido di finirla insieme a lui.

Percorriamo la parallela del lungomare, e comunque anche con il nostro passo, riusciamo a superare decine di runners in difficoltà: grazie al 14° km a 4’20” e all’ultimo a 4’08”/km, concludiamo la nostra “fatica” in 1h07’49”, ad una media di 4’31” al km, soddisfatto e pure abbastanza fresco.

I vincitori, sugli oltre 1400 finisher, in leggero calo rispetto alle scorse edizioni, risultano essere Pasquale Rutigliano (Olimpiaeur Camp), che bissa il successo del 2016, con il tempo di 50’43”, e Elisabetta Beltrame (LBM Sport ), che si classifica 77^ assoluta, con il tempo di 58’49”.

E’ sempre una gran bella manifestazione, organizzata discretamente, con un pacco gara, particolare: una chiavetta usb da 16 Gb con apposita custodia, con il logo della manifestazione, per festeggiare il ventennale di questa gara.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items