Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Ennesima edizione di successo per questa manifestazione che rappresenta il primo “lungo” di preparazione per la mezza più partecipata d’Italia, la Roma-Ostia, ed in più - quest’anno - rappresenta la prima tappa delle undici previste dal “Cortocircuito run”.
Le previsioni non erano delle migliori, ma fortunatamente il tempo reggerà per tutta la domenica ed il freddo si attenuerà con il passare delle ore.
Arrivo sul luogo della manifestazione, a più di un’ora dalla partenza; a questa gara, seppur con un percorso leggermente diverso, partecipai alle edizioni 2014 e 2015.
Obiettivo è farla a 4’40” di media, come l’edizione più veloce delle due a cui ho partecipato in passato, anche perché ultimamente ho fatto al massimo 10-11 km in allenamento.
Alle dieci, puntuale, vien dato lo start, e dopo poche centinaia di metri, della parallela del lungomare, ci immettiamo sul lungomare stesso per circa 1,5 km, direzione Torvajanica; incontrando un compagno di squadra, dopo poche centinaia di metri, si decide di farla assieme.
Già all’inizio siamo più veloci di quasi 20 secondi al km e, poco dopo il 2° km, si entra nella pineta di Castelfusano, luogo di tante manifestazioni podistiche ostiensi.
All’inizio il percorso è asfaltato, anche se bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi, causa radici degli innumerevoli pini presenti in pineta.
Il nostro ritmo si è attestato intorno ai 4’35” al km e cerchiamo di non esagerare; imbocchiamo un vialone asfaltato, facendo il viale ed il controviale, e, in prossimità della fine del viale, è posizionato il ristoro del 5° km con sola acqua, che bevo lentamente, causa la temperatura ghiacciata della stessa acqua.
Intorno al 6° km ci immettiamo nel tratto più tortuoso della pineta, dato che è sterrato, con erba ed anche fango.
Non teniamo conto dei runners che ci superano, perche’vorremmo accelerare negli ultimi due km; e cerchiamo di mantenere un ritmo costante, intorno ai 4’40”/km.
Ci sproniamo a vicenda, soprattutto in questi 3 km di sterrato, e poi ci immettiamo nella parallela della Colombo, in leggera discesa, dove intorno al 10°km, sfruttando lo stesso ristoro del 5°, c’e’il ristoro con sola acqua, dove facciamo una sosta”volante”.
Il percorso ci aiuta, essendo leggermente in discesa, e ciò accade anche intorno all’11°km, quando si rientra in pineta, su un vialone asfaltato, che ci immette tramite una curva a gomito, sul viale principale della pineta stessa, che abbiamo percorso entrando in pineta , naturalmente in senso opposto.
All’uscita della pineta siamo già al 13° km, io vorrei cercare di accelerare, magari solo allungando il passo, ma il mio compagno di team, è un po’in difficoltà e così decido di finirla insieme a lui.
Percorriamo la parallela del lungomare, e comunque anche con il nostro passo, riusciamo a superare decine di runners in difficoltà: grazie al 14° km a 4’20” e all’ultimo a 4’08”/km, concludiamo la nostra “fatica” in 1h07’49”, ad una media di 4’31” al km, soddisfatto e pure abbastanza fresco.
I vincitori, sugli oltre 1400 finisher, in leggero calo rispetto alle scorse edizioni, risultano essere Pasquale Rutigliano (Olimpiaeur Camp), che bissa il successo del 2016, con il tempo di 50’43”, e Elisabetta Beltrame (LBM Sport ), che si classifica 77^ assoluta, con il tempo di 58’49”.
E’ sempre una gran bella manifestazione, organizzata discretamente, con un pacco gara, particolare: una chiavetta usb da 16 Gb con apposita custodia, con il logo della manifestazione, per festeggiare il ventennale di questa gara.