Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Ennesimo successo di questa manifestazione, che quest’anno si svolge la domenica dopo la maratona di Roma e prima della Santa Pasqua, in una giornata di primavera inoltrata.
Circa 6mila iscritti, alle tre manifestazioni previste: 13 km competitiva e non competitiva, 4 km non competitiva.
Variante di quest’anno è il ripristino del percorso originale, col passaggio alla porta di San Sebastiano, e che negli ultimi due anni era stato leggermente modificato.
Con 20 minuti di ritardo parte la 4 km, e con circa 10 minuti – sempre di ritardo - la distanza maggiore.
Il largo stradone di viale delle Terme di Caracalla agevola il “traffico”della partenza, soprattutto nei primi 500 metri; poi la strada si stringe ed iniziano i sanpietrini che ci fanno “entrare” in Porta San Sebastiano.
Il mio ritmo è un po’più veloce del previsto, 4’30”/km e, conoscendo la gara, so che mi devo gestire perché ci sono 3-4 salitelle impegnative ed il caldo, nonostante un leggero venticello, si fa già sentire: in alcuni tratti cerco di correre cercando l’ombra dei muri di cinta o delle costruzioni.
Una di queste salite, che non ricordavo, è già al 2° km, mentre la più tosta è quella che costeggia il mausoleo di Cecilia Metella, tutta in sanpietrini, lunga circa 500 metri; qui il mio ritmo si alza a quasi 5’/km, ma con il mio passo riesco a salire e superare più di qualche runners.
Alla fine di questa salita, si è quasi obbligati a passare sul lato sinistro della strada, tra sanpietrini e l’erba, poiché qualche decina di metri al centro della carreggiata è costituito dal basolato lavico originale dell’Appia Antica, una delle cinque superfici che “calpesteremo”nei 13 km di questa gara, che la rendono quindi unica nel panorama internazionale.
A questo punto si gira a sinistra e si percorre una strada in discesa di circa 500 metri, in cui è posizionato il primo ristoro, seguito dal cartello del 5° km, che ci porta all’Appia Pignatelli, di cui percorriamo quasi un km, per immetterci nel Parco della Caffarella, in cui percorreremo più di 3km, costituiti da sterrato e, soprattutto nella seconda parte, da saliscendi e strettoie.
Il mio ritmo, nonostante la varietà del percorso, riesce ad essere abbastanza uniforme, appena al di sotto dei 4’30”/km.
All’uscita del parco è posizionato il secondo ristoro, del quale usufruisco, come del resto il primo, poiché il caldo si fa sentire.
Si ripercorre un tratto di via Appia Antica, già corso in senso opposto, e qui mi rendo conto del perché nei primi km non riuscivo a frenarmi, dato che adesso la strada è quasi tutta in leggera salita e, difatti, cammino per qualche secondo.
Con la Porta San Sebastiano a destra, si prende la strada, prima in leggera salita, poi in leggera discesa, in cui è posizionato il 10° km, che ci porta su viale Marco Polo, dove una curva a gomito ci porta ad arrivare ed attraversare Porta Ardeatina; a qualche centinaia di metri è posizionato il terzo ristoro, voe “mi fermo”.
Poi, dopo la salita di via Giotto, ci sono gli ultimi 500 metri di discesa in viale Guido Baccelli, che ci lanciano sugli ultimi 200 metri di tartan della pista dello Stadio delle Terme, che ci ospita.
Alla fine, concludo la mia fatica, 13 km scarsi, con il real time di 55’17”, quasi 4 minuti in meno rispetto a tre anni fa.
La classifica, sui 3714 arrivati, vede il dominio degli atleti dell’Esercito, che conquistano il primo posto tra gli uomini con Said El Otmani, con lo strepitoso tempo di 38’20”, che rappresenta il record del percorso, e tra le donne con Nadia Ejjafini, che con il tempo di 44’02”, si classifica 16^ assoluta.
Una gran bella manifestazione, che, con il suo percorso particolare, rappresenta una delle gare più belle di Roma e d’Italia, e unitamente alla manifestazione denominata “Fulmine dell’Appia”, che si svolge nel pomeriggio del sabato sulla pista dello Stadio, per bambini dall’1 ai 12 anni, rappresenta una gran bella festa di sport.
Un paio di appunti negativi relativi allo scarso pacco alimentare post-gara e per la poca precisione nella misurazione del percorso, a cui mancano diverse centinaia di metri rispetto alla misura ufficiale.