Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Dodicesima edizione di questa manifestazione che si svolge, per lagran parte nella pineta di Castelfusano.
Arrivo più di mezzora prima sul luogo di ritrovo, parcheggiando l’automobile a dieci minuti dal luogo di ritrovo, dato che quest’ultimo si trova in una zona off limits per i veicoli a motore. Ritiro il pettorale della gara ed iscrivo il nipote alla non competitiva di 3 km. Dopo esserci cambiati, lasciamo la borsa in un furgone, che l’organizzazione ha adibito a deposito-borse; questa cosa l’ho trovata molto utile per me, che sono tesserato con una società podistica di fuori regione.
Ad occhio si vede che ci sono tantissimi partecipanti; difatti, gli arrivati alla fine saranno 1043, una settantina in più dello scorso anno.
Dopo aver chiesto a qualcuno dell’organizzazione, ci rechiamo entrambi dietro l’arco di partenza, dato che competitiva di 10km e non competitiva di 3 km, partiranno insieme.
Con qualche minuto di ritardo, avviene la partenza; non si sente lo start, forse per la troppa confusione, e quando si muovono i runner davanti a me, mi muovo pure io… Come sempre, faccio partire il mio gps appena passo sotto l’arco di partenza, e noto subito che non c’e’ il tappetino di rilevazione partenze, quindi il real time della gara, sarà quello che ho preso io manualmente.
La partenza, e fino ad oltre il primo km, è un po’ caotica, per il numero dei runner e gli spazi non larghissimi; ciò mi aiuta a non partire troppo forte.
Gran parte del tracciato, si sviluppa nella pineta, con ampi spazi all’ombra che aiutano i runner, dato che la temperatura si aggira sui 25 gradi.
I primi due km sono su asfalto, dal terzo km a dopo il ristoro, si va su un leggero sterrato.
Mi sento bene e riesco, fino al ristoro del quinto km, ad essere lineare, viaggiando a circa 4’40” al km; rallento una decina di secondi nel chilometro del ristoro, dove sono costretto a fermarmi, dato che l’acqua è distribuita nei bicchieri; mi butto l’acqua di un bicchiere in testa, mentre bevo quella di un altro.
Dopo circa 200 metri dal ristoro, si gira a destra, prendendo la laterale della Colombo, con tratti di leggerissima discesa, per circa due chilometri, che mi aiuta a ritornare sui miei ritmi. Dopo il settimo km, si rientra in pineta su tratto asfaltato; mi sento bene, ma non voglio esagerare, vedo che, mantenendo il mio passo, riesco a superare parecchi colleghi runner. Ad un km e mezzo dalla fine, decido di allungare un tantino il passo, senza esagerare, per non arrivare troppo stanco in prossimità del traguardo; all’altezza del nono km, inizia un lungo rettilineo asfaltato e bello largo, alla cui fine c’è l’arco di arrivo… Continuo ad aumentare il mio ritmo e continuo ad effettuare sorpassi: alla fine il mio real time risulta di poco superiore ai 46 minuti e, consultando il gps, noto con piacere di aver avuto unottimo negative split e di aver effettuato l’ultimo km a 4’17”.
Questa prestazione inaspettata, è dovuta al percorso lineare, il correre in compagnia per 10 km, aiutati dal percorso con poche curve, ed un paio di giri di boa.
Si ripetono i vincitori dell’ undicesima edizione: Pasquale Rutigliano, dello Stato Maggiore Esercito Roma, con il tempo di 31’18” per gli uomini e Annalisa Gabriele, degli Amatori Villa Pamphili, 25^assoluta, con il tempo di 37’51”.
Un paio di consigli per gli organizzatori: dieci euro per una t-shirt di cotone mi sembrano eccessivi, anche perché sul depliant della manifestazione, come pacco gara, era indicato “materiale sportivo”; sarebbe opportuno, inoltre, mettere un tappeto di rilevazione tempo in partenza e magari in un altro punto del percorso, dato che si è visto qualche runner tagliare il percorso stesso.
Arrivo più di mezzora prima sul luogo di ritrovo, parcheggiando l’automobile a dieci minuti dal luogo di ritrovo, dato che quest’ultimo si trova in una zona off limits per i veicoli a motore. Ritiro il pettorale della gara ed iscrivo il nipote alla non competitiva di 3 km. Dopo esserci cambiati, lasciamo la borsa in un furgone, che l’organizzazione ha adibito a deposito-borse; questa cosa l’ho trovata molto utile per me, che sono tesserato con una società podistica di fuori regione.
Ad occhio si vede che ci sono tantissimi partecipanti; difatti, gli arrivati alla fine saranno 1043, una settantina in più dello scorso anno.
Dopo aver chiesto a qualcuno dell’organizzazione, ci rechiamo entrambi dietro l’arco di partenza, dato che competitiva di 10km e non competitiva di 3 km, partiranno insieme.
Con qualche minuto di ritardo, avviene la partenza; non si sente lo start, forse per la troppa confusione, e quando si muovono i runner davanti a me, mi muovo pure io… Come sempre, faccio partire il mio gps appena passo sotto l’arco di partenza, e noto subito che non c’e’ il tappetino di rilevazione partenze, quindi il real time della gara, sarà quello che ho preso io manualmente.
La partenza, e fino ad oltre il primo km, è un po’ caotica, per il numero dei runner e gli spazi non larghissimi; ciò mi aiuta a non partire troppo forte.
Gran parte del tracciato, si sviluppa nella pineta, con ampi spazi all’ombra che aiutano i runner, dato che la temperatura si aggira sui 25 gradi.
I primi due km sono su asfalto, dal terzo km a dopo il ristoro, si va su un leggero sterrato.
Mi sento bene e riesco, fino al ristoro del quinto km, ad essere lineare, viaggiando a circa 4’40” al km; rallento una decina di secondi nel chilometro del ristoro, dove sono costretto a fermarmi, dato che l’acqua è distribuita nei bicchieri; mi butto l’acqua di un bicchiere in testa, mentre bevo quella di un altro.
Dopo circa 200 metri dal ristoro, si gira a destra, prendendo la laterale della Colombo, con tratti di leggerissima discesa, per circa due chilometri, che mi aiuta a ritornare sui miei ritmi. Dopo il settimo km, si rientra in pineta su tratto asfaltato; mi sento bene, ma non voglio esagerare, vedo che, mantenendo il mio passo, riesco a superare parecchi colleghi runner. Ad un km e mezzo dalla fine, decido di allungare un tantino il passo, senza esagerare, per non arrivare troppo stanco in prossimità del traguardo; all’altezza del nono km, inizia un lungo rettilineo asfaltato e bello largo, alla cui fine c’è l’arco di arrivo… Continuo ad aumentare il mio ritmo e continuo ad effettuare sorpassi: alla fine il mio real time risulta di poco superiore ai 46 minuti e, consultando il gps, noto con piacere di aver avuto unottimo negative split e di aver effettuato l’ultimo km a 4’17”.
Questa prestazione inaspettata, è dovuta al percorso lineare, il correre in compagnia per 10 km, aiutati dal percorso con poche curve, ed un paio di giri di boa.
Si ripetono i vincitori dell’ undicesima edizione: Pasquale Rutigliano, dello Stato Maggiore Esercito Roma, con il tempo di 31’18” per gli uomini e Annalisa Gabriele, degli Amatori Villa Pamphili, 25^assoluta, con il tempo di 37’51”.
Un paio di consigli per gli organizzatori: dieci euro per una t-shirt di cotone mi sembrano eccessivi, anche perché sul depliant della manifestazione, come pacco gara, era indicato “materiale sportivo”; sarebbe opportuno, inoltre, mettere un tappeto di rilevazione tempo in partenza e magari in un altro punto del percorso, dato che si è visto qualche runner tagliare il percorso stesso.