Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
27 Dicembre, 2017
Dopo otto anni si riparte nella località ad est di Roma con la decima edizione di questa gara, i cui proventi andranno ad una ONLUS locale. Diversamente dalle altre edizioni, in cui la lunghezza era di 10,5 km, in questa è previsto un percorso di 14…
Il “mio” Roma City Trail
13 Dicembre, 2017
Seconda edizione di questa manifestazione, un po’anomala nella Capitale, partorita dagli organizzatori della Maratona di Roma, a cui partecipo per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di migliorare l’ora 10 minuti e 39 secondi del 2016. La partenza e…
Roma – 2° Roma City Trail
10 Dicembre, 2017
Sono stati quasi 300 i finisher della seconda edizione del Roma City Trail, l'urban trail della Capitale promosso dagli organizzatori della Maratona di Roma che si è svolto oggi lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all'interno di Villa Pamphili. La…
Da ‘ospite’ alla Best Woman
06 Dicembre, 2017
In una fresca domenica dicembrina, si è disputata a Fiumicino una delle 10 mila più “anziane” e più veloci di Roma e dintorni, a cui prendo parte per la seconda volta, dopo il 45:12 di 4 anni fa; il mio obiettivo è migliorare questo tempo, e magari limare…
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
03 Dicembre, 2017
Si è svolta oggi a Fiumicino la 28^ edizione della “Best Woman”, gara podistica nazionale di 10 chilometri organizzata dall’Atletica Villa Guglielmi dedicata alle donne. Al traguardo sono arrivati in 1997, dei quali 1466 uomini e 531 donne, dato che conferma…
Roma - Run For Autism Europe 2017
26 Novembre, 2017
E' stata una giornata unica per gli oltre 400 ragazzi autistici del Progetto Filippide che oggi, a Roma, sono stati i protagonisti della “Run For Autism Europe”, la corsa su strada rimandata lo scorso 10 settembre a causa delle cattive condizioni…
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
La RomaOstia ha battezzato e lanciato talenti, consacrato professionisti e portato alla ribalta storie di azzurri che hanno scritto pagine esaltanti dell’atletica italiana, esportando una tradizione fatta di corsa, passione e straordinarie capacità tecniche.
I due olimpionici Stefano Baldini e Gelindo Bordin, gli straordinari vincitori della maratona di New York Giacomo Leone e Franca Fiacconi, i grandi professionisti della maratona italiana come Laura Fogli, Gianni De Madonna, Marco Marchei, Massimo Magnani, per giungere poi ai talenti di oggi come Daniele Meucci, Valeria Straneo, Anna Incerti e Nadia Ejaffini; tutti quanti annoverano nel loro palmares almeno una RomaOstia corsa da protagonisti.
Quali saranno i protagonisti 2015?- Domenica primo marzo i riflettori saranno puntati su sette italiani: Ahmed El Mazoury, Domenico Ricatti, Fatna Maraoui, Soufyane Layla, Giovanni Gualdi, Danilo Goffi e Deborah Toniolo.
Sette ottimi atleti, con dei palmares e delle esperienze di grande spessore, che sono pronti a fronteggiarsi animando la quarantunesima edizione della gara più amata e partecipata dagli Italiani.
Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) - classe 1990, tornerà a correre una mezza maratona dopo il suo esordio datato 2013 ed un lungo periodo di stop dovuto ad un infortunio che ha frenato la sua eccellente continuità. Nel 2013 alla Stramilano corse in 1h03’37’’ e nello stesso anno registrò anche il suo ottimo personale sui 10000 metri in pista fissandolo a 28’36’’40. Il finanziere di Lecco, nato in Marocco e poi trasferitosi in Italia, ha finito splendidamente il 2014, vestendo la maglia azzurra agli Europei di Cross e vincendo una splendida medaglia di bronzo a squadre, iniziando ottimamente il 2015 con il successo alla Corsa di Miguel dello scorso 25 gennaio. È segnalato in ottime condizioni per la RomaOstia.
Domenico Ricatti (Aeronautica Militare) - classe 1979, è alla sua terza RomaOstia ed in piena ripresa dopo la cocente delusione sofferta questa estate agli Europei di Zurigo dove fu costretto al ritiro. Lo scorso anno fu quarto e primo italiano sul traguardo della Maratona di Roma (2h15’09’’), dove stupì il pubblico per la sua ottima progressione finale nonostante un forte temporale. Si accredita con 01h03’47’’ ottenuto proprio alla RomaOstia nel 2014.
Fatna Maraoui (C.S. Esercito) – è una delle migliori atlete del mezzofondo azzurro per quanto riguarda la corsa su strada ed il cross. Con il suo personale sulla mezza maratona di 1h10’08’’, ottenuto a Cremona nel 2011, si attesta tra le migliori 10 specialiste di sempre sulla distanza in Italia.
Soufyane Laila (C.S. Esercito) – dopo aver maturato un’eccellente carriera su pista alla quale ha affiancato ottime uscite in varie dieci chilometri su strada iniziando ad incrementare i chilometri per approcciare le lunghe distanze. Proprio nel 2014 ha fatto registrare il suo personal best sulla mezza maratona 1h12’47’’ a Cremona ed ha corso in 2h34’13’’ la maratona di Torino. Come El Mazoury anche Laila ha vinto, lo scorso 25 gennaio, la corsa di Miguel.
Giovanni Gualdi (Corrintime) – classe 1979, recentemente è stato il primo atleta italiano sul traguardo della maratona di Venezia 2014 in 2h18’40’’. Il suo personale sulla mezza maratona (1h04’06’’ datato 2013), la sua grande esperienza sulle lunghe distanze (personale in maratona di 2h13’55’’) e la sua ritrovata continuità ne fanno un temibile out-sider.
Danilo Goffi (Monza Marathon Team) – classe 1972, sta attraversando un periodo di splendida forma facendo registrare diverse prestazioni di altissimo livello nella categoria M40; nel 2014 ha vinto il titolo assoluto di maratona in primavera (Milano 2h17’20’’) per poi puntare all’autunno correndo la mezza di Cremona in 1h06’24’’ ed imponendosi come primo M40 alla Maratona di New York (2h19’44’’). Il suo obiettivo dopo la RomaOstia sarà la maratona di Boston per continuare a primeggiare nell’elite del mondo master.
Deborah Toniolo (G.S. Forestale)– classe 1977, è una delle azzurre più esperte sulle lunghe distanze: Nel suo palmares tra Olimpiadi, Mondiali e Europei vanta ben 6 pesantissime convocazioni in nazionale ed una medaglia d’oro a squadre centrata agli europei 2010 di Barcellona sulla maratona. Ha recentemente corso la mezza di Verona in 1h15’29’ e quella di Sorrento in 1h18’56’’. È sposata con l’ex azzurro Giovanni Ruggero e nel 2012 hanno avuto la loro primogenita Giorgia.
Gara Paralimpica corre Di Lello – al via della gara paralimpica ci sarà il campione del mondo della classe T46 Alessandro Di Lello che effettuerà un test importante in vista dei Campionati Mondiali Paralimpici che si correranno a Londra il prossimo 26 aprile.
Tra i tanti italiani al via, chi sarà il primo? Lo dirà la strada, lo dirà il traguardo, lo dirà la corsa.
I due olimpionici Stefano Baldini e Gelindo Bordin, gli straordinari vincitori della maratona di New York Giacomo Leone e Franca Fiacconi, i grandi professionisti della maratona italiana come Laura Fogli, Gianni De Madonna, Marco Marchei, Massimo Magnani, per giungere poi ai talenti di oggi come Daniele Meucci, Valeria Straneo, Anna Incerti e Nadia Ejaffini; tutti quanti annoverano nel loro palmares almeno una RomaOstia corsa da protagonisti.
Quali saranno i protagonisti 2015?- Domenica primo marzo i riflettori saranno puntati su sette italiani: Ahmed El Mazoury, Domenico Ricatti, Fatna Maraoui, Soufyane Layla, Giovanni Gualdi, Danilo Goffi e Deborah Toniolo.
Sette ottimi atleti, con dei palmares e delle esperienze di grande spessore, che sono pronti a fronteggiarsi animando la quarantunesima edizione della gara più amata e partecipata dagli Italiani.
Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) - classe 1990, tornerà a correre una mezza maratona dopo il suo esordio datato 2013 ed un lungo periodo di stop dovuto ad un infortunio che ha frenato la sua eccellente continuità. Nel 2013 alla Stramilano corse in 1h03’37’’ e nello stesso anno registrò anche il suo ottimo personale sui 10000 metri in pista fissandolo a 28’36’’40. Il finanziere di Lecco, nato in Marocco e poi trasferitosi in Italia, ha finito splendidamente il 2014, vestendo la maglia azzurra agli Europei di Cross e vincendo una splendida medaglia di bronzo a squadre, iniziando ottimamente il 2015 con il successo alla Corsa di Miguel dello scorso 25 gennaio. È segnalato in ottime condizioni per la RomaOstia.
Domenico Ricatti (Aeronautica Militare) - classe 1979, è alla sua terza RomaOstia ed in piena ripresa dopo la cocente delusione sofferta questa estate agli Europei di Zurigo dove fu costretto al ritiro. Lo scorso anno fu quarto e primo italiano sul traguardo della Maratona di Roma (2h15’09’’), dove stupì il pubblico per la sua ottima progressione finale nonostante un forte temporale. Si accredita con 01h03’47’’ ottenuto proprio alla RomaOstia nel 2014.
Fatna Maraoui (C.S. Esercito) – è una delle migliori atlete del mezzofondo azzurro per quanto riguarda la corsa su strada ed il cross. Con il suo personale sulla mezza maratona di 1h10’08’’, ottenuto a Cremona nel 2011, si attesta tra le migliori 10 specialiste di sempre sulla distanza in Italia.
Soufyane Laila (C.S. Esercito) – dopo aver maturato un’eccellente carriera su pista alla quale ha affiancato ottime uscite in varie dieci chilometri su strada iniziando ad incrementare i chilometri per approcciare le lunghe distanze. Proprio nel 2014 ha fatto registrare il suo personal best sulla mezza maratona 1h12’47’’ a Cremona ed ha corso in 2h34’13’’ la maratona di Torino. Come El Mazoury anche Laila ha vinto, lo scorso 25 gennaio, la corsa di Miguel.
Giovanni Gualdi (Corrintime) – classe 1979, recentemente è stato il primo atleta italiano sul traguardo della maratona di Venezia 2014 in 2h18’40’’. Il suo personale sulla mezza maratona (1h04’06’’ datato 2013), la sua grande esperienza sulle lunghe distanze (personale in maratona di 2h13’55’’) e la sua ritrovata continuità ne fanno un temibile out-sider.
Danilo Goffi (Monza Marathon Team) – classe 1972, sta attraversando un periodo di splendida forma facendo registrare diverse prestazioni di altissimo livello nella categoria M40; nel 2014 ha vinto il titolo assoluto di maratona in primavera (Milano 2h17’20’’) per poi puntare all’autunno correndo la mezza di Cremona in 1h06’24’’ ed imponendosi come primo M40 alla Maratona di New York (2h19’44’’). Il suo obiettivo dopo la RomaOstia sarà la maratona di Boston per continuare a primeggiare nell’elite del mondo master.
Deborah Toniolo (G.S. Forestale)– classe 1977, è una delle azzurre più esperte sulle lunghe distanze: Nel suo palmares tra Olimpiadi, Mondiali e Europei vanta ben 6 pesantissime convocazioni in nazionale ed una medaglia d’oro a squadre centrata agli europei 2010 di Barcellona sulla maratona. Ha recentemente corso la mezza di Verona in 1h15’29’ e quella di Sorrento in 1h18’56’’. È sposata con l’ex azzurro Giovanni Ruggero e nel 2012 hanno avuto la loro primogenita Giorgia.
Gara Paralimpica corre Di Lello – al via della gara paralimpica ci sarà il campione del mondo della classe T46 Alessandro Di Lello che effettuerà un test importante in vista dei Campionati Mondiali Paralimpici che si correranno a Londra il prossimo 26 aprile.
Tra i tanti italiani al via, chi sarà il primo? Lo dirà la strada, lo dirà il traguardo, lo dirà la corsa.