Podisti.Net Lazio
Marcellina (RM) - 10^ Marcia degli 8 Fontanili
Il “mio” Roma City Trail
Roma – 2° Roma City Trail
Da ‘ospite’ alla Best Woman
Fiumicino (RM) – 28^ Best Woman
Roma - Run For Autism Europe 2017
-
Canale Monterano (RM) - 1° Archeo Trail
22 Nov, 2017 -
Fiumicino (RM) - 15^ Fiumicino Half Marathon
14 Nov, 2017 -
Roma - Un'Americana a Roma
13 Nov, 2017 -
Guidonia (RM) – 2° La Botte Trail
09 Nov, 2017 -
La mia cronaca della Corsa dei Santi
03 Nov, 2017 -
Roma - 10^ Corsa dei Santi
01 Nov, 2017 -
Roma - 6° Il 3000 di Emilio
24 Ott, 2017 -
Roma – 19^ Roma Urbs Mundi
18 Ott, 2017 -
Roma - 17^ edizione della Maratona a Staffetta
14 Ott, 2017 -
Roma – 10^ La Trenta del Mare
09 Ott, 2017 -
Fiumicino (RM) – 14° Trofeo S. Ippolito
04 Ott, 2017 -
Colonna (RM) – 27^ Corricolonna
25 Set, 2017 -
Rome Half Marathon Via Pacis da pacemaker
21 Set, 2017 -
Roma – 1^ Rome Half Marathon VIA PACIS
17 Set, 2017 -
Villa Adriana (RM) - 1^ Corsa del SS. Salvatore
13 Set, 2017 -
Palombara Sabina (RM) – 5° Millennium Running
05 Set, 2017 -
Sabaudia (LT) - 9° Trail del Circeo
28 Ago, 2017 -
Roma – 4^ Roma By Night Half Marathon
27 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
23 Ago, 2017 -
Amatrice (RI) – 40^ Amatrice-Configno
21 Ago, 2017 -
Roma - 3000 degli “Amici Imbattibili”
04 Ago, 2017 -
Roma - 13^ Corsa de’ Noantri
24 Lug, 2017 -
Palestrina (RM) – 1^ Palestrina Archeologica
10 Lug, 2017 -
Fiumicino (RM) - 1^ Corsa della Trebbiatura
07 Lug, 2017 -
Roma – 11^ CorriRoma
20 Giu, 2017 -
Roma – 1^ Mezza maratona di Roma e 11^ CorriRoma
18 Giu, 2017 -
Roma - 1^ Corri a Casal Monastero
13 Giu, 2017 -
Mentana (RM) - 1^ Mentana by Night
13 Giu, 2017 -
Roma – 8^ Albarace
07 Giu, 2017 -
Roma – 10^ Sulle orme del Papà
05 Giu, 2017 -
Roma - 2° Miglio di Roma
04 Giu, 2017 -
Villa Adriana (RM) – 16^ Maratonina di Villa Adriana
29 Mag, 2017 -
Fiumicino (RM) – 1^ Corrincomune
28 Mag, 2017 -
Tolfa (RM) – 7^ Ecomaratona dei Monti della Tolfa
22 Mag, 2017 -
Roma - 6^ Mami Run
16 Mag, 2017 -
Roma - 6^ 1° Maggio Lavori… in Corsa
03 Mag, 2017
Terza edizione di questa manifestazione che è diventata una delle più partecipate gare romane, anche se si disputa sull’insolita distanza di 14,8km, corrispondenti alle vecchie 10 milia romane, che danno il nome alla manifestazione.
Nell’occasione, si ricorda il Generale Calligaris, che diede vita a questa manifestazione una decina di anni fa, onorato dalla presenza di molti top runners dei gruppi militari.
Partecipo a questa gara per il quarto anno consecutivo, anche se, quattro anni fa, aveva un’altra denominazione; il mio obiettivo è correrla a 4’25” di media al km, cercando di migliorare l’ora, sette minuti e ventuno secondi del 2016, facendo contemporaneamente da peacemaker ad una nuova leva del mio team.
Questa gara rappresenta un buon test, a due settimane dalla RomaOstia.
E’una bella giornata di sole, con circa 12 gradi alla partenza, che avviene dopo l’inno nazionale, compreso di alzabandiera, con qualche minuto di ritardo, a causa del non posizionamento degli handbikers, che partono un paio di minuti prima di noi.
Nonostante i duemila partecipanti, grazie ai vialoni del percorso, si corre abbastanza bene, ed effettuo il primo km a 4’32”.
A metà del 2°km, passano sul controviale i primi, che sono già al secondo, e c’e’già un po’di distanza tra i primi due ed il resto; il bello di questa gara è che si vedono passare i primi per ben tre volte, sul controviale opposto a quello che si sta percorrendo, in tre diversi momenti clou, della loro “lotta”: al loro 2°km, al 10° e all’ultimo km.
Cerco di essere costante, dato che, soprattutto nella prima metà, non ci sono salite, ed il mio ritmo è ben al di sotto, anche di una dozzina di secondi, rispetto a quanto preventivato.
Il tratto più brutto è all’inizio del 5°km, dove la strade si stringe, è piena di buche e ci sono automobili ferme col motore acceso, in attesa del nostro passaggio.
Al 5° km la mia media è di 4’21”, cerco di rallentare leggermente, spinto dal fatto che, nel 9° e nel 10° km, ci sono 3-4 salitelle, corte ma abbastanza ripide: nonostante questo, non riesco ad abbassare il mio ritmo.
Difatti, all’inizio del vialone da dove siamo partiti, al 10°km, è posizionato il tappetino rilevamento tempo, passaggio che avviene in 43’30”, alla media di 4’21”.
Dopo questo passaggio, ho un momento di crisi e non riesco più a tenere questo ritmo; faccio segno di “andare” al mio compagno di team.
Vedendo il gps, noto che il mio ritmo è salito di circa venti secondi al km, nonostante ci siano tratti lineari, e spero che passi in fretta, mentre sul controviale “assisto” all’ultimo km dei primi.
Questo “momento” dura per circa un km e mezzo, mi riprendo dopo il 12° km.
Qui si effettua una variante di circa 500 metri, in andata e ritorno, con giro di boa, costituito da una rotatoria, e sprono chi conosco, già dall’altra parte.
L’ultimo km e mezzo è costituito dal controviale della partenza tutto dritto, tranne una curva a 150 metri dall’arrivo, in leggera discesa: riesco a mantenere un ritmo di poco superiore ai 4’/km, riuscendo a superare parecchi runners.
Concludo la mia fatica in 1h04:51, ad una media di 4’23”, classificandomi al 371° posto assoluto su 1985 arrivati.
Penso di aver “pagato” il ritmo troppo forte in un paio di km iniziali.
I vincitori risultano essere Roman Prodius (LBM Sport), con il tempo di 46’10”, che supera, di una trentina di secondi, Manuel Cominotto (GS Esercito), vincitore delle prime due edizioni; tra le donne si classifica prima, nonché 23^ assoluta, l’atleta dell’Esercito, Laila Soufyane, con il tempo di 51’09”.
Una bella manifestazione, sempre molto partecipata e molto ben organizzata, anche se al ristoro finale, oltre alla frutta, non c’era nulla di commestibile; inoltre, ho notato che i cartelli con i km erano posti in modo impreciso, a differenza di quelli con le milia romane.
Il pacco gara era costituito da una maglia dello sponsor tecnico, e null’altro; ho gradito la sorveglianza di addetti dell’organizzazione al parcheggio delle auto.