Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Tutto secondo pronostico. Benazzouz Slimani (Cus Parma) e Ana Capustin (Cus Torino) si sono aggiudicati la terza edizione della Royal Half Marathon, corsa podistica organizzata da Il Giro d'Italia Run.
Il via stamani alle 10 nella splendida cornice di Piazza Castello. L'arrivo al Parco Michelotti (zona Gran Madre), al termine di un percorso molto suggestivo che per lunghi tratti ha costeggiato le sponde del Po per poi attraversare il Parco del Meisino, transitare a San Mauro e tornare nel pieno centro di Torino.
Il marocchino naturalizzato italiano Benazzouz Slimani, classe 1975, ha completato i 21,097 km in 1h08'47'', sbriciolando il precedente record della corsa di Salvatore Calderone che nel 2011 chiuse in 1h11'17''. Secondo, distanziato di pochissimi centimetri, il marocchino Abdelhadi Laaouina (Atletica Susa), in 1h'08'48''. Sul terzo gradino del podio Ezio Tallone (Dragonero), che ha fermato il cronometro dopo 1h11'30''.
Forte di un personale sulla distanza di 1h04'29'', nonché reduce dal recente successo alla Lago Maggiore Marathon (2h14'58''), Slimani ha perso una trentina di secondi per colpa di un piccolo problema capitato al suo compagno di corsa: "Purtroppo ho allungato la mia fatica di circa 200 metri – spiega Slimani, residente a Padova -, ma sono comunque soddisfatto della mia prestazione su un percorso misto, con tratti in asfalto alternati ad altri sterrati. Dedico la vittoria a mia figlia Sara di 3 anni".
Tra le donne netto successo della grande favorita della vigilia, la romena naturalizzata italiana Ana Capustin (Cus Torino), che ha tagliato il traguardo in 1h20'22'', 4 minuti sopra il suo personale di 1h16'21''. "E' la prima volta che corro la Royal Half Marathon – spiega la Capustin -, ma conoscevo molto bene il tracciato, la mia pista di casa, la strada sulla quale mi alleno. E' stata un'ottima gara in vista della stagione del cross ormai alle porte". Seconda piazza per Grazia Cammalleri (Podistica Tranese) in 1h26'39'', terza Stefania Cherasco (Dragonero) in 1h30'02''.
Il ricavato della manifestazione e dei suoi eventi collaterali verrà interamente devoluto a Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche.
Il via stamani alle 10 nella splendida cornice di Piazza Castello. L'arrivo al Parco Michelotti (zona Gran Madre), al termine di un percorso molto suggestivo che per lunghi tratti ha costeggiato le sponde del Po per poi attraversare il Parco del Meisino, transitare a San Mauro e tornare nel pieno centro di Torino.
Il marocchino naturalizzato italiano Benazzouz Slimani, classe 1975, ha completato i 21,097 km in 1h08'47'', sbriciolando il precedente record della corsa di Salvatore Calderone che nel 2011 chiuse in 1h11'17''. Secondo, distanziato di pochissimi centimetri, il marocchino Abdelhadi Laaouina (Atletica Susa), in 1h'08'48''. Sul terzo gradino del podio Ezio Tallone (Dragonero), che ha fermato il cronometro dopo 1h11'30''.
Forte di un personale sulla distanza di 1h04'29'', nonché reduce dal recente successo alla Lago Maggiore Marathon (2h14'58''), Slimani ha perso una trentina di secondi per colpa di un piccolo problema capitato al suo compagno di corsa: "Purtroppo ho allungato la mia fatica di circa 200 metri – spiega Slimani, residente a Padova -, ma sono comunque soddisfatto della mia prestazione su un percorso misto, con tratti in asfalto alternati ad altri sterrati. Dedico la vittoria a mia figlia Sara di 3 anni".
Tra le donne netto successo della grande favorita della vigilia, la romena naturalizzata italiana Ana Capustin (Cus Torino), che ha tagliato il traguardo in 1h20'22'', 4 minuti sopra il suo personale di 1h16'21''. "E' la prima volta che corro la Royal Half Marathon – spiega la Capustin -, ma conoscevo molto bene il tracciato, la mia pista di casa, la strada sulla quale mi alleno. E' stata un'ottima gara in vista della stagione del cross ormai alle porte". Seconda piazza per Grazia Cammalleri (Podistica Tranese) in 1h26'39'', terza Stefania Cherasco (Dragonero) in 1h30'02''.
Il ricavato della manifestazione e dei suoi eventi collaterali verrà interamente devoluto a Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche.