You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Muraro Maria Verbania 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
L’atmosfera che si è respirata sulle sponde del lago Maggiore domenica 10 marzo è stata quelle delle grandi occasioni: quasi duemila, infatti, i partecipanti alla sesta edizione della mezza maratona che percorre la sponda occidentale del lago tra Stresa e Pallanza. Moltissimi erano i “turisti del podismo” provenienti da regioni e comuni lontani (ma anche da paesi stranieri), entusiasti  dello scenario, sicuramente tra i più belli che l’Italia può offrire, e graziati da una giornata tersa e calda come non se ne vedevano da in po’.
Il percorso è certamente suggestivo ma non del tutto facile: si parte infatti con una salita a Stresa, seguita da un’altra pochi chilometri dopo a Baveno. Poi il tracciato diventa pianeggiante, salvo rari falsipiani, fino a Feriolo e a Fondotoce. A questo punto comincia l’avvicinamento al paese di  Suna,  passato il quale si deve affrontare una facile salita per entrare nell’abitato di Pallanza e poi reimmettersi sulla statale che riporta i corridori verso il lago e davanti all’entrata di Villa Taranto. Gli ultimi tre chilometri risultano essere i più faticosi perché, oltre alla stanchezza sulle gambe, si presentano le ultime due salitelle che portano al rettilineo finale sul lungolago di Pallanza. Si può però dire che la fatica quest’anno sia stata attutita dalla presenza di un folto pubblico che ha incitato con entusiasmo i corridori lungo quasi tutti i 21 km della gara e soprattutto all’arrivo.
Buona l’organizzazione che è riuscita a gestire un numero elevato di atleti e ha assicurato la chiusura della statale per tutta la durata della gara; l’unica, a mio avviso, nota dolente è stato il ristoro finale, decisamente poco fornito rispetto all’elevato numero di iscritti. Per il resto, Paolo Ottone e la Sport-promotion potranno dirsi più che soddisfatti dell’esito della giornata.
La gara è stata dominata, come sempre, dagli atleti keniani: vincitore Luka Rotich (1h00’14’’), seguito dai connazionali Robert Kwambai e Ruben Limaa; primo atleta italiano Simone Gonin dell’Atletica Pinerolo. La prima donna è stata l’etiope Tadalek Bekele ((1h09’31’’), seguita dalla tedesca Mona Stockhecke e dalla prima italiana Viviana Vellati dell’Atletica Candelo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items