Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Una vera festa di sport e solidarietà la SuperGara organizzata da Turin Marathon, corsa non competitiva che si è svolta ieri sera, 6 giugno 2013, nel verde del Parco della Pellerina, con arrivo a Cascina La Marchesa.
Novità di quest’anno: la staffetta. Un totale di 10 km circa suddivisi in 4 staffettisti che si sono dati il cambio affrontando ciascuno 2,5 km. Suggestivo il percorso tracciato tra i laghetti del Parco e i sentieri vicino a Cascina La Marchesa. SuperGara non è solo sport, ma una vera e propria festa, un momento di aggregazione che coinvolge grandi e piccini con cena finale che quest’anno è stata allietata dalla musica dei Radio Star.
In centinaia si sono presentati a Cascina La Marchesa per correre e poi trascorrere un’allegra serata in compagnia. L’obiettivo era quello di sempre, cioè diffondere i valori di salute, benessere e la voglia di fare sport tutti assieme partecipando ad un evento che è soprattutto un’esperienza da ricordare con il sorriso. Da sottolineare la grande adesione del pubblico femminile che evidenzia come ormai la differenza di quota di partecipazione tra uomini e donne sia davvero sottile. Inoltre, sul grande schermo della Sala Multimediale, durante la serata è stato trasmesso il Golden Gala di Roma dedicato a Pietro Mennea, quinta tappa della Diamond League della Iaaf, e che aveva tra i suoi grandi protagonisti Usain Bolt (che però ha deluso le aspettative finendo la gara dei 100 metri al secondo posto).
«Una volta l’anno il gruppo Turin Marathon gioca e ieri sera, a parte pochissimi dello staff, tutti hanno corso», ha dichiarato Luigi Chiabrera, presidente Turin Marathon. «SuperGara è una festa, una cena, un modo diverso di vedere un pezzo in più della ristrutturazione. Questa volta è servito a conoscere meglio lo spazio palestre e i locali multifunzione della nostra sede, oltre che assistere in diretta sul grande schermo della Sala Multimediale al Golden Gala di Roma. Poi cena e musica dal vivo. Tanti giovani, e le foto che potete vedere sulla pagina Facebook di Turin Marathon e sul nostro sito lo certificano. La prova staffetta che abbiamo organizzato ha visto dei gruppi misti da quattro corridori cimentarsi su un bellissimo percorso nel Parco della Pellerina, e come sempre l’agonismo si è sprecato. Sì, l’agonismo, perché noi sappiamo bene che non c’è nulla di più competitivo di una corsa non competitiva. Naturalmente molte sono state le pacche sulle spalle e i sorrisi, era una festa. Ma poi c’è stato anche un momento di grande commozione e sollievo quando il giornalista de La Stampa Carlo Grande, presente insieme alla moglie, ha ricevuto e condiviso la notizia che Domenico Quirico, inviato in Siria proprio del quotidiano torinese, è riuscito a mettersi in contatto con la moglie dopo quasi due mesi di silenzio testimoniando di essere vivo, anche se pare ancora prigioniero. Domenico è uno di noi, e quindi ci auguriamo con tutto il cuore che ritorni a casa al più presto».
Ad ogni partecipante è stato richiesto un contributo simbolico di 5 euro, il ricavato totale è stato dato in beneficenza per l’acquisto di una nuova cucina per gli Alpini di Giaveno che in questi anni si sono prodigati per dare aiuto a chi ne aveva bisogno, come ad esempio dopo il tremendo terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Turin Marathon ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita della manifestazione, dallo staff ai volontari, dalla Protezione Civile agli Alpini di Giaveno (che anche quest’anno hanno cucinato e servito i pasti fino a serata inoltrata), dagli sponsor ai tanti amici presenti.
Il prossimo appuntamento targato Turin Marathon è la Kappa Marathon 2013, 14 luglio, Bardonecchia!