Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017

Tutti i podisti sanno di cosa si tratti, ma per scrupolo chiarisco: una o più persone corrono in coda ai concorrenti, in compagnia dell’ultimo, per essere sicuri che in fondo, “abbandonato”, non ci sia più nessuno. E’ una precauzione, in caso si facesse male l’ultimo concorrente nessuno se ne accorgerebbe (se non tardi e solo dopo la finish line) se con lui o dietro di lui non c’è più nessuno. Ma torniamo all’Ossola Trail, una gara che ormai sta diventando vecchietta, è già alla sua 7^ edizione e il suo patron, Carlo De Giuli, quando la ideò non l’avrebbe detto (sperato sì).
Centosedici i partenti, è questa una gara che non annovera molti concorrenti per la durezza dei percorsi: 25 km la “corta”, 35 la lunga con 2.400 metri di dislivello, di cui 1.500 positivo. Beh, insomma, non una gara per tutti. Bellissimo lo scenario: partenza dal centro storico di Vogogna, dominato dal suo castello, per arrivare sul lungolago di Mergozzo, dove turisti e curiosi, dall’ombra dei loro baretti dove, comodamente, seduti, sorseggiano bibite fresche, guardano arrivare questi Ufo, bagnati, sudati, affaticati chiedendosi il perché. Le loro facce sorridenti e soddisfatte hanno risposto.
Dettagli di gara
Il percorso parte subito duro, per far capire di che pasta sia la gara; nei primi chilometri, addirittura, c’è un breve tratto di ferrata dove, se non si svincola subito, ma solo i più veloci ci riescono, ci si incaglia un po’ in quanto i concorrenti devono passare uno per volta. Prosegue tra boschi e sterrati, in un continuo saliscendi che mette a dura prova le gambe. Un po’ d’ombra e un po’, anzi, un bel po’ al sole. E ieri picchiava. Solo un breve tratto è asfaltato, per il resto tutto è immerso nella natura.
Io e il mio compagno di corsa, Max, partiamo con oltre un’ora di ritardo rispetto allo start ufficiale, per dar modo a tutti i concorrenti, in special modo ai più lenti, i nostri protetti appunto, di avere un ampio margine su di noi. Che meraviglia correre senza l’ansia da prestazione, in gara ma fuori gara, chiacchierando e correndo con Max del più e del meno in uno scenario meraviglioso e con la protezione e l’organizzazione di una vera e propria gara ufficiale, quindi, con ristori, chilometraggi certi, percorso ben segnato. Ottimo allenamento!
Al 25° la salita al Montorfano si presenta subito dura, niente corsa, qui si cammina. Passo spedito, passo da montagna, raggiungiamo la cima, dalla quale si ha un panorama che val bene la fatica: il lago di Mergozzo ai nostri piedi, il lago di Verbania un po’ più in là, e sotto tanti puntini, le persone, che fanno il bagno o passeggiano. Ripreso un po’ il fiato, io e Max ci buttiamo giù a capofitto per la discesa; questa sì che è il mio forte. Ancora boschi, vegetazione, sterrati. Bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi. Circa 10 i km totali di questa “passeggiata” che solo i lunghisti affrontano per completare i loro 35 km. Dopo un po’ che scendiamo, incontriamo l’ultimo concorrente; è provato dai tanti chilometri, ma soprattutto dal caldo. Rallentiamo al suo fianco, chiacchieriamo un po’ con lui per chiedergli come va ma non ha voglia di parlare, risponde appena, per educazione. Allora in silenzio ci accostiamo a lui e corriamo il suo passo. Solo un po’ più veloce per dargli lo stimolo che forse, ormai, dentro di lui non trova più. Poco avanti c’è un gruppetto di tre. Dai, raggiungiamolo. Piccoli stimoli, piccoli obiettivi per aggiungere al meglio quello grande, l’arrivo. Così è anche nella vita. Ma non filosofeggiamo. Adesso siamo in sei, un bel gruppetto davvero, e il rush finale è più divertente, la gente, anche chi non sa perché, ci applaude. Scenario dell’arrivo, solito ma sempre emozionante: arco, speaker, musica, ristoro, curiosi, premiazioni e, per chi vuole, massaggi.
Classifica 35 km
Uomini
1. Bernardini Mauro 3:07’38” 2. Vergani Marco 3:25’40 3. Colombo Alex 3:43’20”
Donne
1. Tonetti Scilla 3:46’59” 2. Muraro Karen 4:33’13” 3. Giacometti Roberta 5:43’54”
Classifica 25 km
Uomini
1. Frassetti Ennio 2:07’14” 2. Mellerio Ruben 2:16’02” 3. Brunelli Massimo 2:18’58”
Donne
1. Cagnoli Stefania 2:49’34” 2. Digregorio Lorenza 2:50’02” 3. Coppo Monica 2:52’09”
Per le classifiche complete consulta il sito www.ossolatrail.com