You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Pronostici rispettati ai Monti della Luna, località situata sopra Cesana Torinese, dove si sono svolte le finali dei World Master Orienteering Championship.

Nella categoria 35, dove erano impegnati molti dei campioni dello sport dei boschi, successi per i favoriti Petteri Muukkonen e Yvonne Gunell entrambi finlandesi. Argento per il francese Yann Locatelli e la svizzera Beatrice Aeschlimann. Bronzo per Nick Barrable, britannico e Virta Elli, finlandese.

Nessun podio per gli italiani che purtroppo non sono riusciti nell'impresa. Molte speranze erano riposte in Roland Pin e Milena Grifoni che non sono riusciti ad entrare nella top 10.

Il miglior risultato per gli azzurri è il 5° posto di Anne Brearley, tesserata per il club CAI XXX Ottobre, glorioso sodalizio del Friuli Venezia Giulia.

Roland Pin è giunto 11°. Queste le parole del veneto: "Oggi il percorso era durissimo, troppo per le mie gambe. Ho commesso degli errori di scelta sulle tratte lunghe. Avrei preferito una prova più veloce ma i primi erano inavvicinabili. L'unico rammarico è di non essere entrato nella top 10 ma la mia gara è stata buona nel complesso".

Tra i big da segnalare anche il 3° posto del ceco Vitek Pospisil in M45, stesso piazzamento in M50 per il campione norvegese Jorgen Martensson, ed il mitico Peo Bengtsson, svedese, in M80. In W40 Tenna Norgaard Landsperg ha avuto la meglio su Sanna Nymalm (FIN) e Veronica Minoiu, rumena.

Tra i primi atleti all'arrivo nelle categorie dei più anziani, ad attirare l'attenzione generale Rune Haraldsson, 95enne, dalla Svezia, il più anziano concorrente dei World Master Games di Torino 2013.

Il super master è parso stremato dopo lo striscione d'arrivo ma ha trovato ancora il fiato per una dichiarazione ai tanti appassionati che lo stavano applaudendo: "Sicuramente questa è stata la mia miglior giornata a questi WMOC, sono molto soddisfatto della mia prestazione in questo evento che ha saputo emozionarmi. Un unico rammarico, quello di aver perso 5' al terzultimo punto. Sono però già pronto a fare meglio il prossimo anno in Brasile". Dopo l'arrivo di Haraldsson si è scatenata la ressa di fotografi e semplici tifosi che hanno voluto omaggiare il campione del mondo M95.

La giornata di gare si è svolta nel migliore dei modi grazie anche alle condizioni meteo favoreli.

Al traguardo anche il campione olimpico di sci, discesa libera, lo svizzero Peter Muller. "Per me l'orienteering è stata una bellissima scoperta, invito tutti gli appassionati di sport a praticarlo". Peter Muller ha partecipato a due Olimpiadi, Sarajevo nel 1984 e Calgary nel 1988, in entrambe argento nella discesa libera. Vincitore della Coppa del Mondo di discesa libera nel 1979, 1980 e 1982. Si è ritirato dalle competizioni nel 1992 e oggi pratica l'Orienteering.

Positivo il commento del Presidente Fiso, Mauro Gazzerro: "Abbiamo dato vita ad un grande evento, confermando di essere un movimento dal grande potenziale, sia per i numeri espressi che per i valori veicolati. 3.000 partecipanti sono 1/6 del totale di tutti i World Master Games".

Grande soddisfazione del Presidente del Comitato Organizzatore Franco Capra: “Abbiamo fatto del nostro meglio per assicurare una grande ospitalità a questi atleti" – ha dichiarato il Presidente – "il nostro invito è che tornino ad allenarsi sulle nostre montagne anche la prossima estate prima di partire per il Master di Orienteering in Brasile in programma ai primi di novembre”.

Ed è proprio al Sindaco della città brasiliana di Canela, Cleo Port, che il Presidente Capra ha passato il testimone dei Master Games di Orientamento durante la cerimonia di chiusura a Sestriere, una bella festa che ha concluso una settimana di grande sport sulle Montagne Olimpiche, con il tutto esaurito degli hotel e soddisfazione degli operatori turistici.

Men 35 - A (31) 10.5 km 570 m
1) Muukkonen Petteri Vehkalahden Veikot 1:11:44, 2) Locatelli Yann CS EMHM 1:17:02, 3) Barrable Nick South Yorkshire Orienteers 1:17:37, 4) Hallingdal Bloch Claus OK Pan 1:18:14, 5) V‰is‰nen Mikko Anttolan Urheilijat 1:20:59


Men 40 - A (54) 9.8 km 545 m
1) Vannier Fabrice CSLG MELUN 1:11:12, 2) Mutka Manu Turun Mets‰nk‰vij‰t 1:11:28, 3) Stokseth ÿyvind Halden Skiklubb 1:13:02, 4) Gorbatenkov Igor White Nights 1:14:20, 5) Sokolov Danila OMC 1:14:59


Men 45 - A (62) 8.1 km 485 m
1) Ambrazas Svajunas S Sportas 58:34, 2) Finkenstaedt Michael OLV Uslar 1:01:44, 3) Pospisil Vitek OK Sparta Prague 1:03:17, 4) Haikonen Risto Anttolan Urheilijat 1:03:26, 5) Laaksonen Petri J‰rla 1:03:33


Men 50 - A (81) 7.8 km 425 m
1) Bjartnes Anton Verdal OK 57:06, 2) Helgaas Ole-Andre BUL Troms¯ 57:55, 3) MÂrtensson Jˆrgen Modum OL 58:59, 4) Lukyanov Valeriyan Ufa United 59:53, 5) Aamodt Morten Sandnes IL 1:03:54


Men 55 - A (82) 6.6 km 340 m
1) Rantio Jukka-Pekka Hauhon Sisu 54:10, 2) Magnusson Per OK Nolaskogsaarna 57:33, 3) Hiltebrand Tom C O Aget Lugano 57:37, 4) Guglielmetti Francesco GOLD Savosa 58:38, 5) Ptashekas Julius DEVYNI 59:43


Men 60 - A (80) 6.3 km 315 m
1) Karlsen Tom A. Fredrikstad 53:48, 2) Pietik‰inen Markku Joutsenon Kullervo 56:36, 3) Marti Pekka ULU`S REISEWELT 56:37, 4) Ishmukhametov Insaf Ufa United 56:38, 5) Valkonen Timo Rajam‰en Rykmentti 57:11


Men 65 - A (80) 5.6 km 260 m
1) Wyss Franz OL Regio Olten 52:56, 2) Hanhela Mauno Haukiputaan Heitto 54:38, 3) Brighouse Ross Counties Manukau 55:37, 4) Loukonen Veikko Piikkiˆn Kehitys 56:30, 5) Hyyryl‰inen Jorma Navi 57:22


Men 70 - A (81) 5.4 km 240 m
1) Forbord Roar Malvik IL 55:06, 2) ÿsterb¯ Gunnar Freidig 56:10, 3) Bjˆrkhaug Per TIF Viking 56:50, 4) Hvoslef Henrik IK Stern 57:12, 5) RÂdestrˆm Rune Sn‰ttringe SK 58:29


Men 75 - A (54) 4.4 km 190 m
1) Tahvanainen Veijo Kalevan Rasti 45:07, 2) Tyldum Jon Rudsygd O lag 46:54, 3) Karlsson Roland ronneby ok 48:58, 4) Axelsson Sivert Kalmar OK 51:56, 5) Carlsson Rune Sundbybergs IK 52:38


Men 80 - A (27) 3.9 km 145 m
1) Bengtsson Peo OK Pan kristianstad 54:19, 2) Pelkonen Pentti Keski Karjalan Rasti 57:22, 3) Hope Leiv Kongsberg O lag 59:33, 4) Kivistik Arne OK Kape 1:00:59, 5) HÂkansson Allan SOK Viljan 1:01:44


Men 85 - A (10) 3.2 km 100 m
1) Gunnarsson Ture Gˆteborg Majorna OK 58:38, 2) Isaksson Rune Helsingborgs SOK 1:00:07, 3) L‰tti Erkki Lounais H‰meen Rasti 1:01:45, 4) Mueller Robert OLG Pfaeffikon 1:05:56, 5) Kempf Adolf KTV Altdorf 1:06:08


Men 90 - A (3) 2.0 km 105 m
1) Hug Jakob OLG Z¸rich 1:00:39, 2) Rooden Richard Jˆhvikas 1:03:06
Men 95 - A (1) 1.5 km 85 m
1) Haraldsson Rune NAIS OK 57:46


Women 35 - A (26) 6.8 km 360 m
1) Gunell Yvonne Pargas IF 57:59, 2) Aeschlimann Beatrice ol norska 1:03:25, 3) Virta Elli Rastikarhut 1:04:06, 4) Bjˆrk Annika Domnarvets GoIF 1:04:30, 5) Stokseth Heidi Halden Skiklubb 1:06:13


Women 40 - A (25) 6.1 km 335 m
1) N¯rgaard Landsperg Tenna Tisvilde Hegn OK 53:30, 2) Nymalm Sanna Pargas IF 57:34, 3) Minoiu Veronica Universitatea Craiova 57:43, 4) Jaeger Meike Gundelfinger Turnerschaft/ASOP 1:00:37, 5) Volkhina Olga Ekaterinburg Restra 1:00:51


Women 45 - A (34) 5.5 km 235 m
1) Conti Michela co utoe bellinzona 54:05, 2) Olivier Sandra balise77 56:04, 3) Kapitonova Elena Ufa United 56:06, 4) Makeychik Natalia SINTEZ 58:17, 5) Sekhina Tatiana BSE 59:50


Women 50 - A (69) 5.2 km 200 m
1) Brautigam Pavlina WCOC USA 50:27, 2) Husner Lily OLK Wiggertal 54:11, 3) Bedwell Alice Sugar Loaf OK 54:46, 4) Viirmann Marje Harju KEK RSK 55:45, 5) Rudakova Olena Nash Club 55:55


Women 55 - A (78) 4.5 km 210 m
1) Cejka Kati OLC SKOG Fribourg 44:43, 2) Lindeberg Ina SkÂnesl‰ttens OL 47:13, 3) Pelto-Huikko Anne Hiisirasti 48:19, 4) Krivusha Feoktista RusVeteran 49:29, 5) Andersson Kane IFK Mora OK 49:32


Women 60 - A (81) 4.6 km 185 m
1) Kekki P‰ivi Kouvolan Suunnistajat 50:41, 2) Majova Paulina KOBRA Bratislava 56:17, 3) Stepanova Irina kalinka spb 56:42, 4) Kalliola Pirkko Maarian Mahti 56:57, 5) Karlsen Unni Strand Fredrikstad skiklubb 57:43


Women 65 - A (81) 4.2 km 155 m
1) Ovsiannikova Tamara SINTEZ 46:18, 2) Kurppa Pirjo Maarian Mahti 50:35, 3) Korkeakangas Eeva-Liisa Rasti Jussit 50:42, 4) Crawford Sharon RMOC Rocky Mtn USA 52:46, 5) Brearley Anne Gruppo Orientamento Cai XXX Ot 53:47


Women 70 - A (48) 3.7 km 150 m
1) Kvaal Torid Freidig 47:23, 2) Labutina Liudmila MOSCOW DINAMO 49:10, 3) Svensson Gunnel IK Ymer BorÂs 49:29, 4) Olsson Birgitta ronneby ok 51:56, 5) Tanska Eeva Espoon Suunta 52:12


Women 75 - A (22) 3.2 km 100 m
1) Sjˆberg Asta Lindebygdens OK 46:56, 2) Raid Maire Saue Tammed 51:02, 3) Uus Ilse OK TON 51:18, 4) Pekkarinen Eila Keravan Urheilijat 51:45, 5) Steen-Olsson Eivor Kung‰lvs OK 56:24


Women 80 - A (14) 2.0 km 105 m
1) Flygar Ebba-Lisa Tullinge SK 35:22, 2) Gˆranson Gunvor Laholms IF 40:42, 3) Leduc Nesta YOA 41:12, 4) Ek Clarie OK Pan kristianstad 43:02, 5) S¯vik Guldborg TT TUR/IL Gneist 43:21


Women 85 - A (6) 1.5 km 85 m
1) Nyman Signe Uddevalla IS 29:44, 2) Fredin Elvy Stigsˆkarna 31:56, 3) Nieminen Sole JRV 33:55, 4) Zielczynska Helena A TO MY 35:51, 5) Nuoranne Hanna KeuKis 1:20:19


Women 90 - A (2) 1.1 km 40 m
1) Andersson Astrid NAIS orientering 46:35, 2) Velecky Jean Southampton Orienteering Club 1:33:52


 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items