You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Addio passeggiate d'agosto in Valle Antigorio con il papà, la mamma, i figli che strillano, il cane, il gatto e il pappagallo che scappa. Tutti in libera uscita, almeno per quel giorno. No, la Baceno-Devero-Crampiolo, 16 chilometri abbondanti su dislivello superiore ai mille metri, ha voltato pagina e cambiato registro: il percorso si è fatto più impegnativo, il prezzo (trattandosi di una corsa tutta in salita) è stato ritoccato verso l'alto, mentre i concorrenti si possono ora iscrivere solo presentando il certificato medico sportivo che attesti la salute del concorrente e la sua attitudine (si fa per dire) al genere competitivo. Il tracciato aveva subito dei ritocchi già lo scorso anno per evitare (disse qualcuno) il flusso degli automobilisti nel tratto Baceno-Croveo. Poi, però, si torna sulla strada asfaltata e fino a Goglio (inizio della Forcola) e si deve convivere con le auto che sbuffano al tuo fianco. I podisti pongono una domanda molto semplice: è possibile chiudere, già dal prossimo anno, il tratto stradale Croveo-Goglio per un'oretta, per esempio tra le 9,30 e le 10,30? Certamente sì. Per la Maratona del Lago Maggiore si blocca la statale del Sempione tra Stresa e Verbania per mezza giornata. Correre tra i gas di scarico delle auto impazienti di salire al Devero non è proprio il massimo, neanche (e soprattutto) per quanti affrontano questa arrampicata non per vincere ma semplicemente per trascorrere una giornata “en plein air”. Corsa impegnativa, l'abbiamo detto, ma nei dintorni c'è anche di peggio. Sulla Forcola la verità. Se la superi in scioltezza è fatta, altrimenti arrivederci al prossimo anno. Il favorito di questa edizione, sulla carta, era Rolando Piana, portacolori del Genzianella, originario della Vallestrona, ossolano di adozione. Invece ha vinto Alberto Gramegna, che vive a Domodossola e lavora in un supermercato. Gamba corta e polmoni a mantice, Alberto ha vinto per la gioia dei fratelli Trapani (Caddese) col tempo di un'ora 15 minuti e 18 secondi staccando Piana di quasi due minuti (esattamente un minuto e 56 secondi) che ai loro livelli sono una eternità.
Impossibile qualsiasi confronto col record di Severino Bernardini, che scese sotto l'ora sul vecchio percorso. Terzo il verbanese Claudio Caretti, che corre per l'Atletica Vercelli, quarto Simone Iannone (Podistica Cannobio) davanti al compagno di squadra Cristian Minoggio. La prima donna è risultata la svizzera Susanna Serafini (Runners Varese), 31esima assoluta in un'ora 31'36", con damigelle d'onore Scilla Emanuela Tonetti (Runners Olona) in un'ora 33'04" e Annalisa Cappelletti (Atletica Cistella) in un'ora 35'27".
Da segnalare, tra le altre, la partecipazione di Silvia Marchionini (Avis Marathon Verbania), primo cittadino di Cossogno nonchè presidente del suo team sportivo.
Le condizioni meteo erano quelle ideali con sole caldo ma non soffocante e perfino qualche refolo di vento. Insomma tutto bello.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items