You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Con qualche giorno di ritardo sulla ricorrenza del santo patrono, sfrecciano a Bogogno... un Francesco e una Francesca. Il gioco di squadra tra i terribili fratelli di Prato Sesia funziona a meraviglia e ai rivali non restano che le briciole. Idem nella classifica femminile dove il passo della verbanese Durante è troppo veloce per le inseguitrici Elena Platini e
Annalisa Diaferia che si vedono precedute oltre che dalla new entry Cecilia D'Andrea anche dall'astro nascente Sara Filiberti, 15 anni, la più veloce di Suno, paese confinante con Bogogno. La “carica dei 600” è presente anche
alla penultima tappa della Gamba d'oro, che concluderà la sua magnifica stagione domenica 20 a Piedimulera. Preparato a Bogogno un misto asfalto e sterrato di 10 chilometri molto appagante: un giro di propaganda attorno al
paese, poi la salita mozzafiato seguita da una breve discesa. Il resto tra prati e boschi, tutto ben segnalato, niente fango e ristoro al punto giusto. Primo al traguardo Francesco Guglielmetti di Prato Sesia, laureato in scienza dei metalli, davanti al fratello Claudio, secondo. Podio anche per Alex Sacco che precede Andrea Perinato e Diego Montoli. In campo femminile netta la superiorità della verbanese Francesca Durante che anticipa Cecilia d'Andrea, Sara Filiberti, Elena Platini e Annalisa Diaferia. La novità è Sara Filiberti, studentessa, fisico da libellula, pericolosa cliente per quante vorranno fare classifica. Under 17: primi Simone D'Ambrosi e Chiara Schiavon (la borgomanerese domenica ha evitato lo scontro diretto con le rivali accontentandosi di “passeggiare” nella sua categoria). Under 14: Luca Allegri e Alice Rossi. Under 8: Alessandro Carli e Ava Mounadi.
Gamba d'oro sul viale del tramonto (stagionale) dopo otto mesi tirati a tutta su molti fronti. La corsa di Piedimulera, bassa Valle Ossola (da non perdere piazza Morandini), sarà, manco a dirlo, la corsa delle castagne. Poi, domenica 27, la chiusura a San Maurizio d'Opaglio con tutti i premiati dell'edizione numero 38. Ogni anno viene offerto un riconoscimento a coloro che sono riusciti a presenziare a tutte le corse.
Non era mai successo che alla fine (diamo per scontata la sua presenza a Piedimulera) arrivasse un solo concorrente: si tratta di Giovanni Gallio, 68 anni, di Paruzzaro, idraulico in pensione, già presidente, con la consorte Ornella, del team podistico del suo paese. Il suo commento: “Dovevo dare il buon esempio ai podisti del mio gruppo e mi sono presentato a tutte le corse. Certo, 20-30 anni fa andavo più forte, però allora si correva di meno. Adesso faccio sport solo per star bene. Lo dico a tutti: provateci, ma fatelo per puro divertimento. Non ve ne pentirete”.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items