Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Partita oggi al Parco Smat di Volpiano la stagione nazionale del cross: un caldo sole autunnale ha accolto i protagonisti del IX Cross della Volpe, prima prova di indicativa per la formazione della squadra italiana dei Campionati Europei di Belgrado del prossimo 8 dicembre. Maglia azzurra dunque nel mirino per i tanti partecipanti alla campestre piemontese in attesa della seconda prova, il Cross della Valsugana in agenda domenica 24 novembre.
In campo femminile ad avere la meglio è la biellese dell’Esercito Elena Romagnolo, già inserita nella lista degli atleti che il Settore Tecnico Nazionale ha preselezionato per la rassegna continentale di Belgrado (8 dicembre). Per la Romagnolo, che ha portato a termine i 7km con una buona facilità di corsa, il successo è netto. “Sono molto contenta di come le gambe hanno risposto oggi, ho avuto buone sensazioni. La preparazione per gli Europei è a buon punto. Ora mi piacerebbe fare una gara all’estero per testare la mia condizione in ambito internazionale.” Alle sue spalle si piazza un’ottima Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina), bronzo ai mondiali di corsa in montagna; la cuneese, partita nel gruppo di testa, è stata l’unica nella fase finale che è riuscita a tenere il ritmo della Romagnolo, lasciandosi staccare solo nell’ultimo giro.
Terza piazza per l’altra biellese dell’Esercito, Valentina Costanza che, con Silvia La Barbera (Forestale) e Valeria Roffino (Fiamme Azzurre/Runner Team 99) ha costituito un agguerrito terzetto alle spalle delle due battistrada dando vita ad una bella sfida per il bronzo. Alle loro spalle Giulia Viola (Fiamme Gialle), anche lei tra le preselezionate per Belgrado nella categoria Under 23.
Avvincente la gara maschile con Simone Gariboldi (Fiamme Oro) autore di una bellissima rimonta nel giro finale che gli consente di superare il campione italiano di maratonina Giammarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto) che aveva sino a quel momento condotto la gara. La partenza è stata cauta, con i primi 3-4 km corsi in gruppo con tutti i migliori a controllarsi. Poi è proprio Buttazzo a dare il primo strappo a cui nessuno riesce a rispondere: gli avversari si sgranano con Gariboldi e Michele Fontana (Aeronautica) insieme in seconda posizione seguiti da Giuseppe Gerratana (Aeronautica), dallo specialista della corsa in montagna Alex Baldaccini (G.S. Orobie) e da Patrick Nasti (Fiamme Gialle). Il passaggio all’ultimo giro vede invariata la situazione, ma è qui che parte la rimonta di Gariboldi che recupera Buttazzo portandosi dietro anche Fontana, poi lo stacca involandosi verso il traguardo in solitaria con una decina di metri di vantaggio.
Terzo Michele Fontana seguito da Gerratana e Baldaccini; seguono Nasti e Alessandro Turroni (Cus Milano). Soddisfatto Gariboldi che non nasconde i suoi obiettivi: “Punto agli Europei e vorrei ben figurare anche nel Cross della Valsaugana del 24 novembre. La condizione è buona, sono contento soprattutto di come sono riuscito a colmare il gap da Buttazzo recuperando con il mio ritmo”.
Nelle categorie giovanili successo tra gli juniores (6 km) per i gemelli Dini dell’Atl. Livorno con Lorenzo a precedere Samuele: entrambi sono già inseriti nell’elenco dei preselezionati per Belgrado. Terza piazza per l’allievo Yohanes Chiappinelli (Montepaschi Atl. Siena) davanti a Italo Quazzola (Atl. Piemonte) e a Nekagenet Crippa (GS Valsugana). Sui 4 km della prova riservata alle junior e allieve, vittoria per Giulia Mattioli (Atl. Casinardo) che precede l’allieva Angelica Olmo (Cus Pavia) e Costanza Martinetti (Cus Perugia).
In campo femminile ad avere la meglio è la biellese dell’Esercito Elena Romagnolo, già inserita nella lista degli atleti che il Settore Tecnico Nazionale ha preselezionato per la rassegna continentale di Belgrado (8 dicembre). Per la Romagnolo, che ha portato a termine i 7km con una buona facilità di corsa, il successo è netto. “Sono molto contenta di come le gambe hanno risposto oggi, ho avuto buone sensazioni. La preparazione per gli Europei è a buon punto. Ora mi piacerebbe fare una gara all’estero per testare la mia condizione in ambito internazionale.” Alle sue spalle si piazza un’ottima Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina), bronzo ai mondiali di corsa in montagna; la cuneese, partita nel gruppo di testa, è stata l’unica nella fase finale che è riuscita a tenere il ritmo della Romagnolo, lasciandosi staccare solo nell’ultimo giro.
Terza piazza per l’altra biellese dell’Esercito, Valentina Costanza che, con Silvia La Barbera (Forestale) e Valeria Roffino (Fiamme Azzurre/Runner Team 99) ha costituito un agguerrito terzetto alle spalle delle due battistrada dando vita ad una bella sfida per il bronzo. Alle loro spalle Giulia Viola (Fiamme Gialle), anche lei tra le preselezionate per Belgrado nella categoria Under 23.
Avvincente la gara maschile con Simone Gariboldi (Fiamme Oro) autore di una bellissima rimonta nel giro finale che gli consente di superare il campione italiano di maratonina Giammarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto) che aveva sino a quel momento condotto la gara. La partenza è stata cauta, con i primi 3-4 km corsi in gruppo con tutti i migliori a controllarsi. Poi è proprio Buttazzo a dare il primo strappo a cui nessuno riesce a rispondere: gli avversari si sgranano con Gariboldi e Michele Fontana (Aeronautica) insieme in seconda posizione seguiti da Giuseppe Gerratana (Aeronautica), dallo specialista della corsa in montagna Alex Baldaccini (G.S. Orobie) e da Patrick Nasti (Fiamme Gialle). Il passaggio all’ultimo giro vede invariata la situazione, ma è qui che parte la rimonta di Gariboldi che recupera Buttazzo portandosi dietro anche Fontana, poi lo stacca involandosi verso il traguardo in solitaria con una decina di metri di vantaggio.
Terzo Michele Fontana seguito da Gerratana e Baldaccini; seguono Nasti e Alessandro Turroni (Cus Milano). Soddisfatto Gariboldi che non nasconde i suoi obiettivi: “Punto agli Europei e vorrei ben figurare anche nel Cross della Valsaugana del 24 novembre. La condizione è buona, sono contento soprattutto di come sono riuscito a colmare il gap da Buttazzo recuperando con il mio ritmo”.
Nelle categorie giovanili successo tra gli juniores (6 km) per i gemelli Dini dell’Atl. Livorno con Lorenzo a precedere Samuele: entrambi sono già inseriti nell’elenco dei preselezionati per Belgrado. Terza piazza per l’allievo Yohanes Chiappinelli (Montepaschi Atl. Siena) davanti a Italo Quazzola (Atl. Piemonte) e a Nekagenet Crippa (GS Valsugana). Sui 4 km della prova riservata alle junior e allieve, vittoria per Giulia Mattioli (Atl. Casinardo) che precede l’allieva Angelica Olmo (Cus Pavia) e Costanza Martinetti (Cus Perugia).