Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Mergozzo Verbania. Sul lungolago di Mergozzo stamattina, 6 aprile, alle ore 09.00, in una giornata quasi estiva, dopo il fatidico pronti via, un nutrito gruppo di trailers, dopo alcune centinaia di metri a bordo lago si sono scatenati a più non posso sotto la spinta dell’aquila battistrada della Valetudo Rolando Piana. I primi mille metri di dislivello ci hanno portato alla colma di Vercio, poi uno strappone ci ha fatto proseguire sulle creste a fianco del monte Faiè, gpm dell’Ossola trail a quota 1352 metri sul livello del mare. Questa prima salita del trail è risultata un maxi vertical molto selettivo e durissimo con 1200 metri da mettere sotto le scarpe e con una difficoltà altimetrica che alternava tratti corribili a veri muretti con gradoni da scalare al passo, per la gioia dei molti skyrunners presenti. Qui mi fermerei un attimo nella descrizione del tracciato di gara perchè desidero esprimere il concetto giornalistico suggeritomi dall’amico Giancarlo Costa, di runningpassion: “scrivi attentamente solo quello che vedi e non quello che pensi di vedere, devi essere obbiettivo al massimo!” Riprendo la descrizione. Dalla colma di Vercio in poi, il panorama su questi incantevoli luoghi, è stato uno spettacolo della natura indimenticabile. Dalla cima del Faiè, prima vetta della val Grande, si scorgeva un ampio pezzo del lago Maggiore con, in bella vista, il lago di Mergozzo mentre a destra i riflessi dei raggi solari illuminavano le limpide acque del fiume Toce e intorno ai bacini d’acqua si innalzavano le maestose vette della provincia di Cusio Verbano Ossola con dei notevoli berretti bianchi di neve freschissima. Da quello che si è potuto vedere, e senza nulla togliere da altre manifestazioni podistiche di montagna, ritengo che l’Ossola trail con i suoi panorami mozzafiato, sia da inserire nelle migliori dieci gare di corsa in montagna in Italia. Dopo la delizia del transito sulle creste, giù a rotta di collo per dieci km verso il lungolago di Mergozzo dove terminava il trail veloce di 17,5 km, per un dislivello complessivo di 2400 metri, per i 95 runners partenti e prime note liete di giornata per il Valetudo team. Nella gara maschile, Rolando Piana ha sempre saldamente comandato la gara e con il time di 1h36’55” ha concluso la sua marcia volando sotto l’arco di trionfo, 2° Tessera Enrico G.S. Genzianella in 1h49’50”, 3° Zambonini Enrico Genzianella 1h52’55”, inarrestabile la corsa delle aquile Valetudo rosa con Cardone Debora vincitrice in 1h58’01”, sesta assoluta, e Piana Michela seconda.
Peri i cento partenti per il trail da 27 km, per un dislivello complessivo di 3800 metri, iniziava invece un severo grattacapo: la cima Montorfano. Questi ultimi 700 metri di dislivello sono stati addolciti da numerosi saliscendi, quasi a strapiombo sul lago di Mergozzo e poi, terminato questo panoramico sentiero azzurro, é iniziata una salita spaccagambe e molti trailers in questo sentiero ripido hanno segnato di fatica le fibre muscolari delle gambe e poi, nel discesone finale, le leve facevano “Giacomo, Giacomo”. Per la bassa andatura, a noi corridori amatoriali, non restava che cacciare gli ultimi sguardi su questo “top del territorio Verbanese” e quando i nostri occhi hanno notato il campanile appuntito di Mergozzo, siamo sbucati nuovamente sul lungolago per il meritato finish.
Altro pezzo di bravura delle aquile Valetudo prima, e non ha certamente bisogno di tante presentazioni, Emanuela Brizio in 3h07’19”, anche lei sesta assoluta, 2^ Mora Cecilia di Santa Cristina di Borgomanero in 3h23’54”; nella classifica maschile Luca Carrara ha fatto una gara molto bella e, se pensiamo che 24 ore prima di disputare questo trail ha tolto i tre punti di sutura che aveva sul ginocchio per una caduta in allenamento, si può affermare che il suo argento vale come una vittoria. Per lui il tempo finale di 2h46’28”. Primo Stefano Trisconi team Dynafit in 2h41’45” e terzo Gazzola Marco team Salomon 2h56’40”. Pesenti Giorgio in 4h29’09” ha terminato al 62° posto di classifica.