You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…

Domenica mattina, sveglia ore 6 e con gli amici della Cometa parto alla volta di Torino.

E’ anni che sento parlare di questo 10 mila, certificato, così bello, così veloce malgrado l’ultimo km salga leggermente e così tutto dritto!

L’arrivo è a Stupinigi, mentre la partenza è a Torino. Decidiamo così di lasciare la macchina all’arrivo e di andare in zona partenza con le navette che l’organizzazione della Turin maratohn ha messo a disposizione.

Una volta alla partenza fervono i preparativi, ci sono 6000 persone a questa gara e si respira, se così si può dire, quasi l’atmosfera che si sente prima di una maratona e tutto mi riporta alla maratona di Torino di qualche anno fa. Nel riscaldamento nessuna faccia conosciuta tranne quella della grande Donatella Vinci, di Fatna Maraoui e poi una sfilza di atlete cinesi che poi bene figureranno in classifica.

Finalmente si avvicina l’ora della partenza, ci posizioniamo cercando di non stare troppo dietro per non perdere troppi secondi, anche se poi sarà inevitabile perderne qualcuno. Si respira l’atmosfera delle grandi gare, quelle che ti caricano, quelle che non fai sempre, un po’ diverse dal solito diecimila vicino a casa.

Alle 10 esatto lo sparo, il primo km è un po’ difficile, con curve e pavé e un po’ di spintoni, poi finalmente mi assesto e mi accodo a un uomo con scritto “pacer 4:15 al km” e penso: “Ma esistono i pacer anche nei diecimila?”

Per quanto mi riguarda chiudo la mia gara in 43.05 real time, 10 secondi sopra al mio personal best che però risale a ben 4 anni fa e che mi conferma che la mia ottima stagione di cross e di gare corte! Forse a posteriori potevo osare di più, ma le sensazioni di corsa sono state buonissime, positive e senza sofferenza!

Se posso, consiglierei a tutti questi gara per molteplici motivi: il primo è un vero diecimila certificato quindi puoi veramente sapere quanto vali su questa distanza!

Il secondo perché si respira l’atmosfera di una gara internazionale. Il terzo perché c’è dietro l’organizzazione della Turin marathon, che è sempre un’ottima organizzazione.

Uniche pecche, se così si può dire, la mancanza di docce e i premi di categoria che hanno visto per i più forti una piccola scatola di cioccolatini e che, dai commenti che ho sentito, non è stata molto gradita.

Ma fare felici tutti, lo sappiamo, è praticamente impossibile.

Ovviamente sconsigliata a chi soffre le gare tutte dritte!

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items