Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
I responsi principali erano noti già da ieri. Vincenzo Scuro ed Elizabeth Garcia, con tre vittorie su tre gare, firmano questa prima edizione del Giro podistico del Monferrato. Aggiungiamo solo che hanno vinto veramente i migliori. Vincenzo è veramente di un altro pianeta mentre Elizabet, oltre alle conosciute doti atletiche, ha quel qualcosa che in questo momento fa la differenza: la «fame di vittoria», una determinazione sconosciuta ai più.
Da Ozzano a Treville è passerella – Alla fine sono arrivati mano nella mano, Scuro e Ramorino. Vincenzo è partito 30 secondi dopo e, una volta raggiunto il rivale diretto, ha deciso di non strafare, ma di dare il via alla festa, perchè tale è stata questa cronometro.
A Sala cambia la gara, non i vincitori– Grazie ad una leggera brezza e a qualche nuvola, la gara è un po’ meno massacrante. Un monologo di Scuro, il “marziano” (un minuto e mezzo ad Astorino), naturalmente, ma lo stesso distacco è quanto separa Elizabet da Ilaria. Assente Zulian (causa battesimo, …non il suo), che ad Ozzano partirà con una penalità di 1 ora e 23 minuti, sarà Gabriele ad accaparrarsi il secondo assoluto e la vittoria di categoria.
La grandissima novità (novità?…) è costituita dal sedicenne Nicolae Croitor, il valcerrinese a cui non è bestemmia prevedere un futuro di successi, specie su certi dislivelli. Il ragazzo c’è con le gambe, ma diremmo anche con la testa.
Tra i giudici all’arrivo l’infortunato Daniele Novella (a far scena). Non dovremmo scrivere che, ad atleti partiti, ha pronosticato, convinto, una vittoria a sorpresa di Antonella Rabbia; tutti d’accordo, alla fine, che è meglio continui a correre… Anche la ragazza astigiana s’è fatta una risata.
A Cella Monte si impongono Scuro e Garcia – L’abbondante pioggia caduta nelle ultime venti ore costringe gli organizzatori a rinunciare allo sterrato; tre giri uguali al primo già in programma (circonvallazione completa e via Dante Barbano), tutti su asfalto, percorso ridotto a 4.500 metri e dislivello contenuto in 44 metri al posto dei 61 previsti. Tutte energie risparmiate per la tappa successiva.
Vincenzo Scuro che, ironia della sorte, indossa già in partenza una maglia gialla sociale, corre in scioltezza, senza neanche faticare troppo; quel tanto che basta a tenere a distanza Alex Zulian e Gabriele Astorino.
Splendida la sfida tra le due prime donne. Perfettamente appaiate al primo giro, tre secondi di vantaggio al secondo passaggio per la sangermanese che allunga poi negli ultimi 1.500 metri, portando leggermente dalla sua, ora, i favori del pronostico.
La novità dell’ultimo momento è che, oltre alle maglie gialle dei due primi assoluti, sono state consegnate le maglie ciclamino ai leader di categoria.
Da Ozzano a Treville è passerella – Alla fine sono arrivati mano nella mano, Scuro e Ramorino. Vincenzo è partito 30 secondi dopo e, una volta raggiunto il rivale diretto, ha deciso di non strafare, ma di dare il via alla festa, perchè tale è stata questa cronometro.
A Sala cambia la gara, non i vincitori– Grazie ad una leggera brezza e a qualche nuvola, la gara è un po’ meno massacrante. Un monologo di Scuro, il “marziano” (un minuto e mezzo ad Astorino), naturalmente, ma lo stesso distacco è quanto separa Elizabet da Ilaria. Assente Zulian (causa battesimo, …non il suo), che ad Ozzano partirà con una penalità di 1 ora e 23 minuti, sarà Gabriele ad accaparrarsi il secondo assoluto e la vittoria di categoria.
La grandissima novità (novità?…) è costituita dal sedicenne Nicolae Croitor, il valcerrinese a cui non è bestemmia prevedere un futuro di successi, specie su certi dislivelli. Il ragazzo c’è con le gambe, ma diremmo anche con la testa.
Tra i giudici all’arrivo l’infortunato Daniele Novella (a far scena). Non dovremmo scrivere che, ad atleti partiti, ha pronosticato, convinto, una vittoria a sorpresa di Antonella Rabbia; tutti d’accordo, alla fine, che è meglio continui a correre… Anche la ragazza astigiana s’è fatta una risata.
A Cella Monte si impongono Scuro e Garcia – L’abbondante pioggia caduta nelle ultime venti ore costringe gli organizzatori a rinunciare allo sterrato; tre giri uguali al primo già in programma (circonvallazione completa e via Dante Barbano), tutti su asfalto, percorso ridotto a 4.500 metri e dislivello contenuto in 44 metri al posto dei 61 previsti. Tutte energie risparmiate per la tappa successiva.
Vincenzo Scuro che, ironia della sorte, indossa già in partenza una maglia gialla sociale, corre in scioltezza, senza neanche faticare troppo; quel tanto che basta a tenere a distanza Alex Zulian e Gabriele Astorino.
Splendida la sfida tra le due prime donne. Perfettamente appaiate al primo giro, tre secondi di vantaggio al secondo passaggio per la sangermanese che allunga poi negli ultimi 1.500 metri, portando leggermente dalla sua, ora, i favori del pronostico.
La novità dell’ultimo momento è che, oltre alle maglie gialle dei due primi assoluti, sono state consegnate le maglie ciclamino ai leader di categoria.