You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Piemonte

Novara Tre Miglia d Oro 2017 foto Chiara Mazzetto

Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro

19 Dicembre, 2017 Giorgio Rondelli
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…

Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio

17 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…

Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona

10 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Muraro Revislate 2017

Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k

06 Dicembre, 2017 Maria Muraro
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…

In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon

04 Dicembre, 2017 Sandro Bottelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino 2017

Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre

27 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
Non c'erano premi nè altri riconoscimenti, eppure si sono presentati in 307.
Per ricordare Gianmario Belossi, uno di loro, più forte di loro. Il destino lo ha portato via il 9 agosto dello scorso anno nel corso di una corsa podistica amatoriale, una delle tante che si disputano nei mesi caldi al fresco di boschi e pinete dove tutti insieme ci si ritrova a fine gara per gustare le prelibate specialità locali. Quella sera la corsa era a Paruzzaro, località Selva di San Marcello. Un bel giro  che i podisti conoscevano a memoria per averlo già affrontato in molte altre occasioni.
Gianmario Belossi, 58 anni, cusiano di Pisogno erà lì con la moglie Cristina, pure lei podista per hobby. Gianmario quella sera era partito piano, forse per aspettare la moglie. Galleggiava a metà gruppo, un buon passo, ma nulla di speciale rispetto ai cacciatori di traguardi che erano già avanti di alcune centinaia di metri. La corsa di Gianmario si interruppe
in località Barquedo, frazione della confinante Invorio. Una sbandata, alcuni passi a vuoto senza controllo e la caduta rovinosa su un tratto d'asfalto in leggera discesa. Quelli che gli erano a fianco facendo corsa parallela si sono immediatamente fermati per soccorrerlo, poi è sopraggiunta anche Cristina, la moglie, ma ormai la tragedia si era consumata. Un infarto. Più niente da fare per Croce Rossa e volontari. La morte di Gianmario, atleta esemplare, corretto e generoso, ha molto impressionato l'anonima folla dei podisti per diletto, che trovi puntualmente su tutti i traguardi di paesi e città, in pianura e soprattutto sugli appaganti percorsi collinari.
La corsa di martedì sera, inserita nel calendario di Vco in corsa, era dedicata proprio a Gianmario, zelante dipendente del comune di Omegna. Lui era nativo di Pisogno, frazione di Miasino appollaiata sulle pendici di una montagna che si specchia sul lago d'Orta. Al via c'era anche Cristina, confusa ma felice di vedere tutta quella folla. Gli organizzatori
avevano scelto un percorso campestre di oltre 6 km, sicuramente quelli che Gianmario aveva percorso tante volte nei suoi allenamenti. Nè premi né vincitori, ma tutti uniti nel doloroso ricordo di un ragazzo, perchè tale era rimasto, che non c'è più. Il primo a tagliare il traguardo è comunque stato Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, precedendo Stefano Cerlini e Davide Garlaschelli, mentre in campo femminile l'intramontabile Giovanna Cerutti ha anticipato l'arrivo delle più giovani Monica Coppo e Laura Pagani. Addio Gianmario, anzi arrivederci al prossimo anno.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items